Gli afflussi negli ETF Spot su Ethereum potrebbero aumentare se Trump vincesse le elezioni

ethereum
Una vittoria di Trump potrebbe favorire gli investimenti negli ETF Spot su Ethereum e Bitcoin.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Oggi gli americani stanno andando alle urne per le elezioni presidenziali e il risultato potrebbe definire la direzione del paese per i decenni a venire. Oltre ai temi tradizionali come lavoro, salari, immigrazione, tasse e sanità, un argomento che ha acquisito particolare rilevanza in questa campagna elettorale sono state le criptovalute.

Trump ha esplicitamente cercato il sostegno del settore. Ad esempio durante il suo speech alla Bitcoin Coinference 2024 ha dichiarato che gli Stati Uniti diventeranno la “capitale mondiale di Bitcoin” e che intende creare una “riserva nazionale strategica di Bitcoin”.

Il candidato repubblicano è visto quindi come il candidato più favorevole alle criptovalute, in contrasto con Kamala Harris, che potrebbe mantenere l’approccio rigoroso adottato dai Democratici negli ultimi quattro anni, nonostante negli ultimi mesi il partito abbia mostrato un significativo cambio di tono su questo tema.

Molti esperti prevedono che, in caso di vittoria di Trump, Bitcoin potrebbe registrare un forte aumento di valore, ma anche gli afflussi verso gli ETF Spot su su Ethereum potrebbero aumentare fortemente.

I fondi basati su crypto hanno guadagnato molta popolarità, poichè sono considerati una via più sicura e regolamentata per gli investitori.

Ad esempio l’ETF iShares Bitcoin Trust di BlackRock ha recentemente registrato una raccolta netta di 872 milioni di dollari in un solo giorno. Un chiaro segnale del crescente interesse del mercato in risposta alla possibilità di una vittoria repubblicana.

Gli ETF Spot su Ethereum potrebbero seguire le orme degli ETF su Bitcoin

La narrativa di un’amministrazione favorevole alle criptovalute sta prendendo piede. E di conseguenza, gli investitori stanno valutando le possibilità di trarre profitto dalle decisioni politiche. Tutto lascia supporre che allentino le restrizioni e incoraggino la crescita del settore.

Gli ETF Spot su Bitcoin sono già riusciti a trarre profitto da questa situazione. Molti ritengono che gli ETF Spot su ETH potrebbero seguire le loro orme. Tali fondi, che offrono un’esposizione ai futures su Ethereum, potrebbero attirare più fondi da parte di investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio.

Ethereum e USDT

Ethereum continua ad avere un ruolo cruciale nel panorama delle criptovalute, con applicazioni che spaziano dalla finanza decentralizzata (DeFi) agli NFT. Si conferma come un pioniere nel campo degli smart contract e delle soluzioni Layer 2, come Polygon, diventando la blockchain di riferimento per l’uso di USDT. La stablecoin ha un market cap di 120 miliardi di dollari. Per questo motivo, tra l’altro, rimane la stablecoin numero uno del mercato.

L’adozione di USDT su Ethereum e su altre piattaforme ha reso le transazioni molto più economiche e ha aiutato anche altre blockchain, come Tron e TON, a migliorare le loro performance. Se Trump dovesse vincere e mettere in atto politiche favorevoli, Ethereum potrebbe attirare più investimenti in infrastrutture e vedere un aumento negli afflussi verso gli ETF.

Prospettive per Ethereum in un panorama politico in cambiamento

Gli operatori del mercato sono in trepida attesa del risultato delle elezioni statunitensi. Un evento che avrà senza dubbio un forte impatto sull’interesse degli investitori nei derivati delle criptovalute. Lo dimostra l’apertura di nuove posizioni nel mercato dei derivati, che ha recentemente toccato un massimo storico di 43,61 miliardi di dollari.

L’attività lascia intendere che si prevede un andamento del mercato molto volatile, come evidenziato diversi analisti. Ma c’è anche una forte speranza di un aumento di ETH e BTC.

Se Donald Trump vincesse e introducesse politiche più permissive per il settore crypto, potrebbe favorire un incremento del valore degli asset. Anche le istituzioni e i fondi di investimento potrebbero mostrarsi più inclini a investire in asset come Ethereum. Con maggiore chiarezza e certezza nelle regolamentazioni, ETH e altri asset potrebbero attrarre flussi di capitale più consistenti.

La prevendita di FreeDum Fighters supera i $418.000

FreeDum Fighters sta approfittando delle condizioni di mercato favorevoli generate dall’hype per le elezioni e ha già raccolto oltre $418.000 nella fase di prevendita.

Il progetto consente agli utenti di acquistare e mettere in staking i token $DUM per “votare” due personaggi. Si scontrano MAGATron e Kamacop 9000, che sono caricature di Donald Trump e Kamala Harris, in un’elezione fittizia.

Oltre che votare, gli utenti possono partecipare a dibattiti online e guadagnare ricompense tramite airdrop. Inoltre, il progetto sfrutta momenti chiave della campagna elettorale reale per aumentare il coinvolgimento, trasformando eventi politici in opportunità di marketing e intrattenimento.

FreeDum Fighters regola il tasso di ricompensa per ciascun candidato virtuale in modo da mantenere un equilibrio nel voto. In modo simile a quanto accade nelle elezioni reali. Gli investitori possono partecipare alla prevendita più volte utilizzando diversi wallet e votare per entrambi i candidati.

Al momento il token nativo $DUM è disponibile al prezzo di 0.000065 dollari sul sito ufficiale del progetto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo