Ripple news: il prezzo di XRP si avvicina a un supporto cruciale – salirà a Natale?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Buone notizie per XRP di Ripple che registra un rialzo del 3,1% su base giornaliera, portandosi a $2,25 questa mattina e superando il livello di supporto chiave a $2,17. Tuttavia, l’altcoin ha ancora molta strada da fare, considerando il calo del 13% rispetto al suo recente massimo di $2,71 raggiunto una settimana fa.
Se XRP riuscisse a tornare a questi livelli entro la fine dell’anno, gli investitori potrebbero beneficiare di un incremento di circa il 20%. Ma Ripple continuerà a salire durante le festività?
Altcoin in crescita mentre Bitcoin perde terreno
Non solo Bitcoin è sceso oggi sotto i $95.000, ma la sua posizione dominante (dominance) sul mercato è diminuita di oltre un punto percentuale, passando dal 59,15% di domenica scorsa al 57,7% di oggi. Un calo che favorisce il ritorno delle altcoin, che stanno guadagnando slancio.
Parallelamente, anche l’indice della stagione delle altcoin (altcoin season) ha registrato un lieve aumento, salendo da 46 a 51 negli ultimi giorni. Rimane però lontano dal picco di 88 toccato all’inizio del mese.
L’indice della stagione delle altcoin è un indicatore che misura quanto bene le altcoin stiano performando rispetto a Bitcoin.
L’indice funziona in questo modo: più le 50 principali altcoin registrano performance migliori rispetto a Bitcoin, più il valore dell’indice aumenta. Un indice alto indica che le altcoin dominano il mercato e che anche le criptovalute minori possono trarne vantaggio. Quando l’indice è basso, invece, Bitcoin tende a essere dominante e le altcoin faticano a ottenere slancio.
In sostanza, un aumento dell’indice rappresenta un segnale di forza per l’intero mercato delle altcoin, suggerendo che gli investitori potrebbero spostare il loro interesse da Bitcoin a queste criptovalute.
Tuttavia, con un valore attuale di 51, è troppo presto per affermare che siamo in piena altcoin season.
Le prospettive per il 2025: Ripple e l’innovazione di RLUSD
Ripple continua a catturare l’attenzione degli investitori, soprattutto dopo il significativo exploit di novembre. Se il mercato delle altcoin beneficerà di un tradizionale “rally di Babbo Natale”, XRP potrebbe registrare un rialzo interessante nelle prossime settimane.
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per Ripple e le altcoin in generale. Una delle innovazioni più attese è RLUSD, la stablecoin di Ripple, che potrebbe svolgere un ruolo chiave nell’espansione dell’ecosistema XRP.
Parallelamente, l’evoluzione del quadro normativo negli Stati Uniti promette di creare un ambiente più favorevole per l’intero mercato delle criptovalute. Con l’arrivo del nuovo presidente degli Stati Uniti a fine gennaio, ci si aspettano cambiamenti significativi.
Trump ha dichiarato l’intenzione di fare degli Stati Uniti un leader globale nel settore delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale. Il suo programma prevede l’introduzione di regole più fluide e chiare, pensate per attrarre sia nuovi investitori sia operatori esperti.
Un ulteriore segnale di questo cambiamento è la nomina di Paul Atkins come nuovo presidente della Securities & Exchange Commission (SEC), in sostituzione di Gary Gensler. Sotto la guida di Gensler, la SEC ha intrapreso un approccio rigido, citando in giudizio diverse aziende del settore, tra cui Ripple, per presunta vendita di titoli non regolamentati.
Paul Atkins, invece, è noto per la sua visione più equilibrata, che punta a favorire l’innovazione senza trascurare la sicurezza degli investitori. Questo cambio di leadership potrebbe segnare una svolta per Ripple e per l’intero settore, portando a un clima regolatorio più favorevole.
Un approccio più bilanciato per la SEC
Nonostante la giornata movimentata di ieri, in cui XRP ha rischiato di rompere il supporto chiave dei $2,17, oggi l’altcoin sta mostrando segnali di stabilità.
Come evidenziato nel grafico qui sotto, XRP si è mantenuto sopra la media mobile a 30 giorni (linea gialla) sin da novembre. Questo livello, ora vicino a $2,22, rappresenta un supporto cruciale, che mantiene il sentiment rialzista sul prezzo di XRP anche durante il periodo natalizio.

Livelli chiave da monitorare
Al momento, XRP si trova in un’area critica: la media mobile a 30 giorni funge da primo livello di supporto, ma una rottura al ribasso potrebbe testare il fondamentale supporto a $2,17. Questo livello non è solo psicologicamente importante, ma è anche tecnicamente significativo. Se XRP dovesse scendere sotto i $2,17, il prossimo target ribassista potrebbe essere $1,89.
Tuttavia, il sentiment del mercato e il rinnovato slancio delle altcoin rendono meno probabile un calo nel breve termine.
L’indice di forza relativa (RSI) di XRP si trova appena sopra il livello neutro di 50, segnalando uno slancio rialzista molto debole. Questo dato riflette un mercato in equilibrio, dove la direzione futura del prezzo potrebbe essere influenzata da un potenziale “rally di Babbo Natale”, spesso imprevedibile ma possibile in questo periodo dell’anno.
Se XRP riuscisse a beneficiare di un movimento rialzista durante le festività, il prezzo potrebbe raggiungere $2,70 o persino $3 prima della fine dell’anno. Al contrario, se il mercato si mantenesse stabile, è probabile che XRP rimanga vicino a $2,50 nel breve termine.
Prospettive per il 2025
Guardando al futuro, le aspettative per XRP rimangono ottimistiche, con ulteriori rialzi attesi nel 2025. Tuttavia, questo scenario positivo non si limita a Ripple: molte altcoin sono attualmente sottovalutate e potrebbero offrire guadagni significativi nel prossimo ciclo di mercato.
Wall Street Pepe ($WEPE) è una meme coin che dà ai suoi possessori l’accesso a una fonte di reddito passivo e a intuizioni di trading esclusive.
La nuova criptovaluta è ancora disponibile in prevendita e ha raccolto più di 35,4 milioni di dollari dall’inizio del mese.
Dato che c’è molto interesse per questa moneta meme e che le sue intuizioni di trading possono aiutare a trarre ancora più profitti dalla corsa al rialzo, $WEPE ha il potenziale per diventare molto importante dopo la prevendita.
Sebbene questa nuova moneta comporti un rischio maggiore rispetto a XRP, c’è la possibilità che i primi investitori ne traggano un grande profitto.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader