Preparatevi a un Bitcoin “volatile” in vista delle elezioni USA

bitcoin BTC ETF Mercato
Secondo l'ultimo rapporto settimanale di Bitfinex è probabile un picco di attività per BTC il giorno dopo le elezioni americane...
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La volatilità di Bitcoin rimane bassa con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali statunitensi, ma Bitfinex prevede un aumento dell’attività di mercato dopo l’annuncio dei risultati.

Secondo l’ultimo rapporto settimanale di Bitfinex, mentre la volatilità implicita di Bitcoin è attualmente contenuta, la ricerca prevede un potenziale picco di attività dopo il giorno delle elezioni.

“La quiete prima della tempesta”

Nelle attuali condizioni di mercato, Bitfinex Alpha ha osservato che mentre il prezzo di Bitcoin ha registrato un picco seguito da fluttuazioni, la sua volatilità implicita continua a essere contenuta.

Secondo il rapporto, questa volatilità contenuta, soprattutto nei mercati delle opzioni, suggerisce che gli investitori sono cauti in vista delle elezioni presidenziali statunitensi.

L’analisi ha osservato che le recenti speculazioni sul “Trump Trade”, stimolate dalla fluttuazione delle probabilità di una vittoria repubblicana, hanno brevemente spinto al rialzo il prezzo di Bitcoin. Tuttavia, l’incertezza elettorale in corso ha attenuato questo movimento.

La dominanza di Bitcoin ha superato il 60% nel settore delle altcoin, segnalando un massimo del ciclo. Secondo Bitfinex, questa posizione dominante ha portato le altcoin ad essere più sensibili ai movimenti di prezzo di Bitcoin, con notevoli contraccolpi in Ethereum e Solana.

Inoltre, Bitfinex ha anche evidenziato il più ampio contesto economico statunitense come fattore potenzialmente in grado di influenzare il sentimento del mercato.

Nonostante le perturbazioni economiche dovute a disastri naturali e scioperi, la spesa dei consumatori, la crescita dei salari e gli indicatori dell’occupazione hanno mostrato una certa resistenza.

Il rapporto evidenzia un complesso mix di fattori politici ed economici in gioco, con la possibilità di un aumento della volatilità nei giorni successivi alle elezioni, quando gli investitori reagiranno ai risultati e agli eventuali sviluppi normativi successivi.

Lo scrutinio delle elezioni presidenziali statunitensi termina il 5 novembre

Gli ultimi sondaggi nazionali indicano che Donald Trump e Kamala Harris sono in una corsa serrata per le elezioni presidenziali statunitensi del 2024.

Entrambi i candidati sono impegnati in una gara serrata all’approssimarsi del giorno delle elezioni: un sondaggio del New York Times e del Siena College del 3 novembre mostra Trump in testa nello Stato chiave dell’Arizona e riduce il vantaggio di Harris in Pennsylvania, mentre Harris è in vantaggio in altri Stati in bilico come Nevada, North Carolina, Wisconsin e Georgia.

Gli ETF Bitcoin statunitensi registrano 541 milioni di dollari di deflussi nell’incertezza delle elezioni, il secondo più consistente ad oggi

Nel frattempo, i fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin negli Stati Uniti hanno assistito a consistenti deflussi in vista delle attesissime elezioni presidenziali, segnando il secondo giorno di deflussi più consistente mai registrato.

Secondo i dati di SoSo Value, il 4 novembre, appena un giorno prima che gli elettori statunitensi si recassero alle urne, 11 ETF Bitcoin spot hanno registrato ritiri netti per un totale di 541,1 milioni di dollari.

Il giorno di maggior deflusso rimane il 1° maggio, quando questi ETF hanno visto ritirare 563,7 milioni di dollari a seguito di un calo del 10,7% del prezzo del Bitcoin nell’arco di una settimana.

L’IBIT di BlackRock registra afflussi positivi

L’iShares Bitcoin Trust ETF (IBIT) di BlackRock è stato l’unico fondo del gruppo a registrare afflussi positivi, con 38,4 milioni di dollari.

Al contrario, diversi altri ETF Bitcoin hanno subito significativi deflussi, a cominciare da Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) di Fidelity, che ha registrato un calo di 169,6 milioni di dollari, e ARK 21Shares Bitcoin ETF (ARKB), che ha perso 138,3 milioni di dollari.

Anche i fondi Bitcoin di Grayscale hanno registrato notevoli deflussi, con 63,7 milioni di dollari che sono usciti dal Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) e altri 89,5 milioni di dollari che hanno lasciato la sua controparte più piccola, segnando due dei cinque principali deflussi della giornata.

Il calo delle partecipazioni negli ETF riflette la più ampia cautela del mercato, dato che il prezzo di Bitcoin è sceso del 4,6% nell’ultima settimana e dell’1,7% nelle ultime 24 ore, attestandosi intorno ai 68.000 dollari.

La ritirata degli operatori sottolinea le preoccupazioni per la volatilità del mercato in vista delle elezioni, con i prezzi di Bitcoin molto sensibili alle dinamiche politiche.

Secondo il sito americano FiveThirtyEight, incentrato sull’analisi dei sondaggi politici, economici, sportivi e di opinione, i recenti sondaggi sulle elezioni mostrano una gara serrata tra Kamala Harris e Donald Trump, con Harris in leggero vantaggio di 1,2 punti al 4 novembre.

Sulla piattaforma di cripto-scommesse Polymarket, le quote di Trump hanno subito forti oscillazioni, scendendo dal 67% del 30 ottobre a un minimo del 53,8% il 3 novembre, prima di risalire a poco più del 59%.

Gli analisti suggeriscono che la posizione favorevole alle criptovalute del candidato repubblicano ha portato alla sua popolarità tra gli investitori di criptovalute, con la speculazione che una vittoria di Trump potrebbe potenzialmente spingere i prezzi di Bitcoin a 100.000 dollari.

Il responsabile della ricerca di CoinShares, James Butterfill, ha osservato che gli afflussi della settimana precedente, per un totale di 2,2 miliardi di dollari, sono stati in parte alimentati dall’ottimismo per una vittoria repubblicana. Butterfill ha osservato:

“Con l’avvicendarsi dei sondaggi, venerdì abbiamo assistito a lievi deflussi, evidenziando quanto Bitcoin sia attualmente sensibile alle elezioni statunitensi”.

I prodotti di asset digitali registrano afflussi record di 2,2 miliardi di dollari

Come riportato, la scorsa settimana i prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato un’impennata significativa, attirando afflussi per 2,2 miliardi di dollari, portando il totale degli afflussi da inizio anno alla storica cifra di 29,2 miliardi di dollari.

L’impressionante afflusso ha spinto il patrimonio totale in gestione (AuM) a superare i 100 miliardi di dollari solo per la seconda volta nella storia, raggiungendo i 102 miliardi di dollari, livelli simili a quelli visti all’inizio di giugno 2024.

Il principale beneficiario è stato Bitcoin, che ha assorbito l’intero flusso di 2,2 miliardi di dollari, mentre i prodotti short-Bitcoin hanno attirato altri 8,9 milioni di dollari.

Per contro, Ethereum ha registrato solo 9,5 milioni di dollari di afflussi, con Solana che ha guadagnato 5,7 milioni di dollari, mentre altre altcoin, come Polkadot e Arbitrum, hanno registrato afflussi minori.

Il mercato statunitense è stato in testa con ben 2,2 miliardi di dollari di afflussi, mentre la Germania ha registrato afflussi modesti di 5,1 milioni di dollari.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo