BGB, il token di Bitget cresce del 1.364% nel 2024: le previsioni 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il 2024 è stato un anno di trasformazione per BGB, il token nativo dell’exchange Bitget. Passando dal prezzo di $0,5794 del 1º gennaio al picco di $8,4851 del 27 dicembre, BGB ha messo a segno uno straordinario incremento del 1.364%.
Questa crescita è il risultato di una combinazione di iniziative strategiche, di utilità ben definite e di un forte sostegno da parte della community. Con un modello deflazionistico che sta acquisendo consensi e con le sue applicazioni in continua espansione, BGB è pronto a mantenere il suo slancio anche nel 2025.
Fonte: Bitget Academy, Yahoo Finance
Fattori chiave del successo di BGB
L’annuncio del modello deflazionistico di BGB, con un burn iniziale di 800 milioni di token (il 40% dell’offerta totale) e i successivi programmi trimestrali di buyback (riacquisto) e burn (distruzione), ne ha aumentato significativamente la scarsità e il valore a lungo termine. Questo approccio strategico ha contribuito a l’impressionante crescita del prezzo.
La fusione di Bitget Token (BGB) e Bitget Wallet Token (BWB) ha consolidato ulteriormente la tokenomics di BGB e ne ha ampliato l’utilità. Oltre a offrire i vantaggi di fare trading su un exchange centralizzato, BGB supporta ora servizi di trading on-chain su importanti blockchain pubbliche ed ecosistemi DeFi.
Integrato in Bitget Wallet, BGB agevola il pagamento multi-chain delle commissioni sul gas, lo staking e la partecipazione ai Launchpool equi, diventando un asset cruciale per gli utenti di servizi centralizzati e decentralizzati.
Anche il coinvolgimento della community ha svolto un ruolo fondamentale nel successo di BGB. La forte fiducia nel potenziale a lungo termine del token tra la sua base di utenti ha alimentato la crescita e rafforzato il sentiment positivo del mercato.
Guardando al 2025
Sulla base dei risultati ottenuti nel 2024, BGB è destinato a crescere ulteriormente nel 2025. L’implementazione continua del suo modello deflazionistico, l’espansione della sua utilità e il forte sostegno della community rimarranno i fattori chiave del suo successo.
Bitget ha in programma dei burn trimestrali all’inizio di ogni trimestre consecutivo, allocando il 20% dei profitti dell’exchange Bitget e di Bitget Wallet – inclusi i ricavi delle transazioni Spot, Futures e NFT – per il buyback e il burn di BGB. Queste attività di burn saranno registrate on-chain, garantendo trasparenza e affidabilità.
Le applicazioni di BGB dovrebbero arrivare a comprendere gli scenari di PayFi offline, in modo da agevolare i pagamenti in settori come quello della ristorazione, dei viaggi e della vendita al dettaglio. Questa integrazione tra tecnologia Web3 e applicazioni del mondo reale colloca BGB in una posizione di ponte con il futuro della finanza.
Sebbene le previsioni sui prezzi siano per loro natura incerte, i solidi fondamentali e la crescente utilità di BGB suggeriscono un potenziale di continuo aumento del prezzo nel 2025.
Conclusioni
Il percorso di BGB nel 2024 è la dimostrazione del potenziale di successo che si può ottenere quando i fondamentali sono solidi e la community è coinvolta e ha una visione lungimirante. Mentre il mercato delle criptovalute si evolve, BGB è ben posizionato per capitalizzare le nuove opportunità e affermarsi come asset di punta in questo settore.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.





