L’esperto di criptovalute: Bitcoin potrebbe arrivare a 120k dollari il giorno di Natale
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Durante i precedenti cicli rialzisti, Bitcoin ha spesso registrato aumenti significativi nelle settimane che precedono Natale. Nel 2021, ad esempio, la criptovaluta è cresciuta del 12% nella settimana prima di Natale e del 26% la settimana successiva. Tuttavia, quest’anno la situazione sembra diversa.
Dopo la conferenza stampa di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve – la banca centrale americana – Bitcoin ha subito una flessione del 13%, interrompendo la sua spinta rialzista.
Powell ha chiarito che la Fed non ha intenzione di aggiungere Bitcoin al bilancio federale, frenando il sentiment positivo che aveva influenzato il mercato dopo la vittoria elettorale di Donald Trump.
Dal 6 novembre, giorno della vittoria di Trump, Bitcoin ha comunque registrato un impressionante aumento del 60%, rendendo comprensibile una fase di correzione. Questa dinamica è comune nei mercati rialzisti, dove periodi di forte crescita vengono seguiti da brevi ma significative flessioni.
Bitcoin: Previsioni di prezzo e scenari per fine anno
Analizzando il grafico allegato, Bitcoin mostra ancora segnali di una tendenza rialzista generale, con una chiara formazione di massimi e minimi crescenti nel medio termine. Tuttavia, dal 17 dicembre, si nota un indebolimento della struttura, con un primo minimo più basso rispetto ai precedenti, indicando un possibile rallentamento del momentum positivo.
Livelli chiave da monitorare
Il livello dei $108.000 rimane cruciale: se il prezzo riuscirà ad avvicinarsi questa soglia, il trend rialzista potrebbe continuare, con obiettivi ambiziosi fissati a $110.000 e $120.000 entro la fine dell’anno.
Al contrario, una rottura decisa sotto i $108.000 potrebbe segnare l’inizio di una fase di correzione più marcata, mettendo in dubbio la possibilità di un Santa Rally.
Come evidenziato nel grafico, Bitcoin si trova in una fase delicata, con il prezzo che oscilla vicino alla linea di supporto inferiore del canale ascendente. Se questa linea dovesse cedere, è probabile una discesa verso livelli più bassi, con $94.000 come primo punto di riferimento e una possibile estensione verso $92.000.
Nonostante questa incertezza a breve termine, il quadro complessivo resta positivo, salvo ulteriori rotture al ribasso.
Nel momento in cui scriviamo BTC + a quota 98.735 dollari, con un guadagno giornaliero del 5% secondo il grafico di CoinMarketCap.
Altcoin in rialzo: ETH, LINK, SOL e SUI trainano il mercato
Mentre Bitcoin oscilla, le altcoin hanno iniziato la settimana con forza. Tra i protagonisti troviamo:
- ETH: +4,2%
- LINK: +11,1%
- SOL: +5,3%
- SUI: +9%
Questo movimento ha riacceso l’interesse degli investitori per le altcoin, che spesso offrono opportunità di guadagno superiori in un mercato rialzista.
Best Wallet è perfetto per le altcoin
Per gli investitori interessati a cogliere le opportunità delle altcoin, Best Wallet è uno dei portafogli per crypto emergenti più interessanti.
Attraverso il $BEST token, Best Wallet garantisce basse commissioni e maggiore velocità di transazione . Il token può essere acquistato direttamente sul sito ufficiale con ETH, BNB, USDT o carta di credito, e successivamente utilizzato per scambiare altcoin come ETH, LINK o SOL.
Con altcoin in rialzo e Bitcoin che cerca di recuperare slancio, il mercato si prepara a un periodo natalizio imprevedibile ma ricco di opportunità.
Resta da vedere se il Santa Rally darà a Bitcoin la spinta per raggiungere $120.000, o se saranno le altcoin a rubare la scena.