Una vittoria di Trump potrebbe spingere Bitcoin a 125.000 dollari entro la fine dell’anno

bitcoin BTC
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Secondo Geoff Kendrick, analista senior e responsabile del settore ricerca sugli asset crypto e sui mercati emergenti presso Standard Chartered Bank, Bitcoin potrebbe toccare 73.000 dollari entro il giorno delle elezioni e proseguire il rally in caso di una vittoria di Trump. Mentre prevede uno scenario ben diverso in caso di una vittoria di Harris.

Una vittoria di Trump potrebbe spingere Bitcoin verso nuovi massimi

L’analista della Standard Chartered Bank ha previsto una forte impennata di Bitcoin a 125.000 dollari entro la fine dell’anno. Ma tutto dipenderà dalla vittoria o meno dei repubblicani alle elezioni statunitensi del 5 novembre.

L’analisi di Bitcoin di Geoff Kendrick. Fonte: Standard Chartered Global Research

Kendrick è molto ottimista sulle prospettive del Partito Repubblicano, soprattutto se Donald Trump dovesse riconquistare la presidenza. L’analista prevede un ritorno di Bitcoin a 73.000 dollari entro il giorno delle elezioni. Una previsione leggermente inferiore rispetto al massimo storico toccato dalla valuta di Satoshi Nakamoto a marzo a 73.800 dollari.

Se Trump dovesse ottenere un secondo mandato, l’analista prevede un aumento del 4% dell’asset subito dopo la pubblicazione dei risultati elettorali e un ulteriore rialzo del 10% nei giorni successivi.

Vista la posizione pro-crypto di Trump, anche la community crypto sembra più propensa a questo scenario, con le scommesse su Polymarket che indicano una crescente probabilità di vittoria di Trump. Sono cresciute infatti del 63%, con un balena che ha recentemente scommesso ben 20 milioni di dollari sulla sua vittoria.

In caso di vittoria di Kamala Harris, l’analista prevede una situazione molto diversa, dove l’asset crypto potrebbe subire una correzione temporanea, prima di stabilizzarsi nel range di 75.000 dollari entro la fine dell’anno.

Nell’ultimo periodo, anche la candidata democratica, Kamala Harris, ha ricevuto il sostegno di personaggi importanti nel settore crypto, come il cofondatore di Ripple Chris Larsen, che ha contribuito alla sua campagna con 11 milioni di dollari in XRP.

Geoff Kendrick non è il solo ad aver rilasciato una previsione bullish, anche altri esperti condividono la stessa prospettiva su Bitcoin. Ad esempio, un dirigente di Bitwise ritiene che Bitcoin possa raggiungere i 92.000 dollari.

L’exchange crypto Deribit prevede un obiettivo di 80.000 dollari entro la fine di novembre in caso di vittoria di Trump. Ma secondo l’amministratore delegato di BlackRock, Larry Fink, l’ascesa dell’asset continuerà indipendentemente dall’esito delle elezioni americane.

PAC crypto e interferenze elettorali

Intanto il coinvolgimento del settore crypto nella politica sta suscitando controversie. La rappresentante della Pennsylvania, Summer Lee, ha criticato duramente i comitati d’azione politica (PAC), gruppi speciali che raccolgono fondi per influenzare le elezioni, in particolare quelli sostenuti dal settore crypto. Secondo Lee, utilizzano i fondi per campagne pubblicitarie volte a screditare candidati scomodi nelle primarie del 2024.

Durante un evento virtuale il 24 ottobre, organizzato da Public Citizen e Americans for Financial Reform, Lee ha denunciato il peso dei Super PAC sostenuti dal settore crypto, che hanno preso di mira in particolare i legislatori che cercano la rielezione. Sostiene che il denaro proveniente dal settore crypto venga utilizzato per mettere a tacere i rappresentanti che si battono per chiedere conto del loro operato.

Ha fatto l’esempio dei PAC crypto che hanno speso più di 3 milioni di dollari per screditare i suoi colleghi Cori Bush e Jamaal Bowman, che hanno perso le primarie a giugno e agosto.

Lee ha aggiunto che questo tipo di finanziamento esclude le voci della gente comune dalla politica, permettendo ai grandi operatori di dominare il dibattito.

Ma nonostante le critiche, Lee Bratcher, presidente del Texas Blockchain Council, ha difeso il coinvolgimento dei PAC sostenuti dal settore crypto, durante la conferenza Permissionless del 10 ottobre, sostenendo che il finanziamento elettorale sia parte integrante della democrazia e utile a informare i funzionari sul settore.

Con le elezioni americane ormai vicine, i Super PAC crypto continuano a versare fondi a favore dei vari candidati. ll voto anticipato è già iniziato e si prevede che presto milioni di persone esprimeranno la propria preferenza.

Una balena pro-Trump scommette 28 milioni di dollari su Polymarket

Nel frattempo sulla piattaforma di Polymarket è stata identificata una balena che ha scommesso 28 milioni di dollari in posizioni pro-Trump. Secondo i rappresentanti di Polymarket, si tratta di un cittadino francese, non identificato, con un background in finanza e trading.

Secondo quanto riportato dal New York Times DealBook, i rappresentanti della piattaforma hanno rivelato che il trader ha usato quattro account – Fredi9999, Theo4, PrincessCaro e Michie – per piazzare le sue scommesse.

L’indagine non ha riscontrato prove di manipolazione del mercato, poiché il trader ha volutamente distribuito le puntate su posizioni più piccole per evitare movimenti irregolari. Contattato da Polymarket, l’investitore ha dichiarato che le sue posizioni riflettono opinioni personali sull’esito delle elezioni presidenziali americane.

Quote sul vincitore delle elezioni (Fonte: Polymarket)

A ottobre, le scommesse su Polymarket per le prossime elezioni presidenziali si sono spostate con decisione a favore di Donald Trump. Movimenti che hanno suscitato molte preoccupazioni su una possibile manipolazione del mercato, tanto che l’azienda ha avviato un’indagine per capire se ci fossero degli utenti statunitensi sulla piattaforma, visto che è rivolta soprattutto a un pubblico internazionale.

Secondo Tarek Mansour, fondatore del mercato di previsioni Kalshi, sostiene che le quote di Polymarket riflettono accuratamente il sentiment presente nel mercato. Anche i dati di Kalshi riflettono la stessa tendenza, con Trump in vantaggio sulla vicepresidente Kamala Harris.

Il cambiamento delle quote su Polymarket è avvenuto dopo un forte aumento dei consensi per Trump a inizio ottobre. Fino ad agosto, Harris era in forte vantaggio su Trump, ma tra la fine di agosto e l’inizio di settembre la corsa è diventata più serrata, portando i due contendenti a una situazione di quasi parità.

Secondo i critici, queste piattaforme sono meno affidabili dei sondaggi tradizionali e spesso sono alimentate da scommesse speculative prive di basi. I sostenitori, invece, le vedono come un bene pubblico, sostenendo che gli incentivi economici le rendano un indicatore del sentiment elettorale più accurato rispetto ai sondaggi convenzionali.

FreeDum Fighters: la meme coin PolitiFi che ironizza sulle elezioni americane

Nel frattempo nel mercato è emerso un nuovo progetto che ironizza sulle elezioni presidenziali. Si tratta di FreeDum Fighters.

FreeDum Fighters offre ricompense in token $DUM. Fonte: Archivio

Il progetto permette agli utenti di acquistare e mettere in staking i token $DUM per “votare” due personaggi MAGATron e Kamacop 9000 – che altro non sono che le caricature di Donald Trump e Kamala Harris – in un’elezione fittizia.

Ma FreeDum Fighters va oltre il semplice voto: gli utenti possono partecipare a dibattiti online e guadagnare ricompense attraverso airdrop. Il progetto, inoltre, sfrutta momenti chiave della campagna elettorale reale per aumentare il coinvolgimento, trasformando eventi politici in opportunità di marketing e di gioco.

FreeDum Fighters modifica il tasso di ricompensa per ciascun candidato virtuale in modo che il voto tra i due rimanga equilibrato, proprio come avviene nelle elezioni reali. Gli investitori possono unirsi alla prevendita più volte con diversi wallet e votare per entrambi i candidati per diversificare le loro scommesse.

Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi, unitevi alla comunità su X o Telegram

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,934,599,649,649
5.34

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
AITECH pronto a decollare? Ecco i fattori che muoveranno il prezzo
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-16 17:00:00
Blockchain News
Uniswap perde un pezzo importante, ma il token UNI continua lo slancio
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-16 15:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo