Chi Siamo
CryptoNews è la destinazione principale per le ultime notizie e informazioni sulle criptovalute e la tecnologia blockchain. Con oltre due milioni di visitatori al mese, la nostra missione è fornire una copertura completa, accurata, tempestiva e approfondita su tutti gli aspetti delle criptovalute, aiutandovi a rimanere informati e a prendere decisioni consapevoli in questo spazio digitale in rapida evoluzione.
Il team di CryptoNews è composto da oltre 50 appassionati di criptovalute, esperti, influencer e giornalisti, sia a tempo pieno sia freelance, che si dedicano a fornire contenuti di alta qualità. Ogni redattore ha un’esperienza media di sette anni nel settore delle criptovalute e si occupa di tutto, dalle ultime notizie alle analisi di mercato, dalle recensioni alle risorse educative.
Il nostro impegno per l’integrità e la trasparenza garantisce che riceviate informazioni affidabili. Che siate investitori esperti in criptovalute, nuovi curiosi o professionisti esperti di tecnologia desiderosi di scoprire di più sul mondo delle criptovalute, CryptoNews è qui per guidarvi attraverso le complessità del panorama cripto.
Cosa offriamo
La portata dei contenuti crittografici che offriamo a CryptoNews è ampia e in continua espansione. Rimanete informati con notizie e aggiornamenti in tempo reale sugli ultimi sviluppi nello spazio delle criptovalute e della blockchain.
Analisi approfondite
Forniamo analisi approfondite e commenti sulle tendenze del mercato, sui cambiamenti normativi, sui progressi tecnologici e sulle loro implicazioni per l’industria delle criptovalute.
Dati di mercato e approfondimenti
Accesso a dati di mercato dettagliati, tra cui grafici di prezzo in tempo reale, volumi di trading e capitalizzazione di mercato per un’ampia gamma di criptovalute.
Risorse didattiche
Dalle guide per i principianti alle strategie di trading avanzate e all’analisi tecnica, copriamo tutti gli aspetti delle criptovalute.
Interviste e opinioni di esperti
Imparate dai leader del settore, dagli sviluppatori di blockchain, dagli esperti finanziari e da chi sta dando forma al futuro della finanza digitale attraverso le nostre interviste esclusive e le nostre opinioni.
Notizie normative
Rimanete al passo con aggiornamenti tempestivi sulle modifiche normative e il loro potenziale impatto sul mercato delle criptovalute.
Recensioni sui prodotti
Leggete le recensioni imparziali dei prodotti legati alle criptovalute, tra cui wallet crypto, exchange e piattaforme di trading, per aiutarvi a scegliere gli strumenti e i servizi migliori per soddisfare le vostre esigenze.
Newsletter settimanali
Iscrivetevi alla newsletter per ricevere un riassunto curato delle notizie e delle analisi più importanti della settimana sulle criptovalute direttamente nella vostra casella di posta. Per non perdere gli aggiornamenti più importanti e gli approfondimenti degli esperti.
Visto su
Il Team italiano di CryptoNews:
- Christian Boscolo – Italian News Lead
- Laura Di Maria – Editor
- Massimo De Vincenti – Senior Editor
- Gaia Tommasi – Editor
- Sauro Arceri – Editor
- Raul Barone – Editor
- Giuliana Morelli – Editor
- Lucio Prosperi – Editor
Gli Standard editoriali di CryptoNews
È un fatto spiacevole che la criptosfera sia piena di truffe e disinformazione. Sin dalla sua nascita, CryptoNews si è concentrata sull’essere un faro di informazioni accurate, affidabili e complete. Seguendo le nostre linee guida editoriali, ci assicuriamo che i nostri lettori possano rivolgersi a noi con la piena certezza di ricevere i fatti. I seguenti standard ci aiutano a mantenere la qualità dei contenuti sul sito e a trasmettere ai nostri lettori la nostra affidabilità e serietà.
Informazioni accurate e verificabili
Tutte le informazioni sul sito web di CryptoNews sono rigorosamente modificate e verificate. Verifichiamo i fatti con più fonti credibili, compresi gli esperti del team di CryptoNews, per garantire l’accuratezza. Tutte le fonti sono citate chiaramente nella sezione di riferimento di ogni pagina, utilizzando fonti primarie e fonti secondarie affidabili a sostegno delle nostre affermazioni. I dati, le statistiche e le informazioni di mercato sono aggiornati regolarmente per garantire che siano corretti. In alcuni casi, abbiamo sviluppato una tecnologia proprietaria che ci permette di fornire aggiornamenti automatici ad alcune delle nostre pagine più dinamiche.
Trasparenza
Ci sforziamo di rendere il nostro lavoro, così come le persone che stanno dietro ai contenuti, il più trasparente possibile. Ogni articolo riporta la biografia, l’esperienza e le principali aree di competenza dell’autore. Se vengono scoperti degli errori, li correggiamo prontamente, assicurando ai nostri lettori l’accesso alle informazioni più accurate. Inoltre, presentiamo molteplici punti di vista, evitiamo le notizie di parte e forniamo la visione più completa possibile del panorama delle criptovalute. Infine, anche se lavoriamo con partner affiliati, i nostri contenuti editoriali sono indipendenti dai nostri inserzionisti e sponsor, e viene mantenuta una chiara separazione per garantire un’informazione imparziale. Attraverso i nostri avvisi di divulgazione, informiamo i nostri lettori ogni volta che stanno leggendo una pagina commerciale.
Standard etici
Facciamo del nostro meglio per rispettare i più alti standard etici in tutti i nostri reportage e scritti. Plagio, manipolazione e travisamento sono severamente vietati. Quando promuoviamo progetti di criptovalute, effettuiamo ricerche indipendenti e valutazioni corrette, e cerchiamo attivamente di mettere in guardia i nostri lettori da progetti che sappiamo o sospettiamo essere una truffa. In ogni caso, rispettiamo la privacy delle nostre fonti e dei nostri lettori. Le informazioni personali sono protette e la nostra politica sulla privacy è trasparente.
Aggiornamenti e manutenzione
Lo spazio delle criptovalute è in rapida evoluzione, quindi uno dei pilastri della nostra politica editoriale è la verifica regolare dei contenuti e gli aggiornamenti che riflettono gli ultimi sviluppi. Le informazioni obsolete vengono aggiornate o archiviate, e tutti i contenuti del sito sono continuamente sottoposti a un processo di miglioramento e manutenzione. Incoraggiamo anche il feedback dei nostri lettori – dopo tutto, questo sito è stato costruito pensando a voi. Commenti, suggerimenti e correzioni sono benvenuti e presi sul serio, perché possono solo aiutarci a migliorare e a svolgere meglio la nostra missione.
Processo di Fact-Checking di CryptoNews
Prima di pubblicare qualsiasi contenuto, gli autori e i redattori di CryptoNews devono seguire un accurato processo di fact-checking per assicurarsi che le informazioni fornite siano accurate e affidabili. Di seguito una guida passo passo al processo che avviene dietro le quinte prima della pubblicazione dell’articolo.
Fase 1: Creazione iniziale dei contenuti
Gli autori raccolgono informazioni da fonti credibili, tra cui annunci ufficiali, testate giornalistiche affidabili, riviste accademiche ed esperti verificati nel campo delle criptovalute. Tutte le fonti utilizzate nell’articolo devono essere documentate e citate in modo appropriato.
Fase 2: Verifica preliminare da parte degli autori
Gli autori devono verificare i fatti chiave controllando più fonti attendibili. Ad esempio, movimenti di mercato significativi o cambiamenti normativi devono essere confermati da almeno due fonti indipendenti. Ove possibile, gli autori dovrebbero utilizzare fonti primarie come comunicati stampa ufficiali, documenti normativi e dichiarazioni dirette delle parti coinvolte.
Fase 3: revisione editoriale
Il team editoriale esamina l’articolo per verificarne la coerenza complessiva, la leggibilità e l’aderenza agli standard editoriali del sito. Un fact-checker designato, distinto dall’autore originale, viene incaricato di verificare il contenuto.
Fase 4: Revisione dettagliata e verifica
Il fact-checker esamina ogni dichiarazione di fatto, verificandola rispetto alle fonti documentate. Utilizza una lista di controllo per assicurarsi che tutti i fatti siano verificati. Per confermare le informazioni, vengono cercate altre fonti credibili con un’esperienza di accuratezza e affidabilità.
Fase 5: feedback e correzioni
Se vengono rilevate discrepanze o fatti non verificati, il fact-checker li segnala all’autore per ottenere chiarimenti o correzioni. L’autore rivede il contenuto sulla base del feedback del fact-checker e lo ripropone per una seconda revisione.
Come valutiamo i prodotti su CryptoNews
L’obiettivo di CryptoNews è fornire ai lettori recensioni imparziali, complete e accurate di prodotti e servizi di criptovaluta. Segnaliamo chiaramente qualsiasi partnership o affiliazione con i marchi che recensiamo. Anche se le partnership possono influenzare la presenza di un marchio nei nostri elenchi, non influiscono sulle nostre valutazioni. I nostri criteri di valutazione e le nostre valutazioni sono del tutto indipendenti da qualsiasi rapporto commerciale. Anche se i criteri di valutazione variano leggermente a seconda del prodotto che stiamo recensendo, di seguito riportiamo una panoramica del nostro processo di valutazione e dei principali fattori che prendiamo in considerazione quando effettuiamo le nostre valutazioni.
Sicurezza
Valutiamo la forza e l’implementazione dei metodi di crittografia, verificando l’aderenza agli standard del settore e ai requisiti normativi. Valutiamo funzionalità come l’autenticazione a due fattori (2FA), i wallet multi-firma e le polizze assicurative.
Usabilità
Osserviamo il design, la facilità di navigazione e l’esperienza complessiva dell’utente, nonché la reattività e l’efficacia dell’assistenza clienti. Consideriamo la disponibilità di app per dispositivi mobili, il supporto per più dispositivi e la facilità di configurazione del conto.
Commissioni e costi
Confrontiamo le commissioni di transazione per depositi, prelievi e trading, alla ricerca di eventuali commissioni nascoste che potrebbero influenzare gli utenti e confrontando le commissioni con gli standard del settore.
Prestazioni
Misuriamo la velocità delle transazioni e la latenza della rete. Ove applicabile, prendiamo in considerazione i tempi di attività e le prestazioni storiche della piattaforma, valutando la sua capacità di gestire un carico maggiore e una crescita futura. Reputazione e trasparenza Analizziamo la storia, la leadership e il track record dell’azienda, analizzando i feedback e le recensioni degli utenti provenienti da più fonti e giudicando la trasparenza delle operazioni e delle informazioni dell’azienda.
Innovazione
Cerchiamo caratteristiche innovative che distinguono il prodotto dalla concorrenza e consideriamo il potenziale di sviluppo e miglioramento futuro. Per qualsiasi domanda o feedback sul nostro processo di valutazione, contattateci all’indirizzo [email protected].
La storia di Crypto News
CryptoNews è stato fondato in Lituania nel 2017 con un team di cinque persone dall’uomo d’affari e politico lituano-australiano Antanas Guoga – meglio conosciuto nel mondo del poker come Tony G – che ha anche fondato il client di poker CoinPoker. CryptoNews è stato acquisito nel settembre 2022 ed è ora una filiale di Clickout Media con sede a Malta. Il suo team, che oggi conta 50 persone, è dislocato in sei continenti e in decine di Paesi, per offrire al suo pubblico internazionale la più ampia copertura possibile sulle criptovalute.
Il sito è sempre stato multilingue: ha iniziato con l’inglese, il tedesco, l’olandese e l’arabo; il francese è stato aggiunto nel 2018 e l’italiano nel 2019. Nel 2020 sono stati aggiunti il turco, il cinese e il russo, e nel 2021 il portoghese e lo spagnolo.
Il primo episodio del podcast di CryptoNews è andato in onda nel giugno 2021, condotto dall’imprenditore tecnologico Matt Zahab. Con oltre 300 episodi, Matt ha intervistato numerosi ospiti di alto profilo del mondo delle criptovalute, tra cui Paolo Ardoino, CEO di Tether; Dominic Williams, fondatore di DFINITY/Internet Computer; Brock Pierce, co-fondatore di Tether, EOS e Blockchain Capital; Alex Svanevik, CEO di Nansen; e Ansem (@blknoiz06), uno degli influencer e investitori di criptovalute più popolari su X.
CryptoNews è orgoglioso partner mediatico di decine di eventi incentrati sulle criptovalute, tra cui DappCon, NFT Fest, Dutch Blockchain Days, Blockchain Futurist Conference, la World Conference on Web 3.0 and IoT e Blockchain Life Autumn.
Timeline di Crypto News
- 2017– CryptoNews.com viene fondato da Antanas Guoga, con versioni in lingua inglese, tedesca, olandese e araba.
- 2018 – Viene aggiunta la versione in lingua francese, sotto la guida della star del poker Isabelle Mercier, che rimane tuttora un consulente del team di CryptoNews.
- 2019 – Gediminas Klepakas si unisce al team come CEO. Viene aggiunta la versione in lingua italiana.
- 2020 – CryptoNews viene migrato al nuovo CMS e al nuovo layout. Vengono ampliati i dipartimenti di vendita e marketing in Nord America e Canada. Vengono aggiunte le versioni turca, cinese e russa del sito.
- 2021 – CryptoNews vince un prestigioso premio all’Expo 2020 di Dubai. Viene trasmesso il primo episodio del podcast di CryptoNews. Vengono aggiunte le versioni portoghese e spagnola del sito.
- 2022 – CryptoNews viene acquisito da ClickOut Media.
- 2024 – L’account CryptoNews X (Twitter) raggiunge i 100.000 follower.
CryptoNews Community
CryptoNews ha una comunità importante e attiva su varie piattaforme, in particolare su X. Potete seguire CryptoNews su uno dei seguenti canali di social media.
- CryptoNews on X – 121k+ followers
- CryptoNews on LinkedIn – 37k+ followers
- CryptoNews on Telegram – 11k+ membri
- CryptoNews on Youtube – 12.9k+ utenti
- CryptoNews on TikTok – 3.4k + followers
CryptoNews – Lavora con noi
Vuoi lavorare con CryptoNews? Siamo sempre alla ricerca di persone di talento che ci aiutino a portare informazioni di altissima qualità sulla criptovaluta al più ampio pubblico possibile. Se hai esperienza nel campo della criptovaluta, del giornalismo, della finanza o dei social media, ti invitiamo a inviare il curriculum e una lettera di presentazione a [email protected], spiegando il tuo interesse per le criptovalute e il motivo per cui saresti interessato a unirti al nostro team.