Monex potrebbe essere interessata all’acquisto di FTX Japan

Fallimento
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Oki Matsumoto, CEO di Monex
Oki Matsumoto, CEO di Monex

Monex Group, compagnia di servizi finanziari con sede a Tokyo, si è detta interessata alla possibilità di acquisire la sede giapponese dell’ormai fallita compagnia crypto FTX fondata da Sam Bankman-Fried. A rivelarlo è stato lo stesso CEO di Monex Oki Matsumoto.

Durante un’intervista a Bloomberg, Matsumoto ha detto: “In linea di massima, siamo ovviamente interessati”. Non si è spinto oltre spiegando in che termini intenda concludere l’affare ma ha dichiarato che avere minore concorrenza tra gli exchange crypto sarebbe una “cosa molto buona”.

La sede giapponese di FTX è stata messa in vendita per coprire le perdite e rispondere del procedimento fallimentare tuttora in corso negli Stati Uniti. In questo momento sono 41 i diversi candidati che hanno mostrato interesse a prendere posizione all’interno del gruppo ormai dissolto, 25 di questi hanno già inoltrato una proposta confidenziale ai debitori stando a quanto rivelano gli atti procedurali.

Matsumoto ritiene che presto le compagnie giapponesi saranno interessate all’acquisto di criptovalute come forma di investimento e useranno gli NFT a scopo di marketing. Quindi il dirigente intende assicurarsi che il suo gruppo sia uno tra i pochi in grado di garantire questo tipo di servizi quando saranno richiesti.

Monex è quotata pubblicamente nella Borsa di Tokyo e nel 2018 ha inglobato l’exchange Coincheck che allora navigava in cattive acque dopo l’attacco violento da parte di hacker. La scelta allora era stata fatta per offrire un’integrazione alla propria offerta di servizi Forex e azionari. 

Poco prima del tracollo dello scorso novembre, FTX Japan possedeva attivi liquidi per circa 139 milioni di dollari tra contanti e depositi e, alla fine di settembre, aveva dichiarato di possedere un patrimonio netto di circa 77 milioni di dollari. La compagnia prevede di riattivare i prelievi per i propri clienti a partire dal prossimo mese.

___

Leggi anche: 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo