Contagio FTX: Questo exchange crypto ha sospeso i prelievi

CRYPTO exchange
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Prelievi
Fonte: AdobeStock / yesdoubleyes

Il contagio generato da FTX continua a diffondersi. Tra le società che sono state colpite più recentemente troviamo l’exchange Liquid, che ha sospeso i prelievi dalla sua piattaforma.

L’exchange crypto Liquid sospende i prelievi

L’exchange ha scritto su Twitter che:

“Su Liquid Global sono stati sospesi i prelievi di Fiat e crypto, in conformità con i requisiti della procedura del Capitolo 11 negli Stati Uniti”.

Inoltre ha sconsigliato agli utenti di depositare fiat o crypto fino ad un nuovo avviso, aggiungendo che fornirà aggiornamenti non appena saranno disponibili.

Secondo quanto riportato, FTX ha dichiarato bancarotta lo scorso 11 novembre dopo un rapido e turbolento crollo dell’exchange. Inoltre Sam Bankman-Fried ha presentato le dimissioni dal ruolo di CEO. Nella procedura volontaria di fallimento ai sensi del Capitolo 11 rientrano circa 130 società affiliate, tra cui anche Alameda Research, la società controllante dell’exchange.

In particolare Liquid è stato acquisito proprio quest’anno da FTX.

A febbraio avevamo riportato che la società si stava preparando ad espandersi in Giappone, attraverso l’acquisizione del gruppo Liquid, proprietario di Quoine, un exchange giapponese autorizzato. Questa operazione è stata completata ad aprile.

Inoltre, nell’agosto del 2021, Liquid Global ha subito un furto di oltre 90 milioni di dollari. Subito dopo ha annunciato che FTX gli avrebbe prestato 120 milioni di dollari. Le due società hanno dichiarato di aver chiuso un “debito finanziario e di aver avviato trattative per perseguire ulteriori opportunità di collaborazione”. Qualche mese dopo hanno rivelato l’acquisizione.

Alle 11:20, ora italiana, di mercoledì mattina, il token QASH di Liquid è salito in un giorno dell’11% ed è sceso in una settimana del 66%. Inoltre, è sceso del 70% in un mese e del 90% in un anno, e attualmente viene scambiato a 0,00729 dollari.

Grafico del prezzo di QASH a 30 giorni:

FTX
Fonte: coingecko.com

Nel frattempo, l’Agenzia giapponese per i servizi finanziari (FSA) ha chiesto alla filiale FTX Japan di sospendere il 10 novembre le attività commerciali. In seguito il governo giapponese ha dichiarato che avrebbe fatto tutto il possibile per proteggere i clienti di FTX Japan, mentre l’exchange ha affermato che i fondi dei suoi clienti sono al sicuro.

____

Leggi anche

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo