Queste 2 crypto potrebbero raggiungere i $10 miliardi di market cap a agosto

CRYPTO
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

crypto

Il mercato crypto non sembra mostrare segni di ripresa in questi giorni ma diversi asset digitali si stanno avvicinando a raggiungere importanti obiettivi.

Chainlink (LINK) e Polkadot (DOT) sembrano infatti essere pronte a superare la soglia dei 10 miliardi di dollari di market cap nelle prossime settimane.

Chainlink (LINK)

Chainlink ha fatto grandi passi avanti nel rendere il suo ecosistema più trasparente. Uno sviluppo fondamentale è stato l’integrazione del sistema di Proof-of-Reserve (PoR) di Chainlink da parte di 21Shares, un emittente di exchange-traded products (ETP) basati su asset crypto.

Ad aumentare il sentiment positivo che circonda Chainlink è l’analisi tecnica del noto analista di criptovalute Ali Martinez. Martinez ha evidenziato la formazione di un pattern “head and shoulders” (testa e spalle) inverso sul grafico dei prezzi.

Questo modello spesso anticipa un aumento dei prezzi, quindi LINK potrebbe registrare un’inversione delle tendenza.

LINK
Capitalizzazione di mercato di LINK. Fonte: CoinMarketCap

Al momento sta scambiando al livello di 13,34 dollari con un market cap di circa 8,11 miliardi di dollari. Visti i nuovi sviluppi e il sentiment positivo del mercato, sembra che Chainlink sia pronta a superare il traguardo dei 10 miliardi di dollari.

A spingere il progetto potrebbe essere proprio la maggiore trasparenza nel suo ecosistema, gli indicatori rialzisti e il sentiment del mercato.

Polkadot (DOT)

Nonostante le pressioni ribassiste, Polkadot dimostra di avere dei solidi fondamentali che potrebbero portare il suo market cap oltre la soglia dei 10 miliardi di dollari.

Anche se il prezzo del token DOT è recentemente sceso di oltre il 2%, fino a toccare il livello di 5,59 dollari, le metriche on-chain rimangono fortemente rialziste.

La piattaforma di monitoraggio del network Polkadot Subscan mostra che il numero giornaliero dei titolari della criptovaluta ha raggiunto un massimo storico di 1,3 milioni, con 503 nuovi utenti aggiunti nelle ultime 24 ore.

I dati della piattaforma di analisi e monitoraggio Coinalyze indicano che, sebbene l’open interest sia ancora basso, il rapporto tra il numero di posizioni long e quelle short è pari a 2,83, con il 73,86% degli operatori che hanno puntato al rialzo sull’asset crypto.

Gli investitori quindi sono preoccupati nel breve termine, ma rimangono bullish sul lungo termine. Al momento, Polkadot ha un market cap di 8,03 miliardi di dollari.

Gli sviluppi costanti della chain, l’aumento del coinvolgimento degli utenti e il sentiment rialzista degli investitori suggeriscono che DOT è sulla buona strada per superare le recenti difficoltà e arrivare a una capitalizzazione di mercato di 10 miliardi di dollari.

crypto
Capitalizzazione di mercato di DOT. Fonte: CoinMarketCap

Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i due progetti. La ripresa del mercato, insieme agli sviluppi negli ecosistemi di Chainlink e Polkadot, potrebbe portare questi due asset crypto a raggiungere il market cap di 10 miliardi di dollari durante il mese di agosto.

Nuova crypto da tenere d’occhio

Un altro progetto con un forte potenziale di crescita è Pepe Unchained ($PEPU), una crypto che condivide il tema della rana con Pepe ma che si differenzia da quest’ultima per il fatto di non essere ancora disponibile – è in prevendita – ma soprattutto perché integrerà una propria rete Layer-2, progettata specificamente per le meme coin.

Questo particolare tipo di blockchain viene di solito utilizzato per alleggerire il carico di lavoro del layer-1, la blockchain principale, permettendole di avere costi di esercizio (GAS) più economici.

Il layer 2 consentirà infatti transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fee più basse.

Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum, perciò se il team di sviluppo riuscirà a realizzare questo obiettivo, potremmo trovarci di fronte alla prossima meme coin di successo.

PEPU

Come accennato, la meme coin $PEPU è al momento disponibile nella fase di prevendita. La presale di $PEPU è stata un successo immediato, con gli oltre 3,9 milioni di dollari raccolti. Un risultato impressionante per un progetto che è stato lanciato da un paio di settimane.

Pepe Unchained sta anche costruendo una grande community online, con oltre 7.658 follower sulla piattaforma X e 2.993 membri su Telegram.

È possibile mettere in staking il token nativo $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita, ottenendo un reddito passivo in attesa che l’ICO giunga al termine.

Il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0.0088 dollari sul sito ufficiale del progetto, ma è destinato ad aumentare nei prossimi giorni. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Bitcoin News: le notizie di oggi, 13 giugno 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-13 10:28:32
Altcoin News
Accordo tra Ripple e SEC: in gioco 125 milioni di dollari
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-13 10:03:58
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo