La meme coin Popcat potrebbe superare Bonk?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Fattori principali:
- Popcat ha registrato una forte crescita, sostenuta dall’attività delle whale.
- La meme coin potrebbe raggiungere 1.951 dollari entro la fine dell’anno.
Quest’anno è stato definito l’anno delle meme coin, dato che hanno catturato l’attenzione degli investitori con progetti innovativi e forti rendimenti.
Popcat ($POPCAT), la meme coin a tema felino, è al centro dell’attenzione per l’aumento della sua capitalizzazione di mercato. La meme coin ha toccato il massimo storico di 1,80 dollari dopo un aumento del 12% in 24 ore alcune settimana fa.
Nel momento in cui scriviamo sta scambiando a 1,64 dollari, con un guadagno del 13% in 24 ore. Nel grafico settimanale ha accumulato un aumento del 34,23%.
Gli investitori si stanno chiedendo se siamo di fronte a una nuova generazione di altcoin in grado di ridefinire le strategie di investimento. Stamattina Bitcoin ha superato gli 82.000 dollari e le meme coin, sostenute dalla loro community, potrebbero offrire opportunità uniche.
Popcat vs. Bonk
La meme coin Popcat ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 1,59 miliardi di dollari, mentre Bonk continua a prevalere, con un market cap di circa 1,68 miliardi.
Per quanto riguarda l’andamento dei prezzi, Popcat ha registrato un notevole rialzo, raggiungendo il suo massimo storico di 1,80 dollari il 29 ottobre e ha visto una crescita del 38,74% nell’ultimo mese.
L’aumento è stato influenzato da un volume di trading giornaliero di circa 155 milioni di dollari. Un segnale che riflette un notevole interesse da parte degli investitori.
Anche la meme coin Bonk ha mostrato una tendenza al rialzo, con una crescita del 9,88% negli ultimi 7 giorni, anche se ha subito una leggera correzione di recente. L’aumento le ha permesso di rimanere una solida opzione per gli investitori che vogliono puntare sulle meme coin.
Popcat ha rapidamente scalato la classifica delle migliori meme coin per capitalizzazione di mercato, avvicinandosi a Bonk e passando al sesto posto. Vista l’ascesa, Popcat potrebbe offrire rendimenti interessanti rispetto alle altre altcoin più consolidate.
Cosa sta spingendo il rally di Popcat?
L’ascesa di Popcat è stata spinta da diversi fattori. Certamente, il fatto che sia stata listata su exchange come OKX e Kraken l’ha resa più accessibile e interessante per gli investitori.
Ma anche le whale hanno avuto un ruolo importante; i grandi investitori hanno effettuato forti acquisti, come l’acquisto di 6,11 milioni di token per 4,13 milioni di dollari, dimostrando una forte fiducia nel potenziale di POPCAT.
Inoltre, la performance di Bitcoin ha svolto un ruolo importante. Solitamente quando la crypto di maggiore valore sale, anche le altcoin tendono a seguire i movimenti.
Nel segmento delle meme coin, Dogecoin e Shiba Inu hanno registrato forti aumenti di prezzo, favorendo anche Popcat.
Infine, un altro fattore importante rimane la community di Popcat. La loro partecipazione ai social network e ai forum ha suscitato interesse, attirando nuovi investitori e mantenendo lo slancio del token.
Prospettive del prezzo di Popcat
Entro la fine dell’anno, l’asset potrebbe raggiungere il livello di 1,63 dollari. Guardando al lungo termine, si prevede che POPCAT potrebbe proseguire lo slancio e arrivare a circa 3,98 dollari entro il 2029.
Per gli esperti, l’aumento del 35% di POPCAT è dovuto al miglioramento del sentiment della community e a un notevole aumento dell’interesse sui futures. Il token sta quindi guadagnando trazione tra gli investitori e consolidando la sua posizione sul mercato.
Inoltre, il fatto che POPCAT abbia raggiunto un nuovo massimo storico, superando meme coin popolari come Bonk e Floki, indica un crescente interesse e fiducia nel suo potenziale. Il traguardo rafforza la percezione che POPCAT possa offrire rendimenti interessanti rispetto alle altre altcoin più consolidate.
Come già detto, la sua community ha svolto un ruolo fondamentale. Diversi investitori su X (ex Twitter) hanno dimostrato la loro piena fiducia nella crescita di Popcat e rimangono in attesa del prossimo rally della meme coin.
Crypto All-Stars, la nuova meme coin destinata a esplodere?
Molti investitori stanno puntando anche su altri progetti di meme coin, come ad esempio Crypto All-Stars (STARS), visto che potrebbe aumentare notevolmente appena verrà listata sugli exchange.
Il progetto ha anche introdotto un protocollo di staking unificato chiamato MemeVault, dove è possibile mettere in staking le meme coin più popolari, come Dogecoin e Shiba Inu.
Finora, le meme coin erano viste come asset puramente speculativi. Con Crypto All-Stars, questo paradigma sta cambiando. Grazie al suo protocollo MemeVault, gli utenti possono mettere in staking le loro meme coin preferite, come Dogecoin o Shiba Inu, trasformandole in una fonte di reddito passivo.
Oltre a DOGE e SHIB, gli investitori possono mettere in staking anche Pepe, Based Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e BonkCoin.
Inoltre possono triplicare i loro guadagni sulla piattaforma semplicemente detenendo i token STARS.
Per quanto riguarda la tokenomics, il team ha deciso di destinare il 20% dei token alla prevendita. Il restante 25% è destinato allo staking della prevendita, il 20% è riservato al marketing, il 10% sarà usato per le liquidità sui CEX e DEX, e il restante 25% servirà per l’ecosistema MemeVault.
Il progetto sta riscontrando molto successo e finora ha raccolto più di 3 milioni di dollari. Al momento il token STARS può essere acquistato a un prezzo di 0.0015556 dollari sul sito ufficiale della prevendita.
Per ulteriori informazioni su come acquistare il token $STAR, è disponibile la nostra guida passo passo.
Se volete approfondire il progetto, è possibile dare un’occhiata alla loro attività sui profili social, come X e il canale di Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.