Previsione prezzo Bitcoin: BTC continua la corsa e supera 82.000 dollari

bitcoin BTC
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Bitcoin ha superato la soglia dei 82.000 dollari. A spingere l'entusiasmo degli investitori è ancora la vittoria di Donald Trump.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

La crypto di maggior valore ha segnato un nuovo all time high. Domenica ha iniziato la sua corsa, prima sfondando la soglia dei 79.000 dollari e poi degli 80.000 dollari. Stamattina ha continuato a salire in verticale fino a toccare 82.000 dollari.

Nel momento in cui scriviamo è a quota 82.140 dollari, con un guadagno del 3,54% in 24 ore, ma negli ultimi 7 giorni ha registrato un aumento del 19,55%, secondo i dati di CoinMarketCap.

A spingere l’entusiasmo degli investitori è ancora la rielezione di Donald Trump. Molti si aspettano che la sua amministrazione possa portare a una regolamentazione più espansiva per il comparto crypto, viste le sue dichiarazioni pro-crypto durante la sua campagna elettorale.

Il Trump Trade ha spinto Bitcoin verso un nuovo ATH, ma anche le altre crypto come Ethereum e XRP sono in rialzo.

Bitcoin continua la corsa e supera 82.000 dollari

Sulla scia della vittoria del secondo mandato del presidente Donald Trump, Bitcoin è salito ieri per la prima volta sopra la soglia di 80.000 dollari, per poi continuare la sua ascesa e superare 82.000 dollari stamattina.


L’aumento riflette l’aspettativa del mercato di una regolamentazione più favorevole per il settore crypto sotto Trump, dato l’interesse espresso a posizionare gli Stati Uniti come leader globale nelle criptovalute.

Stamattina Bitcoin ha superato la soglia di 81.000 dollari, mentre Ethereum ha guadagnato il 3%. Anche XRP e Cardano hanno registrato forti guadagni. L’ottimismo per una “era d’oro” del settore si sta rafforzando, poichè la squadra di Trump comprende sostenitori del settore crypto.

Le politiche proposte, come la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin, dovrebbero spingere la crescita. Dalle elezioni, Bitcoin è salito del 18% e Ethereum del 32%.

Ricapitolando:

  • Bitcoin sfonda 81.000 dollari, mentre Ethereum sale del 3%.
  • La posizione favorevole di Trump per il settore crypto alimenta l’ottimismo degli investitori.
  • Gli analisti prevedono una forte crescita in risposta alle politiche favorevoli riguardo al comparto crypto.

Robert Kiyosaki punta a detenere 100 Bitcoin entro il 2025

Robert Kiyosaki – il famoso investitore e autore del best seller “Padre Ricco Padre Povero” – intende aumentare i suoi Bitcoin da 73 a 100 entro il prossimo anno. Sui social media ha detto chiaramente che non aspetterà che il valore dell’asset scenda, poichè secondo lui aspettare per investire riflette una “mentalità da poveri”.

Kiyosaki ha iniziato a investire in Bitcoin quando il suo valore era solo di 6.000 dollari e in argento a 1 dollaro l’oncia. Anche se desidera che BTC ritorni a 10 dollari, Kiyosaki ritene più importante effettuare investimenti costanti e diversificare il suo portafoglio con asset come oro, argento e immobili.

Ricapitolando:

  • Kiyosaki ha l’obiettivo di detenere 100 Bitcoin entro il 2025.
  • Preferisce gli investimenti costanti che cercare di prevedere il momento giusto per entrare nel mercato.
  • Diversifica il suo portafoglio con asset come oro, argento e immobili.

Michael Saylor ribadisce la sua fiducia in Bitcoin

Dopo l’impennata del 6% di Bitcoin del 6%, l’ex CEO di MicroStrategy, Michael Saylor, ha reagito condividendo la canzone “There Is No Second Best”, ribadendo la sua ferma fiducia in Bitcoin come investimento di punta.
Con l’aumento dell’asset, le partecipazioni di MicroStrategy in Bitcoin sono salite a 20,3 miliardi di dollari.

Anche Peter Thiel, CEO di Marathon Digital, ha commentato criticando la regione tedesca della Sassonia per aver venduto 50.000 Bitcoin a 53.000 dollari l’uno, perdendo così 1,3 miliardi di dollari di potenziali ricavi.

Ricapitolando:

  • Bitcoin raggiunge un nuovo massimo a
  • Le partecipazioni in Bitcoin di MicroStrategy valgono ora 20,3 miliardi di dollari.
  • L’amministratore delegato di Marathon Digital critica i mancati profitti della Sassonia, in Germania.

Bitcoin si avvicina a 82.250 dollari mentre si rafforza il momentum rialzista

Bitcoin ha superato la soglia degli 80.000 dollari ieri, grazie alla candela engulfing rialzista che ha spinto i prezzi al livello di estensione di Fibonacci del 200% intorno agli 80.400 dollari.

Grafico del valore di Bitcoin. Fonte: TradingView

Attualmente BTC si sta avvicinando alla zona di resistenza importante, quella del 227% di Fibonacci, che si trova intorno ai 82.250 dollari. Se Bitcoin dovesse riuscire a mantenere la spinta al rialzo, il prossimo ostacolo potrebbe essere a 84.580 dollari, vicino al 262% di Fibonacci.

In caso di ribasso, il primo supporto si trova intorno a 77.810 dollari, in corrispondenza dell’estensione di Fibonacci del 162%. Se l’asset dovesse scendere sotto questo livello, potrebbe testare il supporto a 75.460 o il successivo posto a 73.610 dollari.

L’indice di forza relativa (RSI) è in territorio di ipercomprato, con un valore di 78,5, quindi potrebbero esserci delle prese di profitto a breve.

Anche la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni a 68.440 dollari rimane un forte livello di supporto.

Lo slancio rialzista di Bitcoin rimane forte, anche se le condizioni di ipercomprato suggeriscono una certa cautela.

Pepe Unchained, la nuova altcoin da tenere d’occhio

L’impennata di Bitcoin ha dato nuovo slancio alla bull run, e anche le altcoin più piccole potrebbero vedere forti guadagni. Gli investitori stanno puntando su un nuovo progetto in prevendita, Pepe Unchained ($PEPU), che potrebbe registrare un notevole aumento di valore una volta che verrà listato sugli exchange.

Il progetto condivide il tema della rana come la meme coin Pepe, ma si differenzia da quest’ultima per il fatto che sta sviluppando una propria rete di layer 2.

Pepu
Il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum

Il nuovo progetto infatti si sta ritagliando una nicchia nel segmento dei layer 2. La sua soluzione di layer 2, chiamata “Pepe Chain“, è interamente dedicata alle meme coin.

Mettendo a disposizione una Layer-2 per le meme coin, Pepe Chain potrebbe diventare la destinazione preferita per creatori e trader.

Finora la prevendita ha raccolto 26 milioni di dollari. Gli investitori possono anche ottenere un reddito passivo mettendo in staking il token $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita.

Attualmente, sono stati messi in staking più di 1,7 miliardo di token PEPU. Gli investitori hanno la possibilità di ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) del 91%.

Inoltre lo smart contract del progetto è stato controllato da Coinsult e SolidProof.

Al momento il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0.01249 dollari sul sito ufficiale del progetto ed è possibile acquistarlo utilizzando ETH, USDT, BNB o persino la carta di credito.

Per ulteriori informazioni su come comprarlo, è disponibile la nostra guida.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di Pepe Unchained, è possibile seguire il progetto su X e il suo canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,359,418,509,350
-0.35

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
Bitcoin acquisisce la velocità di Solana con il nuovo Layer-2 Bitcoin Hyper
2025-06-24 18:00:00
Altcoin News
AVAX mette il turbo: dati on-chain in fermento e prezzo in crescita
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-24 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo