Il MICA alla stretta finale, tante le novità per le crypto – Entrerà in vigore a luglio!

CRYPTO legge
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

 

UE

Il nuovo quadro normativo dell’UE per le criptovalute, noto come MiCA (acronimo di Markets in Crypto-Assets), dovrebbe essere discusso dal Parlamento europeo martedì o mercoledì della prossima settimana, con una votazione finale prevista il giorno dopo.

La nuova legge abbraccia diverse aree del settore crypto, tra cui le norme per le società che emettono asset crypto e per i fornitori di servizi correlati, i cosiddetti crypto asset service provider (CASP).

Tra le società interessate troviamo gli exchange crypto, i fornitori di servizi di custodia, i consulenti per gli investimenti, gli emittenti di stablecoin e molti altri soggetti che operano sul mercato europeo.

La discussione è attesa per martedì, anche se un articolo di CoinDesk ha rivelato che potrebbe essere posticipata di un giorno.

La legge entrerà in vigore a luglio

La nuova legge per il settore crypto entrerà in vigore a luglio di quest’anno, dopo aver superato il voto del Parlamento europeo, mentre alcune delle disposizioni più importanti dovrebbero entrare in vigore tra i 12 e i 18 mesi dopo.

Il disegno di legge è stato delineato e reso definitivo già a luglio, ma il MiCA non è ancora entrato in vigore a causa di numerosi ritardi legati alle discussioni sul testo legale, visto che deve essere tradotto in tutte le lingue ufficiali dell’UE (oltre 20 lingue).

I sostenitori del MiCA ritengono che la nuova legge aiuterà ad attirare le aziende crypto e stabilire regole chiare. Infatti la chiarezza normativa è senza dubbio l’aspetto più importante per le società crypto, quando scelgono una giurisdizione in cui operare.

Anche Rebecca Rettig, membro del consiglio di amministrazione della banca Silvergate, aveva applaudito la nuova legge in passato, ma sottolineando che c’è “ancora del lavoro da fare”.

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo