Ethereum dopo Shanghai: prelievi record da 1 milione di Ether

eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum

L’hard fork di Shanghai, parte di una serie di aggiornamenti chiamato Shapella, è entrato in funzione il 12 aprile, senza alcun intoppo. Ora i trader di Ethereum possono ritirare le loro ricompense in Ether dai depositi della Beacon chain.

Dai dati di token.unlocks abbiamo appreso che sono stati ritirati 1,02 milioni di Ether. Invece gli ether depositati dall’hard fork di Shanghai, sono pari a 373.040, con un saldo netto di -646.210 monete.

Ethereum

Ether prelevati su base oraria. Fonte: token.unlocks

Ultime notizie sullo staking di Ethereum

Solo il 15% dell’offerta di ETH rimane depositata, escluse le ricompense dello staking. Si tratta di 17,30 milioni di Ether, per un valore di circa 36,1 miliardi di dollari.

L’ammontare di ETH  che aspetta di essere prelevato (comprese le ricompense) è sceso sotto i 2 miliardi di dollari, dopo aver superato i 3 miliardi di dollari ieri. Al momento ci sono circa 877.880 Ether che aspettano di essere ritirati, per un valore di circa 1,84 miliardi di dollari.

Secondo le stime nelle prossime 11 ore verranno ritirati circa 62,65 milioni di dollari, raggiungendo una media giornaliera di prelievi di 125,23 milioni di dollari.

Valore di Ethereum in aumento

Il valore di ETH rimane intorno ai 2.100 dollari, mentre l’Annual Percentage Rate (APR) di staking, ovvero il tasso di interesse per la gestione di un validatore di Ethereum,  si attesta a poco meno del 5%.

ETH

Il valore di Ethereum è aumentato, mentre l’APR è diminuito. Fonte: token.unlocks

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo