L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Ethereum entro il 30 aprile 2023

AI eth ethereum intelligenza artificiale Previsioni prezzo
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre Ethereum (ETH) lotta per mantenere il supporto al di sopra di 1.800 dollari, i traders e gli investitori di nuove criptovalute stanno osservando con estrema attenzione gli indicatori. Tutti suggeriscono che è in programma un aumento della crescita per la seconda criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione di mercato.

In base all’attuale analisi, i recenti prezzi di chiusura dei livelli chiave possono influenzare la performance futura del prezzo di ETH. In particolare, il livello di supporto a 1.671 dollari è un livello cruciale per l’interesse del mercato, in quanto indica il punto di prezzo in cui la domanda per l’asset è stata abbastanza forte da impedirgli di scendere ulteriormente. Se il prezzo di ETH si mantiene al di sopra di questo livello, potrebbe indicare che la domanda per l’asset è ancora forte, portando a una potenziale tendenza al rialzo dei prezzi.

D’altro canto, il livello di resistenza di 1.911 dollari potrebbe rappresentare una sfida significativa per ETH, in quanto rappresenta un livello di prezzo che l’asset ha faticato a superare in passato. Se il prezzo non riesce a superare questo livello, potrebbe indicare una potenziale inversione della tendenza al rialzo dell’asset e potrebbe portare quindi a un movimento al ribasso dei prezzi.

Per questo motivo, Finbold ha consultato gli algoritmi di apprendimento automatico della piattaforma di monitoraggio delle criptovalute PricePredictions. Gli algoritmi che utilizzano la tecnologia dell’intelligenza artificiale (AI) prevedono che Ethereum sarà scambiato a 1.823 dollari il 30 aprile 2023, secondo gli ultimi dati recuperati il 3 aprile.

In particolare, questa stima si basa su indicatori di analisi tecnica (AT), come le medie mobili (MA), la media mobile di convergenza/divergenza (MACD), le bande di Bollinger (BB), l’indice di forza relativa (RSI), l’average true range (ATR) e altri.

Analisi del prezzo di ETH

Al momento in cui scriviamo, Ethereum viene scambiato a 1.806,06 dollari, registrando un calo dello 0,92% nella giornata ma un guadagno del 2,94% nella settimana precedente, e il suo valore di mercato totale è di 217,4 miliardi di dollari.

Allo stesso tempo il sentiment di Ethereum, come mostrano gli indicatori a un giorno del sito di monitoraggio finanziario e criptovalutario TradingView, è rialzista. In particolare, il riepilogo suggerisce un “acquisto” a 15, grazie agli oscillatori che puntano a un “acquisto” a 2 e alle medie mobili nella zona di “forte acquisto” a 13.

Le indicazioni tecniche e quelle on-chain di Ethereum indicano una tesi rialzista per il prezzo di ETH nel breve e medio termine. Nonostante una moltitudine di sviluppi sfavorevoli, tra cui il fallimento di FTX, l’aumento dei tassi di interesse e le restrizioni più severe negli Stati Uniti, il prezzo di Ethereum è più che raddoppiato da quando ha toccato il punto più basso a giugno, quando si trovava a circa 880 dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo