EDITORIALE: Trump trionfa negli USA e rilancia la Bull Run delle Crypto
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

L’attesa è finita. Trump è ufficialmente il 47esimo presidente degli Stati Uniti e la notizia ha favorito l’impennata del prezzo di Bitcoin e delle criptovalute che, nel momento in cui scriviamo, registrano incrementi dal 10 al 20%.

La redazione di CryptoNews ha seguito l’evento in diretta streaming fino alle 02.00 di questa notte, quando regnava ancora l’incertezza, anche se Trump è apparso fin da subito in vantaggio su Kamala Harris.
Bitcoin ha iniziato a salire con decisione intorno alle 01.30 ora italiana fino ad arrivare al nuovo massimo storico (ATH) di 75.000 dollari, con un guadagno giornaliero del 6% e del 15% nell’ultimo mese. Qui sotto trovate il video dell’evento che potete guardare in differita.
Trump: una vittoria annunciata?
In realtà è stata una vittoria annunciata solo fino a un certo punto. I bookmakers erano piuttosto convinti della vittoria del Tycoon, con quote che andavano dall’1.70 di SNAI all’1.60 di Goldbet, mentre la Harris era data a 2.20 circa.
Gli osservatori politici si aspettavano invece una maggiore incertezza, anche se così non è stato visto che già in mattinata si è avuta la conferma della vittoria di Trump. In realtà mancherebbe ancora l’ufficialità, tanto che la Harris non ha ancora parlato, ma difficilmente assisteremo a un ribaltone.

Perché ha vinto Trump?
Trump non ha vinto per aver sostenuto le criptovalute e nemmeno per l’endorsment di Elon Musk, che si è giocato tutto o quasi sulla vittoria del Tycoon.
A pesare sulla vittoria di Trump è stata soprattutto la crisi economica americana, con un aumento dei prezzi considerevole negli ultimi 4 anni di presidenza Biden.
Sono state dunque le ragioni economiche a prevalere, con gli elettori americani che hanno preferito le promesse di Trump di riportare gli USA sul tetto del mondo, mettendo da parte le gaffe e il suo machismo esasperato che aveva fatto storcere il naso al pubblico femminile.
Le previsioni degli esperti: ci hanno azzeccato?
La vittoria di Trump era considerato lo scenario migliore per le crypto e le premesse sono state confermate. Bitcoin ha reagito segnando un nuovo massimo, cosa che non accade certo tutti i giorni.
Del resto nei giorni scorsi gli esperti crypto si erano sbizzarriti con le previsioni, anche perché le elezioni americane, indipendentemente dal vincitore, si sapeva che avrebbero rappresentato un catalizzatore importante.
Per gli analisti di Bernstein la vittoria di Trump dovrebbe trascinare BTC fino ai 90.000 dollari, mentre per Standard Chartered Bank, Bitcoin potrebbe raggiungere i 92.000 e perfino i 125.000 dollari.
In questo articolo trovate invece le previsioni degli esperti finanziari per il dopo elezioni, e anche in questo caso potete divertirvi a vedere se ci hanno azzeccato.
Cosa cambia per le criptovalute con l’elezione di Donald Trump?
Le promesse di Trump al mercato crypto sono state tante, ora bisognerà vedere se le rispetterà. Quella più importante riguarda la volontà di sbarazzarsi di Gary Gensler, il presidente della SEC che è stato sempre molto critico nei confronti delle criptovalute (ma non di Bitcoin, di cui è profondo conoscitore, ndr).
Le sue posizioni intransigenti hanno frenato l’adozione negli USA, con gli exchange centralizzati che hanno dovuto pagare multe salatissime, a partire da quella di 4 miliardi dollari comminata a Binance.
Non bisogna però dimenticare il fallimento di FTX, il secondo exchange per importanza al mondo, che ha scosso nelle fondamenta il mercato crypto e ha in parte riabilitato di gli sforzi di Gensler. Il direttore della SEC paga però anche una mancanza di trasparenza e di dialogo con gli exchange che ne hanno minato rapidamente la popolarità.
Trump si è inoltre impegnato per dare nuove regole, più chiare e precise, con Bitcoin che potrebbe assumere un ruolo centrale nell’economia USA.
Potrebbe cambiare qualcosa anche per l’Italia, che negli ultimi giorni è stata scossa dall’aumento dell’aliquota sulle plusvalenze, passata dal 26% al 42%, anche se non è detta ancora l’ultima parola.
La vittoria del Tycoon potrebbe rafforzare le posizioni della Lega, da sempre vicina alle posizioni di Trump, e che ha intenzione di presentare un emendamento in questi giorni.
Infine, sempre lato crypto, la vittoria di Trump è anche quella di Elon Musk, uno dei pochi personaggi noti che ci hanno messo la faccia per sostenerlo. E come sappiamo il patron di Tesla è legato a stretto filo con Dogecoin.

E non è un caso che Dogecoin abbia reagito con un +20% alla vittoria di Trump su base giornaliera con un incredibile +79% nell’ultimo mese, come riporta il grafico di CoinMarketCap.
Vuoi vedere che è iniziata la Bull Run?
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






