Bitcoin esploderà dopo le elezioni USA? La previsione degli esperti finanziari

bitcoin Donald Trump Kamala Harris
L'improvvisa impennata di Bitcoin ha acceso l'entusiasmo degli osservatori. Ecco le opinioni più influenti del settore sull'attuale slancio di BTC.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Con l’avvicinarsi della fine di ottobre, Bitcoin (BTC) ha finalmente trovato lo slancio previsto nel cosiddetto Uptober, rompendo il lungo trend ribassista.

La principale criptovaluta è rimbalzata dai minimi del 10 ottobre, quando era scesa sotto i $60.000, fino a stabilizzarsi attorno ai $68.000. Nelle ultime 24 ore, ha superato la soglia dei $72.000.

In particolare, con un aumento dell’8,55% negli ultimi 5 giorni Bitcoin è, al momento, in positivo del 12,16% nell’ultimo mese e ha registrato un aumento del 63,76% rispetto al suo valore di inizio 2024.

Pur in un momento estremamente positivo, la principale criptovaluta mondiale non è ancora riuscita a recuperare il record registrato a marzo, sopra i $73.000, e c’è una certa preoccupazione sul fatto che possa effettivamente riuscirci, data la notevole volatilità prevista e l’incertezza legata al risultato delle elezioni presidenziali statunitensi.

Considerando tutti questi elementi, abbiamo raccolto l’opinione di alcuni importanti esperti finanziari per capire cosa potrebbe accadere a BTC subito dopo le elezioni e nei mesi successivi.

Ben Sporn, CEO di Joy Wallet

Ben Sporn, CEO di Joy Wallet, ha offerto una valutazione estremamente ottimista sulla performance di Bitcoin nel prossimo futuro, prevedendo quello che definisce “un potenziale breakout di bull flag legato alle elezioni del 2024.”

Nel 2024 si sta delineando un quadro interessante. Secondo Sporn:

“Da un lato, l’halving di aprile continua a sostenere l’ottimismo di mercato, inoltre sia Donald Trump sia Kamala Harris hanno indicato che le loro potenziali amministrazioni sarebbero ricettive verso le criptovalute”.

Alla fine, il CEO di Joy Wallet ha stimato che tutti questi elementi potrebbero spingere BTC a $80.000, a condizione che superi le principali resistenze intorno al 5 novembre.

Jordan Figueredo, consulente marketing per Pelicoin

Jordan Figueredo ritiene che le elezioni presidenziali statunitensi saranno probabilmente favorevoli per Bitcoin, non importa chi sarà il vincitore.

Analizzando le dinamiche di mercato in caso di una possibile vittoria di Trump, Figueredo ha osservato che, proprio come BTC è salito dopo l’annuncio dei risultati del 2016, con ogni probabilità potrebbe crescere nuovamente di fronte a una nuova amministrazione repubblicana.

D’altra parte, il consulente marketing per Pelicoin ha anche spiegato che una vittoria di Harris “potrebbe spingere Bitcoin più in alto se il settore finanziario si preoccupasse.”

Infine, ha aggiunto che “è prevedibile una fluttuazione tra $35.000 e $75.000 dopo le elezioni, con un po’ di volatilità a breve termine mentre il mercato si adatta”.

Andrew Lokenauth, fondatore di TheFinanceNewsletter.com

L’esperto finanziario Andrew Lokenauth ha fornito un’analisi dettagliata dei probabili scenari per Bitcoin prima e dopo le elezioni. In generale, il fondatore di TheFinanceNewsletter.com ha previsto che lo slancio di “Uptober” potrebbe continuare fino ai primi di novembre, ma sarà probabilmente il prossimo presidente degli Stati Uniti a determinare la direzione successiva.

Lokenauth ha valutato una vittoria di Trump come “immediatamente positiva per BTC” e ha fissato un target di prezzo “tra $65.000 e $72.000, poiché il candidato repubblicano è noto per la sua posizione favorevole alle criptovalute”.

Al contrario, ha ritenuto che una vittoria di Harris potrebbe “innescare un calo tra $58.000 e $63.000, poiché il candidato democratico potrebbe preoccupare gli investitori a causa della storica pressione regolatoria del partito sul settore”.

Allo stesso tempo, ha stimato che il picco di volatilità post-elettorale raggiungerebbe un massimo nelle prime 48-72 ore e si calmerebbe entro una settimana, probabilmente portando i “capitali intelligenti” a rimanere temporaneamente alla finestra.

Infine, Lokenauth ha avvertito gli investitori di monitorare possibili ritardi nei risultati elettorali, disordini civili, reazioni globali all’esito nei mercati finanziari e potenziali annunci regolatori durante questo periodo di elevata volatilità, poiché tali fattori potrebbero influenzare significativamente l’andamento dei prezzi.

Michael Schmied, analista finanziario senior presso Kredite Schweiz

Michael Schmied ha sottolineato la volatilità attesa nei giorni finali prima delle elezioni, prevedendo una situazione in cui “Bitcoin si raffredda per un attimo, per poi riprendersi rapidamente, mentre i trader esplorano le dinamiche di mercato.”

L’analista finanziario senior presso Kredite Schweiz, inoltre, ha ipotizzato che forse i trader si copriranno durante questo periodo di forti oscillazioni, ma che BTC potrebbe “beneficiare della sua reputazione come bene rifugio e registrare aumenti significativi”.

Infine, Schmied ha concluso che “l’Uptober 2024 ha dato a Bitcoin una base solida, il che significa che la criptovaluta rimarrà forse entro un intervallo simile, indipendentemente da chi vincerà la presidenza”.

Tuttavia, l’analista ha previsto che una rielezione di Trump potrebbe portare a una maggiore volatilità, mentre una vittoria di Harris potrebbe generare maggiore stabilità, poiché la sua posizione potrebbe apparire a molti “più sicura”.

Nonostante il tono generalmente rialzista, il range di prezzo stimato da Schmied è stato sorprendente: ha infatti previsto che Bitcoin potrebbe crollare fino al 48%, attestandosi nel probabile intervallo tra $36.500 e $44.000.

FreeDum Fighters riscrive le regole elettorali con un nuovo approccio allo staking

FreeDum Fighters è un nuovo progetto in prevendita che è strettamente interconnesso con le imminenti elezioni, visto che consente agli utenti di scommettere i propri token su due candidati per ottenere rendimenti significativi. In un settore PolitiFi in piena espansione, dunque, si candida a diventare il prossimo fenomeno virale.

FreeDum Fighters introduce l’umorismo nel mondo crypto a tema politico, utilizzando elementi GameFi in stile “vote-to-earn”. Invece di votare per politici reali, gli utenti scelgono tra due contendenti robotici: MAGATRON – palesemente ispirato a Donald Trump – e Kamacop 9000, alter ego della Harris.

Il sistema di staking è semplice: gli utenti puntano i loro token $DUM sul candidato prescelto e guadagnano ricompense dal pool dell’avversario.

L’utilità dell’ecosistema FreeDum Fighters

FreeDum Fighters non si limita allo staking. Il progetto include anche “Chat with Joe” un chatbot progettato per imitare lo stile del Presidente Biden. Oltre a offrire momenti divertenti, il bot può anche fornire informazioni dettagliate sul progetto, arricchendo l’utilità dell’ecosistema.

La tokenomics è ben strutturata. Con una fornitura totale di 270 miliardi di token $DUM, la distribuzione è chiara: il 40% è destinato alla prevendita, il 20% ciascuno a liquidità e ricompense per lo staking, il 10% per premi nei dibattiti, e l’ultimo 10% per marketing e quotazioni sugli exchange.

Questa solida impostazione ha già attirato l’attenzione di molti trader, come testimoniato dagli oltre $350.000 dollari raccolti già nei primi giorni di prevendita.

In più, con la pagina X di FreeDum Fighters che guadagna centinaia di nuovi follower ogni giorno, sembra che l’entusiasmo stia solo iniziando a prendere piede.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo