Ecco quando il prezzo di XRP esploderà: La previsione di un analista
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

L’andamento di XRP nel corso dell’anno è stato piuttosto volatile. Ieri l’asset ha registrato un altro calo ed è crollato al livello di 0,52 dollari.
Stamattina ha registrato una lieve ripresa e attualmente sta scambiando a 0,52607 dollari, con un rialzo dello 0,08% in 24 ore.
Nel grafico settimanale regna ancora il segno rosso, con una perdita dello 0,53%, mentre in quello mensile ha registrato un calo del 10,70%. Inoltre, negli ultimi dodici mesi ha subito una perdita del 14,26%.

Sono diversi i fattori principali che hanno influenzato la traiettoria del prezzo di XRP da gennaio. Tra questi, gli sblocchi dei escrow (depositi a garanzia), ovvero il rilascio di centinaia di milioni, se non miliardi, di token in brevi periodi, e la costante azione legale da parte della SEC contro Ripple Labs.
Il 17 ottobre, l’ente regolatore ha depositato il modulo C (Civil Appeal Pre-argument statement), che mira a ribaltare alcune parti della sentenza finale emessa dal giudice distrettuale statunitense Analisa Torres.
Nel frattempo Ripple ha ampliato la sua attività nel settore DeFi, nella custodia delle criptovalute e nel segmento delle stablecoin. Ripple sta per lanciare RLUSD, la sua stablecoin ” peggata” al dollaro e progettata appositamente per un utilizzo aziendale.
Sembra quindi che l’azienda blockchain sia impegnata a creare una solida base per un successo a lungo termine. Probabilmente, la maggior parte di questi sviluppi influenzeranno positivamente XRP.
Per il momento, continua a prevalere un andamento ribassista. Anche se XRP ha registrato occasionalmente dei rally limitati, dopo che Elon Musk ha menzionato il token in un evento tenutosi a Pittsburgh, in Pennsylvania, non si è ancora verificato un movimento decisivo al rialzo.
Ma secondo un noto analista, l’inversione di tendenza potrebbe essere vicina.
Il grafico di XRP preannuncia un possibile rally nel 2025
Nel grafico è presente un chiaro schema che risale al 2014. Mostra che i repentini aumenti di prezzo di XRP sono stati preceduti, per quattro volte consecutive, da una serie specifica di eventi: un fair value gap, una candela di liquidazione che rompe le trend line e un breakout sull’ottava candela mensile.

A luglio è stata stampata una candela di liquidazione. Nei casi precedenti, il token non è mai sceso sotto le trend line dopo la formazioni di una candela di questo tipo. D’altra parte, secondo l’esperto di trading MetaShackle, il gap di fair value non si è ancora manifestato.
Al momento, XRP si trova in un pattern a cuneo. L’analista ha notato che la maggior parte degli esperti considera il pattern come un segnale di imminente breakout, che si verificherà tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.
Se l’analisi dovesse essere corretta, potremmo aspettare ancora un po’, poiché il breakout più vicino potrebbe avvenire verso agosto o luglio.
Anche se ancora non sono stati definiti gli obiettivi di profit-taking, in altri casi in cui è comparso questo pattern si è verificato un aumento di prezzo. Ma un calo del volume di trading di XRP potrebbe ritardare o impedire un altro rally.
Alternative a XRP
Vista l’incertezza attorno all’asset, molti investitori preferiscono puntare sui progetti in prevendita per massimizzare i profitti. Uno di questi è Pepe Unchained.
Il progetto ha già raccolto oltre 21 milioni di dollari e sembra avere tutte le carte in regola per diventare la prossima meme coin di successo.
Il team del progetto sta sviluppando un Layer-2 pensato appositamente per rendere le più veloci e economiche le transizioni per le meme coin rispetto a quelle sulla chain di Ethereum.
Secondo il whitepaper, il layer 2 di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.
Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer”, che consentirà agli utenti di avere una panoramica delle loro transazioni.

Pepe Unchained ha anche aggiunto un protocollo di staking, che offre uno straordinario rendimento percentuale annuo (APY) del 103%. Sono già stati messi in staking più di 1,5 miliardi di token.
Partecipare alla presale del progetto è molto semplice: basta visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained. Per maggiori informazioni è disponibile la nostra guida.
Al momento il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0,0117 dollari, ma aumenterà in ogni fase di prevendita.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del Pepe Unchained, è possibile seguire il progetto su X e il suo canale di Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






