Ripple rivela gli exchange che supporteranno la stablecoin RLUSD

ripple xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Durante la conferenza Ripple Swell 2024 svoltasi martedì a Miami, in Florida, Ripple ha svelato gli exchange con cui collaborerà per distribuire RLUSD, la sua stablecoin ” peggata” al dollaro e progettata appositamente per un utilizzo aziendale.

Secondo un comunicato stampa, RLUSD si distingue per la sua solida struttura finanziaria e la rigorosa conformità normativa.

Un team di esperti per lo sviluppo della nuova stablecoin di Ripple

Ripple ha messo insieme un team di esperti per guidare lo sviluppo della sua nuova stablecoin. Tra i membri del comitato consultivo troviamo figure di spicco come Sheila Bair, ex presidente della Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC), e anche Chris Larsen, co-fondatore di Ripple.

Per garantire la conformità alle normative, RLUSD sarà emessa sotto l’egida di una licenza di Trust Company dello Stato di New York. In questo modo, la creazione e la gestione di RLUSD saranno soggette a una rigorosa supervisione da parte delle autorità finanziarie di New York.

Inoltre, Ripple ha riferito che la stablecoin sarà disponibile su diversi importanti exchange crypto, come Bitstamp, Bitso e Bullish, per soddisfare sia gli utenti istituzionali sia i piccoli investitori.

“Con i nostri primi partner di exchange, la chiara utilità e la domanda di RLUSD e la forte attenzione alla conformità normativa, la stablecoin di Ripple è pronta a diventare il gold standard delle stablecoin aziendali”, ha dichiarato il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse.

RLUSD, la stablecoin per le transazioni transfrontaliere

La stablecoin RLUSD è stata progettata per facilitare i pagamenti transfrontalieri. Funzionerà come un ponte stabile per le transazioni, con l’aiuto dei market maker come B2C2 e Keyrock che forniranno liquidità.

Ripple prevede che RLUSD diventi fondamentale per migliorare l’efficienza delle transazioni globali, riducendo la volatilità dei trasferimenti di asset digitali. Inoltre, RLUSD avrà un ruolo importante nella tokenizzazione di asset reali, permettendo agli utenti di partecipare a operazioni on-chain, come la negoziazione di commodity e security.

“Le nostre soluzioni di pagamento sfrutteranno RLUSD, XRP e altri asset digitali per consentire pagamenti transfrontalieri più veloci, affidabili ed economici”, ha dichiarato Garlinghouse.

Attualmente, la rete di pagamenti di Ripple copre più di 90 mercati e gestisce transazioni per un valore di circa 70 miliardi di dollari.

Per garantire la massima trasparenza, Ripple pubblicherà ogni mese report di verifica delle riserve di RLUSD, condotti da un revisore esterno.

Ogni token RLUSD sarà interamente supportato da depositi in dollari americani, titoli di Stato statunitensi ed equivalenti in contanti, garantendo che il suo valore rimanga sicuro.

Gli investitori istituzionali continuano a puntare su XRP

Nel frattempo Ripple ha anche presentato alla SEC una richiesta per un ETF Spot basato sul suo token XRP. Questa iniziativa arriva dopo che, all’inizio di ottobre, il gestore di criptovalute Bitwise e la società Canary Capital di Nashville hanno inoltrato domande simili per creare un ETF Spot basato sull’altcoin.

Probabilmente la SEC non approverà il fondo finché la battaglia legale di Ripple Labs con l’ente borsistico americano non sarà completamente risolta.

Un paio di settimane fa la SEC ha fatto ricorso contro una parte della decisione del giudice Analisa Torres della sentenza di luglio 2023, riaprendo la lunga disputa legale che ha tenuto banco per oltre tre anni.

Il token XRP ha subito un brusco calo del 10% dopo la notizia, ma le prospettive sembrano essere migliorate. Gli esperti ritengono infatti che Ripple possa vincere la disputa legale. Inoltre Ripple ha presentato un appello la scorsa settimana.

Gli analisti sono divisi sulle implicazioni di questi eventi. Alex Thorn, capo della ricerca di Galaxy, ha previsto che l’appello della SEC ridurrebbe drasticamente le possibilità di approvazione di un ETF di XRP. Al contrario, alcuni osservatori del mercato ipotizzano che l’appello possa essere una manovra tattica in vista delle prossime elezioni statunitensi.

L’avvocato Fred Rispoli ha sottolineato le solide difese legali di Ripple e ha indicato che il panel assegnato al caso potrebbe influenzare significativamente l’esito. Secondo l’avvocato, le agenzie governative tendono a vincere gli appelli, il che rende la vittoria di Ripple meno sicura.

Nel frattempo il prezzo di XRP ha ripreso slancio. Inoltre durante la scorsa settimana, c’è stato un notevole aumento dell’accumulo di XRP da parte delle istituzioni. Secondo l’ultimo rapporto di CoinShares, i fondi crypto hanno acquistato un totale netto di 1,1 milioni di dollari in XRP.

Si tratta di un aumento del 266% rispetto alla scorsa settimana ed è anche il livello più elevato da oltre un mese.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo