Ripple si sta preparando a un altro sell-off mensile
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo aver sbloccato un altro miliardo di token XRP dai depositi iniziali di distribuzione il 1° ottobre, Ripple si prepara per un altro sell-off mensile. I trader e gli investitori possono inizialmente aspettarsi una vendita di 200 milioni di XRP con un potenziale impatto negativo sui prezzi.
Come di consueto, la società ha inviato il 20% dell’importo sbloccato all’indirizzo Ripple (1), il suo conto di tesoreria liquida. Ripple ha mostrato uno schema simile ogni mese dall’implementazione e dal primo sblocco degli escrow (depositi a garanzia) di XRP Ledger.
Il mese scorso, tuttavia, la società ha venduto i soliti 200 milioni di token, con 150 milioni di XRP aggiuntivi. La vendita extra effettuata a settembre è stata il secondo dump più grande di quest’anno, per un totale di circa 200 milioni di dollari di criptovaluta.

Le dinamiche degli escrow di Ripple e gli 800 milioni di XRP
In particolare, Ripple ha sbloccato 1 miliardo di XRP da tre escrow presso i wallet Ripple (24) e Ripple (25).
Dopo aver inviato 200 milioni di token al wallet Ripple (1) – da vendere a ottobre – il wallet Ripple (24) ha trasferito e nuovamente sbloccato 300 milioni su Ripple (13) in due escrow: uno per dicembre 2027, con 100 milioni di XRP, e l’altro per gennaio 2028, con 200 milioni di XRP.
Il wallet Ripple (25), invece, ha trasferito e bloccato 500 milioni sul wallet Ripple (12), che si sbloccheranno nel gennaio 2028.

I creatori di XRP hanno trattenuto il 20% della fornitura dopo la sua creazione nel 2012, mettendola subito in circolazione attraverso vendite strategiche. Poi, l’80% del denaro è stato destinato alla creazione di Ripple e collocato in una tesoreria per le vendite future.
Nel 2017, Ripple ha implementato il sistema dei depositi a garanzia (escrow), poiché la comunità ha iniziato a chiedere maggiore trasparenza sulla continua inflazione dell’offerta.
Analisi del prezzo di XRP
Secondo i dati di CoinMarketCap, al momento della stesura dell’articolo XRP era scambiato a 0,53 dollari, con perdite del 10% rispetto al picco del 29 settembre.
A ogni modo, il token di Ripple ha accumulato il 5,73% di guadagni negli ultimi 30 giorni, dopo l’ondata di vendite del mese scorso.

Il sentimento, in questo contesto, è principalmente rialzista sia da parte degli analisti che della comunità dei sostenitori. Le previsioni di prezzo di XRP rimangono ottimiste su una potenziale impennata dei prezzi.
Nel frattempo, l’esperto di trading Alan Santana ritiene che il token potrebbe raggiungere i 2 dollari nel 2025; secondo la sua analisi tecnica, Santana ha dichiarato:
“Abbiamo 833 giorni di accumulo e questo è quanto di meglio possa esserci. 833 giorni di accumulo con più di 1.650 giorni di minimi più alti. Tutto ciò indica un prossimo mercato toro molto forte. (…) Continuiamo a essere rialzisti su XRP/USDT e ci aspettiamo un nuovo massimo storico nel 2025”.
Tuttavia, i trader e gli investitori devono comprendere come le crescenti dinamiche dell’offerta richiedano un aumento della domanda superiore per soddisfare queste aspettative.
Di conseguenza, Ripple continuerà a vendere le sue partecipazioni in XRP ogni mese, mentre lavora per portare valore all’ecosistema.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Perché Pepe Unchained (PEPU) merita un posto nel vostro portafoglio di criptovalute
Dal momento che potrebbe volerci ancora del tempo prima di realizzare un sostanziale guadagno a breve termine con il token XRP, i trader stanno diversificando i loro wallet investendo nei nuovi progetti di token in prevendita.
Uno dei più seguiti in questo periodo è il progetto di Pepe Unchained (PEPU), che ha rapidamente catalizzato una crescita dell’interesse per il nuovo token PEPU. Gli investitori stanno quindi prendendo nota del suo potenziale di rendimento impressionante.
Vantaggi della prevendita
Investire nel token PEPU durante la prevendita offre l’opportunità di ottenere guadagni significativi. Con gli esperti che incoraggiano la partecipazione anticipata, gli investitori possono capitalizzare il prossimo aumento di prezzo.
Attualmente, è possibile acquistare il token PEPU al prezzo unitario di 0,0099 dollari, prima del prossimo aumento di prezzo che avrà luogo tra poco meno di un giorno.
Reddito passivo attraverso lo staking
Al momento, la funzione di staking che offre un APY del 127% è una delle principali attrattive per gli investitori in cerca di reddito passivo.
Questo rendimento elevato è un motivo convincente per cui il token PEPU è visto come una importante aggiunta a qualsiasi wallet di criptovalute. Nel pool di staking sono già stati bloccati più di 1,2 miliardi di token PEPU, sottolineando la fiducia degli investitori nel suo potenziale a lungo termine.
La prevendita di Pepe Unchained ha raccolto quasi 17 milioni di dollari, avvicinandosi alla prossima pietra miliare. Questo traguardo, unito agli accurati controlli di sicurezza effettuati da Coinsult e SolidProof, garantisce che il token PEPU sia un investimento trasparente e sicuro.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






