Previsione prezzo Ripple: XRP crolla a 0,52 dollari, può ancora riprendersi?

ripple xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Anche oggi XRP è tinto di rosso. L’asset ha registrato un calo del 3% ed è scivolato al livello di 0,5270 dollari, dopo che Ripple non ha rispettato la scadenza del suo appello nella causa contro la SEC – Securities & Exchange Commission.

L’appello di Ripple era un contrattacco al ricorso dell’ente regolatore americano, ma il fatto che la società non abbia consegnato i documenti in tempo, potrebbe avere un impatto negativo sul processo.

La spinta al ribasso dell’asset è anche influenzata dal calo generale del resto del mercato. Bitcoin non è riuscito a superare il livello di 68.000 dollari ed è crollato al livello di 66.000 dollari. Inoltre anche gli ETF Spot su Bitcoin hanno registrato dei deflussi, smorzando il sentiment degli investitori.

Ripple ottiene una proroga di 14 giorni per presentare i documenti

Ripple non ha rispettato la scadenza del 18 ottobre per presentare i documenti per il suo appello. Per questo motivo, sono stati concessi altri 14 giorni (dal 18 ottobre) per sottoporli, con una nuova scadenza fissata il 1° novembre.


“Avviso di mancato deposito di riconoscimento e notifica di comparizione” della Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Secondo Circuito, datato 22 ottobre 2024. Indica che Ripple non ha rispettato la scadenza del 18 ottobre 2024 per presentare il modulo di Riconoscimento e Notifica di Comparizione. Fonte: Archivio.

Se Ripple non riuscirà a rispettare anche questa scadenza, potrebbe non essere autorizzata a presentare argomenti nella prossima udienza, almeno non senza l’approvazione del tribunale.

Nonostante la tensione e l’incertezza causate dalla battaglia in corso tra Ripple e l’ente borsistico americano, le balene sono tornate a scambiare XRP.

XRP crolla a 0,52 dollari – Potrebbe registrare un rimbalzo?

XRP aveva registrato un leggero aumento nelle ultime settimane, prima di una fase di consolidamento. Ma oggi ha registrato un nuovo calo ed è tornato ai livelli visti a inizio mese, subito dopo il crollo.

Il suo Indice di Forza Relativa (in viola) è sceso al di sotto di 30, mentre ieri la sua media mobile a 30 giorni (in arancione) è passata sotto quella a 200 giorni (in blu).

Grafico del valore di XRP. Fonte: TradingView

I due indicatori suggeriscono che XRP potrebbe essere vicino a un minimo, a causa della forte pressione di vendita. Anche un altro indicatore, il Chaikin Money Flow, che misura se un determinato asset sta registrando una maggiore accumulazione o vendita, conferma questa situazione. Il CMF di XRP si trova a -0,15 e questo vuol dire che si stanno verificando più vendite che acquisti in corso.

Il Chaikin Money Flow di XRP nell’ultima settimana. Un punteggio superiore a 0 indica accumulo. Fonte: TradingView

Il CMF di XRP ha mostrato un recupero negli ultimi giorni, raggiungendo 0,29 ieri dopo essere sceso a -0,36 nel fine settimana. Questo indica che la tendenza generale a medio termine per XRP è cambiata. Anche se il CMF ha subito un leggero calo nell’ultima ora, potrebbe facilmente rimbalzare.

Se il token dovesse riprendersi, gli aumenti potrebbero essere limitati a un massimo di 0,60 dollari o 0,70 dollari, con un aumento di circa il 42% rispetto al suo prezzo attuale. In caso di ribasso, potrebbe scivolare sotto 0,50 dollari e testare nuovamente il suo minimo annuale intorno ai 42 centesimi.

Nuove altcoin con grande potenziale

Visto l’andamento di XRP nell’ultimo periodo e le incertezze dovute alla causa legale in corso, molti investitori stanno puntando su altre altcoin che presentano un forte potenziale di crescita.

Una di queste è Pepe Unchained (PEPU), che ha raccolto oltre 21,8 milioni di dollari nella sua prevendita in corso.

Il progetto, oltre ad essere una meme coin, si sta ritagliando una nicchia nel segmento dei layer 2. Pepe Unchained infatti sta sviluppando una soluzione L2 interamente focalizzata sulle meme coin.

Il layer 2, chiamato Pepe Chain, consentirà transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fee più basse. Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.

PEPU
Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.

Mettendo a disposizione una Layer-2 per le meme coin, Pepe Chain potrebbe diventare la destinazione preferita per creatori e trader.

Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer”, che consentirà agli utenti di avere una panoramica delle loro transazioni.

Gli investitori possono anche ottenere un reddito passivo mettendo in staking il token $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita, con la possibilità di ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) superiore al 103%.

Il progetto prevede un’offerta massima di 8 miliardi di PEPU, con il protocollo che destinerà il 30% allo staking e il 20% alla prevendita.

Il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0.01176 dollari sul sito ufficiale del progetto ed è possibile acquistarlo utilizzando ETH, USDT, BNB o persino la carta di credito.

Per maggiori dettagli su come comprare il token, è disponibile la nostra guida.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del Pepe Unchained, è possibile seguire il progetto su X e il suo canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
La prevendita di Bitcoin Hyper acquista slancio
2025-06-14 08:18:00
Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo