Con Bitcoin a 67.000 dollari è troppo tardi per investire nelle crypto?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Si tratta della domanda che in assoluto mi viene posta più spesso. E vi anticipo che la risposta è NO. Non è troppo tardi, anzi, è proprio il momento giusto.
Chi si affaccia con ritardo al mondo delle criptovalute è portato a pensare che il successo di BTC sia arrivato al suo apice e che, da ora in poi, sia destinato a scendere.
Per carità, si tratta di un passo avanti. Qualche anno fa la parola Bitcoin faceva sorridere ed era quasi sinonimo di truffa, ma oggi le cose sono cambiate.
L’arrivo degli ETF Spot su Bitcoin (gennaio 2024) ed Ethereum (luglio 2024) ha cambiato radicalmente lo scenario delle criptovalute, ora appetite anche dai grandi gruppi di investimento istituzionali.
Analisi di Bitcoin
Anche se Bitcoin nel corso della sua carriera ha già totalizzato cifre astronomiche, il suo successo è ben lungi dal tramontare. Al contrario, ha tantissime ragioni per gioire e per far gioire ancora i suoi detentori.
Nonostante abbia guadagnato parecchio in questo momento ci troviamo nel bel mezzo di una nuova Bull Run, che dovrebbe partire entro la fine dell’anno o l’inizio del prossimo, o almeno così dicono gli esperti.
Non bisogna infatti dimenticare che ad aprile c’è stato l’evento di halving, con il dimezzamento delle ricompense per i miners, un avvenimento che ha sempre portato a nuovi massimi per BTC e alla successiva Bull Run.
Con Bull Run si intende il periodo d’oro in cui le criptovalute, comprese le altcoin, performano anche meglio di BTC con rendimenti straordinari.
Di solito la Bull Run precede infatti l’altcoin season, con gli effetti che abbiamo appena menzionato.
Bitcoin ha il vento in poppa
Abbiamo appena detto della sua adozione, ora aperta anche ai gestori istituzionali, ma ci sono stati molti passi avanti anche dal punto di vista della regolamentazione.
In Europa abbiamo il MiCA, (Markets in Crypto-Assets) il regolamento dell’Unione Europea volto a fornire un quadro normativo. Mira a proteggere i consumatori, promuovere l’innovazione e garantire la stabilità finanziaria, regolamentando emittenti di criptovalute e fornitori di servizi, e stabilendo requisiti per trasparenza e sicurezza.
Negli Stati Uniti permangono i problemi con la SEC, l’equivalente della nostra Consob, ma le elezioni americane di novembre potrebbero cambiare lo scenario attuale. E questo sia che vincano Trump o Kamala Harris, anche se per motivi diversi.
L’impressione è che per aggraziarsi il pubblico crypto il prossimo presidente USA potrebbe dare il benservito al presidente della SEC, Gary Gensler, che ha da sempre osteggiato l’arrivo delle crypto senza però fornire linee guida chiare da seguire. Una critica che recentemente è stata fatta anche da persone all’interno dell’agenzia.
Le migliori altcoin in cui investire
Insomma, per tornare alla domanda di inizio articolo, non è tardi per investire in Bitcoin e crypto, anzi è il momento migliore.
In particolare, come abbiamo appena visto, questo è il momento migliore per investire nelle altcoin, le criptovalute alternative a Bitcoin, che potrebbero avere un’impennata del prezzo nei prossimi mesi.
Di seguito un elenco di quelle che riteniamo più promettenti perché spinte dai trend del momento come la tokenizzazione, e l’intelligenza artificiale, oltre ad alcune meme coin che in questi periodi performano in maniera eccellente.
Per quanto riguarda l’AI potrebbero andare forte $TAO e $NEAR. TAO sta crescendo in maniera impressionante ed è forse la crypto AI per eccellenza, mentre NEAR è un Layer-1 che sta migrando verso l’intelligenza artificiale.
In ambito tokenizzazione PENDLE e Manta sono invece i progetti che hanno performato meglio.
Per quanto riguarda invece le meme coin, oltre a BRETT e POPCAT, consigliamo di puntare sulle prevendite per massimizzare i guadagni.
Memebet e Pepe Unchained sono quelle più interessanti in termini di progetto, caso d’uso e raccolta dei fondi.
Se siete nuovi e non sapete come acquistare criptovalute, vi consigliamo di farlo attraverso i CEX, una sorta di banca crypto, anche se tutto avviene on-line.
I principianti dovrebbero rivolgersi a e-toro, che ha un’interfaccia semplicissima per acquistare crypto e azioni, anche se le alternative sono limitate.
Chi ha invece un po’ di esperienza può affidarsi a Binance, che ha un’interfaccia pià complessa ma può contare su tantissime crypto da scambiare e diverse promozioni favorevoli.