Kamala Harris si impegna a difendere le criptovalute per conquistare gli afroamericani
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Kamala Harris ha annunciato che si impegnerà a “proteggere le criptovalute”. Questa dichiarazione fa parte di una vasta campagna mirata a conquistare il voto degli uomini afroamericani nella serrata lotta contro Donald Trump in vista delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
Kamala Harris presenta una nuova iniziativa per proteggere le criptovalute e rafforzare economicamente la comunità afroamericana
In uno dei suoi ultimi interventi, Harris ha proposto un programma di un milione di prestiti condonabili per imprenditori afroamericani, affiancato da piani per la legalizzazione della marijuana a scopo ricreativo, un aumento degli investimenti nell’istruzione dedicata agli uomini neri e una regolamentazione del settore degli asset digitali per tutelare gli investitori in criptovalute.
Secondo la campagna di Kamala Harris, attualmente oltre il 20% degli afroamericani ha investito in criptovalute o le detiene, il che rende la questione legata alle crypto un tema importante per molti elettori all’interno della comunità.
Nonostante le iniziative politiche di Harris mirino a combattere le ingiustizie economiche e sanitarie che colpiscono gli uomini afroamericani, la sua campagna sta faticando a suscitare entusiasmo proprio tra quella fascia di elettori. I recenti sondaggi nazionali indicano che Harris sta ottenendo risultati inferiori alla media tra gli elettori maschi afroamericani.
Qualche giorno fa, durante una tappa a sorpresa a Pittsburgh a sostegno dell’attuale Vice Presidente, l’ex presidente Barack Obama ha sottolineato che la campagna di Kamala Harris sta avendo difficoltà a “generare lo stesso tipo di energia e partecipazione elettorale in tutti i quartieri delle nostre comunità che abbiamo visto quando io mi sono candidato”.
Ha aggiunto: “Questo mi fa pensare – e qui mi rivolgo direttamente agli uomini – che semplicemente non abbiate voglia di avere una donna come presidente e che stiate cercando altre alternative e altre ragioni per giustificarlo”.
Donald Trump guadagna terreno con la sua politica pro-crypto
Nel frattempo, Donald Trump ha guadagnato slancio nei suoi sforzi per attrarre gli elettori afroamericani, in particolare promuovendo la sua posizione sulla regolamentazione delle criptovalute come un incentivo importante per la comunità.
Lo scorso mese, Trump ha lanciato la piattaforma di criptovalute della sua famiglia, World Liberty Financial, e ha ribadito la sua promessa di introdurre regolamentazioni favorevoli alle criptovalute a livello nazionale in caso di vittoria elettorale.
Durante una discussione su X, il miliardario ha avvertito che una presidenza di Harris avrebbe gravi conseguenze normative per gli attori del settore delle risorse digitali.
Trump ha avvertito che, se dovesse perdere le elezioni, le persone attualmente sotto inchiesta o sotto osservazione nel settore delle criptovalute, che ora si trovano in una situazione di relativa libertà, affronterebbero gravi conseguenze. Ha sottolineato che, secondo lui, un’eventuale vittoria di Harris darebbe immediatamente il via a una stretta regolamentazione che “trasformerebbe la vita di queste persone in un vero e proprio inferno, a partire dal giorno successivo alle elezioni”.
Con questa dichiarazione, Trump ha voluto evidenziare il forte contrasto tra la sua politica pro-crypto e quella di Harris, che sarebbe invece molto più restrittiva.
In pratica, con un atteggiamento e uno stile che gli sono decisamente congeniali, Trump sta cercando di dipingere Harris come una minaccia per l’industria delle criptovalute, sostenendo che una sua presidenza comporterebbe regolamentazioni drastiche e punitive per chi opera in questo settore.
Nonostante queste preoccupazioni, al momento Harris mantiene ancora un certo vantaggio tra gli elettori afroamericani, sebbene i Democratici temano che il crescente fascino di Trump possa ridurre il divario.
Queste elezioni, ormai è chiaro, si decideranno davvero sul filo del singolo voto…