Race to a Billion combina decentralizzazione e sicurezza per le scommesse sulle corse virtuali: La prevendita offre premi esclusivi

decentralizzazione Prevendita
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Race to a Billion fonde corse virtuali, decentralizzazione e blockchain, offrendo ricompense in token RACE, scommesse e trasparenza attraverso smart contract.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Race to a Billion è un nuovo progetto crypto che offre un mix unico di corse virtuali, cultura dei meme, criptovalute. La piattaforma si basa sul principio della decentralizzazione, ovvero il funzionamento senza alcuna autorità centrale che la controlli o la gestisca.

Questo sistema decentralizzato garantisce una maggiore equità, riduce i bias e si allinea ai principi della tecnologia blockchain. Le transazioni sulla piattaforma sono gestite automaticamente da smart contract. I programmi autoesecutivi applicano gli accordi senza intermediari, garantendo trasparenza e sicurezza.

Inoltre gli sviluppatori si sono impegnati a condurre verifiche periodiche dei loro smart contract. Questi controlli hanno lo scopo di identificare e risolvere i problemi, garantendo che i processi automatizzati che regolano le transazioni e le previsioni rimangano sicuri e affidabili.

Gli utenti partecipano alla piattaforma facendo previsioni utilizzando RACE, il token nativo e principale mezzo di transazione all’interno dell’ecosistema.

Al momento Race to a Billion è in fase di prevendita e gli sviluppatori offrono ricompense a chi acquista il token in questa fase.

La decentralizzazione come obiettivo principale

Race to a Billion si distingue per la sua attenzione alla decentralizzazione, che garantisce l’assenza di un bookmaker centrale nel sistema. Questo aumenta la trasparenza e riduce le complessità normative associate alle piattaforme di scommesse centralizzate.

Un problema comune a molte piattaforme di pronostici è l’incapacità di soddisfare i requisiti normativi necessari. Tuttavia, Race to a Billion ha fatto un passo avanti aderendo alle normative pertinenti e implementando le migliori pratiche della tecnologia blockchain per garantire la conformità, la trasparenza e la fiducia degli utenti.

Il token nativo della piattaforma, RACE, sarà utilizzato dai partecipanti per prevedere i risultati delle gare virtuali. Gli sviluppatori hanno considerato attentamente gli interessi della community quando hanno strutturato la tokenomics.

L’offerta totale di token è di 2,5 miliardi; il team ha riservato il 40% per la prevendita, mentre il 20% è stato destinato allo staking. Gli sviluppatori sono particolarmente attenti alla liquidità dell’ecosistema, per cui hanno riservato il 10% a tale scopo.

Inoltre Race to a Billion destina un altro 10% al miglioramento dell’ecosistema. Gli sviluppatori sono consapevoli di quanto sia fondamentale un marketing adeguato per aumentare la consapevolezza del progetto; pertanto, il 10% dell’offerta totale viene accantonato per il marketing e un altro 10% per lo sviluppo.

Piani per aumentare il valore

Un fattore che gli investitori spesso verificano quando cercano un progetto in cui investire è un piano strategico ben definito.

Race to a Billion ha elaborato una strategia ben definita che potrebbe aumentare il valore del suo token nativo al momento del listing. Il team dietro al progetto intraprenderà una serie di partnership a partire dal periodo di prevendita. L’iniziativa dovrebbe rafforzare la community e renderla più formidabile.

Una volta lanciato il progetto, gli sviluppatori introdurranno anche la piattaforma RACE, che offrirà agli utenti la possibilità di utilizzare il proprio token RACE per fare pronostici sulle gare virtuali tra i loro personaggi meme preferiti.

Il lancio di questa piattaforma coinvolgerà ulteriormente gli utenti e aumenterà i casi d’uso del token RACE, il che potrebbe anche contribuire a spingere al rialzo il valore del token nel tempo.

Inoltre il team prevede di stringere diverse partnership con exchange e influencer, per aumentare la popolarità del progetto e far conoscere il token RACE nel settore Web3.

Entrate in anticipo: Partecipa alla prevendita

Gli utenti possono iniziare a mettere in staking i loro token RACE fin dalla fase di prevendita e guadagnare una ricompensa del 3.000%. I premi di staking saranno bloccati per sette giorni dopo la data di attivazione della richiesta, garantendo un’esperienza sicura e gratificante.

I partecipanti sono invitati a rimanere aggiornati sugli annunci relativi alla data di rivendicazione dei token RACE, in modo da poter iniziare a utilizzare i propri token all’interno dell’ecosistema il prima possibile.

La prevendita ha già raccolto oltre 200.000 dollari, con ogni token RACE disponibile al prezzo di 0,00815 dollari. I primi investitori possono approfittare dei premi offerti dalla piattaforma ai partecipanti alla prevendita.

Per acquistare i token RACE, visitare il sito web ufficiale e selezionare l’opzione “Collega Wallet”. Gli utenti possono scegliere tra wallet come Metamask, Coinbase Wallet, Best Wallet e Wallet Connect. I pagamenti possono essere effettuati con ETH, BNB, USDT o anche con una carta bancaria.

Per restare aggiornati sugli ultimi sviluppi di Race to a Billion, segui i canali ufficiali su X e Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Il prezzo di XRP ha superato i 2,50 dollari? I segnali rialzisti dei derivati indicano un breakout
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 16:48:24
Blockchain News
Paolo Ardoino, CEO di Tether, celebra sui social la Juventus del futuro?
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 14:00:09
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo