Wimbledon e Andy Murray entrano nel mondo NFT con l’arte di Refik Anadol

nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

NFT

Andy Murray, il celebre tennista britannico, si è unito a Wimbledon, il prestigioso torneo di tennis, e all’artista digitale Refik Anadol per introdurre un token non fungibile (NFT) ufficiale di Wimbledon sulla blockchain di Ethereum.

Questa partnership è stata realizzata con il coinvolgimento della società di consulenza Web3 FAN3, come riportato sulla pagina di lancio del progetto.

Andy Murray, Wimbledon e Refik Anadol si uniscono per creare un NFT

Il 7 luglio, è stata lanciata ” l’Open Edition” di questo progetto, in coincidenza con il decimo anniversario della prima vittoria di Murray a Wimbledon.

La vendita è in corso sul sito manifold.xyz, dove viene affermato che l’obbiettivo è quello di raccogliere dati in tempo reale durante il torneo di quest’anno.

Il prezzo di vendita dell’NFT è di 147 dollari, e verrà effettuato il minting di 161 pezzi. La vendita si concluderà il 16 luglio.

L’opera d’arte NFT “The Exposition”

Questo progetto artistico si basa sui dati delle partite di Murray a Wimbledon, come sottolineato dallo stesso giocatore. Il video promozionale del progetto lo descrive come la prima combinazione al mondo di arte digitale, sport e scienza dei dati, trasformando così i 18 anni di carriera di Murray a Wimbledon in un’opera d’arte unica chiamata “The Exposition”.

Scienziati e sviluppatori hanno collaborato utilizzando i dati forniti da IBM durante i campionati, creando un algoritmo specifico per trasformare milioni di input provenienti da statistiche, movimento, dati audio e visivi in un’opera d’arte.

 

Il team ha affermato:

“Il progetto è in grado di reimmaginare il modo in cui i dati sportivi ad alte prestazioni possono essere compresi e goduti in un modo straordinariamente visivo”

I titolari del token NFT avranno anche la possibilità di acquistare un’edizione fisica dell’opera d’arte, prodotta da Avant Arte.

Inoltre i partner hanno suggerito che potrebbero essere esplorate ulteriori collaborazioni tra Murray, Wimbledon e Anadol in futuro.

Refik Anadol, 38 anni, è un artista turco-americano dei nuovi media e designer. È considerato un “pioniere nell’estetica dell’intelligenza artificiale” ed è il direttore dello studio Refik Anadol a Los Angeles.

Insegna presso il Dipartimento di Design Media Arts dell’UCLA ed è l’ideatore della mostra “Unsupervised” al Museum of Modern Art di New York, che includeva arte algoritmica.

Anadol sarà il consulente per la collezione inaugurale di Murray e Wimbledon e collaborerà alle fasi successive del progetto.

Nel frattempo, Andy Murray, 36 anni, è una figura di spicco nel mondo del tennis. Tra i suoi numerosi successi, è stato classificato come il numero uno al mondo nella classifica dell’Association of Tennis Professionals (ATP) per 41 settimane.

Murray ha vinto tre titoli del Grande Slam in singolare, di cui due a Wimbledon (2013 e 2016) e uno agli US Open (2012), e ha raggiunto undici finali importanti. Ha conquistato 46 titoli ATP in singolare, tra cui 14 Masters 1000.

Nel 2021, il designer e artista digitale Mike Winkelmann, conosciuto come Beeple, ha lanciato un’impresa NFT volta a trasformare momenti storici in NFT da collezione, includendo la vittoria di Murray a Wimbledon nel 2013 come primo progetto.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo