Terra Classic esplode del 50% in un giorno, presto a 0,10 dollari?

LUNC
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Terra Classic

Nel corso degli ultimi 30 giorni Terra Classic (LUNC) ha registrato un rally esplosivo del 97,22%, superando il valore di 0,0000646 dollari del mese precedente. Questo aumento sta suscitando molto interesse tra gli investitori, che stanno puntando a raggiungere la soglia di 0,10 dollari.

Nelle ultime 24 ore LUNC, il token nativo della società Terraform Labs, ha registrato un aumento del 54,23%. Questo slancio si è verificato in concomitanza con la notizia della possibile estradizione dell’ex CEO di Terraform Labs, Do Kwon, dal Montenegro alla Corea del Sud o agli Stati Uniti.

Oltre a questi guadagni, anche il market cap di Terra Classic ha registrato un aumento fino a 718 milioni di dollari, con un incremento di 270 milioni di dollari rispetto ai 448 milioni di dollari di sette giorni fa, secondo i dati di CoinMarketCap.

LUNC

Grafico del market cap di Terra Classic relativo a 7 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Gli ultimi sviluppi di Terra Luna Classic

Quest’anno l’ente regolatore degli Stati Uniti, la Securities and Exchange Commission (SEC), ha accusato Terraform Labs e il suo fondatore Kwon di aver orchestrato una frode multimiliardaria, che coinvolgeva la stablecoin algoritmica Terra e altri titoli.

Ma la notizia dell’estradizione di Kwon e la possibile risoluzione delle accuse ha avuto un impatto immediato sul valore di LUNC spingendolo al rialzo. Inoltre, Binance Futures ha annunciato la quotazione di contratti perpetui su TerraClassicUSD (USTC) con una leva fino a 50x, alimentando ulteriormente l’ottimismo attorno al token.

Di recente la community di Terra Classic ha votato a favore di una nuova proposta di aggiornamento, v2.3.0.  L’implementazione on-chain del client terrad v2.3.0, noto come “v6”, incorpora un modulo per le fee del validatore dinamico. I trader hanno reagito immediatamente, spingendo al rialzo i prezzi di LUNC e USTC.

 

Analisi del prezzo di Terra Classic

Al momento Terra Classic sta scambiando a 0.0001198 dollari, con un aumento del 52,97% nelle ultime 24 ore. Oltre a questo guadagno, ha registrato un’impennata del 59,24% negli ultimi sette giorni e un avanzamento di oltre il 90% sul suo grafico mensile.

LUNC

Grafico del prezzo di LUNC a 7 giorni. Fonte: Finbold

LUNC sta vivendo giornate in verde, ma si trova al di sotto della sua media mobile a 200 giorni. Di solito questa media indica i movimenti precedenti dell’asset e può dare un’indicazione generale sulla sua possibile direzione. In questo caso potrebbe indicare un segnale ribassista.

Alternative a Terra Classic

LUNC ha sperimentato un aumento significativo, ma la situazione rimane incerta. I trader, quindi, potrebbero preferire le crypto in fase di prevendita, visto che potrebbero registrare un rally una volta listate negli exchange.

Un progetto che sta riscontrando un forte interesse è Meme Kombat, una token ERC-20 che ha già raccolto nella sua prevendita oltre 2 milioni di dollari.

La sua piattaforma verrà lanciata nei prossimi mesi e consentirà di scommettere su battaglie tra meme generate dall’intelligenza artificiale (AI).

Gli utenti potranno assistere alle battaglie e scommettere sugli esiti, con la possibilità di vincere interessanti ricompense sotto forma del token nativo $MK.

Gli utenti avranno bisogno di $MK per scommettere sulle battaglie, generando così una costante richiesta.

Inoltre, Meme Kombat presenta un meccanismo di staking già attivo, che attualmente offre un rendimento percentuale annuo (APY) del 456%. Oltre a premiare gli holder, lo staking potrebbe generare ulteriore domanda riducendo l’offerta disponibile di $MK.

 

Per partecipare alla prevendita, basterà visitare il sito ufficiale di Meme Kombat e collegare il proprio wallet.

Al momento un token MK viene venduto al prezzo di 0,214 dollari, ma aumenterà notevolmente una volta listato su DEX e CEX.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo