Solana in partnership con Coca Cola, in arrivo gli NFT

nft Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Roberto Migliore
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Notizia curiosa quella che vede Coca Cola, il più importante produttore di bibite gasate al mondo, siglare una partnership con la blockchain di Solana anche se limitatamente al territorio serbo.

La partnership permetterà di creare NFT sulla rete Solana che verranno distribuiti anche durante un importante evento musicale che si terrà a Novi Sad in Serbia.

L’EXIT Festival, così si chiama l’evento canoro, avrà luogo dal 6 al 9 luglio e si esibiranno nomi importanti della musica locale e non solo come Alesso, Ben Böhmer, Dimitri Vegas & Like Mike, Eric Prydz e Skrillex. Verranno anche regalate 100 felpe con cappuccio in edizione limitata, insieme agli NFT.

Coca Cola e gli NFT

In passato Coca-Cola ha partecipato ad altri progetti che coinvolgevano i NFT. Nel 2021, l’azienda ha collaborato con la piattaforma artistica 3D Tafi per creare loot box virtuali di NFT messi poi all’asta nel metaverso.

Ha anche venduto i suoi primi oggetti da collezione digitali sulla piattaforma NFT OpenSea per oltre 575.000 dollari. I fondi raccolti sono poi stati devoluti in beneficenza alle Special Olympics International.

Infine, Coca-Cola in passato ha realizzato oggetti da collezione digitali per celebrare il Pride Month e la Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar.

Solana ha reagito bene

Nonostante si tratti di una partnership limitata al solo territorio serbo, Solana ha reagito positivamente alla notizia guadagnando 1 dollaro nelle ultime 24 ore (da 19 a 20$) mentre l’andamento settimanale ha visto l’altcoin passare da 17 a 20 dollari.

 

 

Nel complesso si tratta di un ottimo momento per Solana che ha di fatto recuperato le perdite subite dopo gli attacchi della SEC. Di recente alcune notizie hanno spinto il prezzo di questo layer 1 come il lancio di DeBridge e la possibilità di utilizzare Ethereum come layer 2. 

Meno positiva invece la decisione di Revolut di non offrire più Solana negli USA a causa della SEC.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo