Vuoi investire su Bitcoin ETF? Puoi farlo subito con questa prevendita crypto

Bitcoin ETF
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato crypto sembra ormai essere lanciato verso una nuova stagione di Bull Market. L’indice delle criptovalute è in verde da più di una settimana e le notizie sull’approvazione dell’ETF Spot su Bitcoin sembrano essere possibiliste. Insomma, l’esito appare scontato ma non è ancora chiaro quanto tempo ci vorrà.

Poter investire da subito sull’arrivo dell’ETF su BTC sarebbe un vantaggio non da poco, anche perché l’approvazione sarà seguita da un’esplosione del mercato crypto, come si è già verificato in passato a causa di una involontaria fake news.

E se vi dicessimo che è possibile farlo da subito grazie a un nuovo progetto crypto?

Bitcoin ETF Token: ecco come funziona

Bitcoin ETF Token è un progetto crypto in prevendita che permette di guadagnare dall’approvazione dell’ETF Spot su Bitcoin.

Per farlo gli sviluppatori del progetto hanno creato un sistema di staking che permette, tramite l’acquisto del token proprietario BTCETF, di guadagnare rendimenti importanti in attesa dell’approvazione dell’ETF Spot su Bitcoin.

Al momento della stesura di questo articolo, più di 3 milioni di token BTCETF sono già stati collocati nel protocollo di staking, il che ha permesso di generare un incredibile APY del 10.000%.

Il rendimento è destinato a diminuire man mano che ulteriori fondi verranno depositati ma almeno nelle fasi iniziali sono previsti rendimenti molto interessanti.

Il lancio del progetto Bitcoin ETF Token è accompagnato da un meccanismo di “burn” del 5% su tutte le transazioni.

Il progetto è correlato ad aventi reali riguardanti l’ETF

Altro aspetto degno di nota, il burning è collegato a eventi reali sugli ETF Spot, come le date di approvazione e di lancio dell’ETF.

Quando il volume di scambi di BTCETF raggiungerà la soglia dei 100 milioni di dollari, per esempio, la tassa sulle transazioni sarà ridotta dal 5% al 4%. Oppure quando l’approvazione del primo ETF Spot sarà ufficiale, ci sarà una riduzione dell’imposta sulle vendite dal 4% al 3%.

Se state cercando di approfittare dell’entusiasmo che al momento ruota attorno al tema più rilevante nell’ecosistema delle criptovalute, allora il progetto Bitcoin ETF Token si propone come il modo migliore per posizionare i vostri fondi in attesa dell’approvazione finale della SEC di un ETF Spot di Bitcoin.

L’offerta totale del progetto Bitcoin ETF Token è di 2,1 miliardi di token.

Inoltre il sito ufficiale del progetto offre un feed di notizie molto utile per seguire in tempo reale le notizie relative all’ETF e al prezzo del BTC.

BTCETF è attualmente in fase di prevendita e il prezzo unitario è fissato a 0,005 dollari. Il tetto della campagna è limitato a poco meno di 5 milioni di dollari, con la prevendita suddivisa in 10 fasi con un graduale aumento del prezzo del token.

E quando uscirà l’ETF? Perché conviene ancora investire in ETF BTC Token?


È fondamentale evidenziare che investire nel Bitcoin ETF Token rappresenta un approccio più economico  rispetto a un investimento diretto in un ETF Spot. La ragione è semplice.

Gli ETF hanno spese di gestione elevate per gli investitori. Anche se il rapporto tra spese totali (la percentuale di rendimento detratte le spese) è generalmente inferiore all’1%, il che rende gli ETF meno costosi dei fondi comuni di investimento, possono comunque rappresentare importi considerevoli.

Acquistando BTCETF, invece, c’è solo un pagamento fisso per coprire le commissioni per eseguire transazioni o interagire con i contratti intelligenti sulla rete Ethereum. Un bel risparmio piuttosto che dover sostenere una percentuale annuale costante.

C’è un sito ufficiale del progetto?

Per tutte le vostre valutazioni è disponibile il sito ufficiale di Bitcoin ETF Token. Qui troverete tutte le informazioni e le spiegazioni aggiuntive sul progetto, compreso il whitepaper.

La blockchain del progetto Bitcoin ETF è su Ethereum ed è stata certificata da Coinsult. Qui trovate invece le pagine X (twitter) e Telegram.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo