La SEC rinvia all’anno prossimo la decisione sull’ETF Bitcoin di ARK 21Shares

sec
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha annunciato un ulteriore rinvio nella sua valutazione della richiesta presentata da ARK 21Shares in relazione all’ETF Bitcoin spot, fissando come nuova data di scadenza il 10 gennaio dell’anno prossimo.

L’annuncio è giunto a distanza di poche ore dalla richiesta di un gruppo bipartisan di legislatori, i quali avevano sollecitato il presidente della SEC, Gary Gensler, ad accelerare l’approvazione di un ETF Bitcoin.

La SEC USA continua a temporeggiare sulla decisione inerente gli ETF Bitcoin spot

Il ritardo non riguarda esclusivamente la proposta di ETF Bitcoin di ARK 21Shares. La SEC ha esteso la scadenza anche per la proposta del Global X Bitcoin Trust, fissandola al 21 novembre, indicando così possibili ulteriori ritardi anche per altre richieste relative agli ETF Bitcoin spot.

Questo rinvio fa seguito a una precedente proroga quando, in risposta alla proposta iniziale di ARK Invest e 21Shares, la SEC aveva richiesto ulteriori chiarimenti scritti.

Inizialmente la SEC aveva fissato il 13 agosto come termine ultimo per approvare, respingere o avviare un processo per determinare l’esito della richiesta.

La CEO di Ark Invest, Cathie Wood, aveva previsto il primo ritardo, suggerendo che la SEC potrebbe approvare più ETF Bitcoin contemporaneamente quando deciderà di farlo.

La SEC sta attualmente esaminando le richieste di molti ETF Bitcoin spot presentate da importanti operatori del settore come BlackRock, Fidelity, VanEck e Invesco, giusto per citare i più famosi.

Inoltre, sono state prorogate le scadenze per le decisioni relative ad altri fondi legati a Bitcoin. Per fondi come iShares Bitcoin Trust di BlackRock, Wise Origin Bitcoin Trust di Fidelity, VanEck Bitcoin Trust, WisdomTree Bitcoin Trust e Invesco Galaxy Bitcoin ETF, è stata concessa una proroga fino al 17 ottobre.

Nel frattempo, la scadenza per il Valkyrie Bitcoin Fund è stata spostata al 19 ottobre e quella per il Bitwise Bitcoin ETP Trust è stata posticipata al 16 ottobre.

Finora, la SEC degli Stati Uniti non ha ancora approvato un ETF Bitcoin, citando preoccupazioni legate a possibili frodi e manipolazioni di mercato. Tuttavia, nel 2021, la SEC ha dato il via libera al primo ETF Bitcoin futures.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo