Top 7 delle migliori crypto da tenere fino al 2025 per resistere al mercato orso

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Quest’anno le criptovalute hanno dato buoni risultati, seppure ancora altalenanti. Secondo il report annuale 2023 di CoinGecko sull’andamento del settore, il valore di mercato complessivo è passato da 1.720 miliardi di dollari nel 2023 a 2.420 miliardi di dollari a luglio 2024.

Alcune criptovalute hanno regalato prestazioni brillanti. Si tratta di una fase di crescita che dimostra non solo la spiccata resilienza, ma anche l’importanza di condurre investimenti strategici.

È lecito, a questo punto, chiedersi: quali crypto tenere strette in portafoglio fino al prossimo anno? Scopri la nostra classifica delle migliori criptovalute da conservare fino al 2025.

Perché tenere queste criptovalute a lungo termine?

Il mercato delle criptovalute è di fatto imprevedibile a causa della sua volatilità. Mantenere le tue criptovalute a lungo termine si rivela una strategia saggia, poiché rafforza il potenziale di guadagno.

Per capire meglio cosa si intende per possesso a lungo termine: da gennaio 2023 a gennaio 2024, Bitcoin ha guadagnato il 180%.

Inoltre, diversi eventi o fattori che si sono verificati nel 2024 potrebbero innescare una corsa al rialzo che si estenderà fino al 2025.

Possiamo considerare, tra gli altri:

Tanti altri fattori potrebbero agire in favore dell’intero settore entro il 2025. Per esempio norme più chiare e permissive negli Stati Uniti e altrove. Ci sono parecchie ragioni per diventare HODLer e non lasciare andare i propri asset in attesa di forti apprezzamenti.

1. Bitcoin ($BTC): Il re delle crypto ha una dominance di mercato del 54,8%

Il 2024 non è stato facile per Bitcoin. Dopo aver raggiunto il suo massimo storico di oltre 73.000 dollari il 14 marzo, Bitcoin ha vacillato a lungo. A giugno il prezzo ha registrato un calo del 38%. Da notare, però, che l’ halving è avvenuto ad aprile, evento che storicamente è considerato un fattore di rialzo per il valore di BTC nel lungo termine.

Il 2025 potrebbe quindi riservare molte sorprese. BTC ha mostrato una crescita del 135% nell’ultimo anno e adesso è scambiato sopra i $66.400. Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti e il sostegno dei candidati potrebbero presto portare a un aumento del valore dell’intero comparto.

Da solo, Bitcoin ha un market cap di 1.359 miliardi di dollari. Techopedia prevede che Bitcoin (BTC) raggiungerà gli 80.000 dollari nel 2025. Mentre gli analisti di Youhodler ritengono che BTC potrebbe raggiungere livelli più alti a dicembre 2025, superando i 150.000 dollari.

2. The Meme Games: La meme coin che celebra le Olimpiadi di Parigi 2024

Tra i migliori candidati per una bull run di successo c’è il progetto The Meme Games (MGMES). Si tratta di un nuovo token ERC-20 con un innovativo elemento di gioco.

Meme

La piattaforma The Meme Games ha creato un nuovo gioco crypto in cui i personaggi simbolo delle meme coin gareggiano tra loro per ottenere medaglie d’oro in competizioni simili alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Combinando così la passione e la competitività delle Olimpiadi con l’ilarità di un meme.

Gli utenti possono scommettere su quale personaggio meme vincerà la medaglia d’oro. Se indovineranno, riceveranno un bonus del 25% sull’acquisto iniziale. Per partecipare basta comprare i token MGMES e poi scegliere uno dei cinque personaggi meme che si sfidano in gare avvincenti.

L’impianto del progetto è pensato per sfruttare l’hype che circonda i giochi olimpici in fase di presale e così costruire una community solida di appassionati che resteranno legati a lungo termine.

3. Ethereum ($ETH): La seconda maggiore crypto domina il mercato con il 16,2%

La criptovaluta progettata da Vitalik Buterin rappresenta insieme a Bitcoin il 72% dell’intero valore di mercato. Secondo Statista, Ethereum è la più grande rete blockchain per le applicazioni decentralizzate (dApp). Nel 2022, da sola rappresentava più della metà del mercato DeFi.

Ethereum

ETH ora è scambiato a 3.278 dollari, in aumento del 76,29% in un anno. Inoltre, gli ETF su Ethereum sono stati lanciati di recente e hanno registrato un volume di scambi di oltre 1 miliardo di dollari il primo giorno. Questo potrebbe essere un fattore di crescita per la criptovaluta nei prossimi mesi.

4. Pepe ($PEPE): La terza meme coin per valore di mercato

Pepe è il personaggio di un meme creato dall’artista Matt Furie, Pepe the Frog. La meme coin che si ispira a questo personaggio è attualmente scambiata a $ 0,00001077, che si traduce in un guadagno in un anno del 785%. Secondo gli analisti di Changelly PEPE potrebbe raggiungere un prezzo massimo di $0,00350 a dicembre 2025.

A giugno 2023, la capitalizzazione di mercato di Pepe era di 100 milioni di dollari mentre ora è valutata intorno 4,93 miliardi di dollari. Una performance forte che dovrebbe convincere qualsiasi investitore a mantenerla fino al prossimo anno.

5. Pepe Unchained ($PEPU): Una versione migliorata di Pepe con una propria Layer-2

Pepe Unchained

è una nuova criptovaluta che si presenta come la versione definitiva di Pepe. Si evolverà infatti su una blockchain di tipo layer-2 basata su Ethereum per migliorare la velocità delle transazioni e ridurne i costi.

PEPE

PEPU è attualmente in prevendita e ha già raccolto oltre 6,5 milioni di dollari. Il token è disponibile a $0,0088044. Il progetto prevede una funzione di staking che consente al momento di ottenere un rendimento su base annua del 324%. La staking pool contiene già oltre 494 milioni di PEPU.

6. PlayDoge (PLAY): La crypto play-to-earn di tendenza potrebbe toccare il picco nel 2025

PlayDoge

è anche una nuova meme coin P2E in prevendita ora disponibile al prezzo di $0,00524. Come il vecchio gioco Tamagotchi a cui si ispira, consiste nel prendersi cura di uno shiba inu virtuale così da guadagnare ricompense e premi in forma di $PLAY, il suo token nativo.

Gli investitori hanno intuito il forte potenziale di questa criptovaluta e la sua ICO ha già raccolto oltre 5,8 milioni di dollari. Inoltre è già possibile partecipare allo staking, la cui pool contiene oltre 233 milioni di token che continuano ad aumentare. Partecipando adesso allo staking si ottiene una ricompensa su base annua dell’80% .

7. Toncoin ($TON): La crypto ad alte prestazioni che attira gli investitori nel 2024

Toncoin è la crypto nativa della blockchain di The Open Network. È la nona crypto per valore di mercato secondo i dati CoinMarketCap. Al momento ha un valore di 16,7 miliardi di dollari e TON vale 6,68 dollari.

ATH

In un anno TON ha registrato una crescita del 389% e un mese fa ha stabilito un nuovo ATH di $8,24. Secondo le previsioni degli analisti TON potrebbe valere fino a 20 dollari nel 2025, un bell’incremento rispetto al prezzo attuale di $6,78.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,814,300,324,441
10.86

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Quali sono le meme coin che stanno guadagnando di più oggi?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-11 14:30:00
Approfondimenti
XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-11 13:58:23
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo