Previsione prezzo Bitcoin: Le elezioni americane potrebbero innescare un forte rally di BTC?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La crypto di maggiore valore, Bitcoin (BTC) sta proseguendo lo slancio iniziato dopo l’annuncio del taglio di 50 punti base dei tassi di interesse della Fed. Dopo aver toccato brevemente la soglia di 64.000 dollari durante la giornata di ieri, BTC continua a mantenersi sopra il livello di 63.000 dollari.
Nel frattempo il market cap del mercato ha raggiunto i 2,24 trilioni di dollari, con un guadagno di quasi l’1,50% nelle ultime 24 ore.
A corroborare il sentiment positivo sono state le parole di Kamala Harris, Vicepresidente degli Stati Uniti e candidata presidenziale democratica.
Durante un evento di raccolta fondi domenicale al Cipriani Wall Street a Manhattan, Harris ha promesso di voler “promuovere le tecnologie innovative“, inclusi asset digitali come le criptovalute. Ha ribadito il suo impegno a sostenere sia le criptovalute sia l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo tecnologico e l’innovazione.
Le elezioni americane, ormai sempre più vicine, potrebbero dare un’ulteriore spinta a Bitcoin, proiettandolo verso nuovi massimi storici.
Le parole di Kamala Harris spingono Bitcoin a $64K
Come abbiamo accennato, Kamala Harris ha recentemente espresso il suo sostegno alle criptovalute e all’intelligenza artificiale (AI) durante la sua campagna presidenziale.
Harris ha sottolineato quanto sia importante promuovere l’innovazione, assicurando anche una regolamentazione chiara per proteggere gli investitori.
Si tratta del suo primo appoggio ufficiale agli asset digitali. Parole che potrebbero segnare un cambiamento rispetto all’approccio dell’attuale amministrazione, che è stata vista come più ostile nei confronti del settore.
La posizione della Harris ha ottenuto un riscontro positivo da parte delle figure di spicco della community crypto, che vedono le sue politiche più favorevoli alla crescita degli asset digitali rispetto a quelle del presidente Biden.
Un rapporto di VanEck, inoltre, suggerisce che le politiche di Harris potrebbero, in effetti, risultare persino più favorevoli a Bitcoin e al resto del mercato crypto, rispetto a un ipotetico secondo mandato di Donald Trump.
Anche se Trump ha sempre sostenuto apertamente le criptovalute e promesso una deregolamentazione, l’approccio di Harris potrebbe aiutare indirettamente l’adozione di Bitcoin, affrontando questioni economiche come l’inflazione e la svalutazione della moneta. Di conseguenza, BTC potrebbe diventare una copertura più forte contro i problemi dell’attuale sistema monetario.
Il crescente supporto per le criptovalute sta diventando uno dei temi centrali delle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
La posizione di Kamala Harris a favore degli asset crypto, insieme al recente picco di Bitcoin a 64.000 dollari, sta infondendo un nuovo ottimismo nel mercato, con gli investitori che sperano in normative favorevoli che potrebbero rafforzare ulteriormente il ruolo di Bitcoin come copertura contro l’instabilità economica e favorirne una maggiore adozione.
Il punto di vista del trader Peter Brandt su Bitcoin

Di recente Peter Brandt, noto trader con decenni di esperienza alle spalle, ha condiviso la sua visione bullish di Bitcoin, dopo averlo confrontato con l’oro. Il trader considera Bitcoin come un “oro digitale” e ritiene che potrebbe crescere di quasi il 520% rispetto all’oro nei prossimi mesi.
Detto questo, Brandt ha anche espresso qualche preoccupazione sulla performance di Bitcoin, notando che, se aggiustiamo i dati per l’inflazione, l’asset crypto si trova ancora al di sotto del suo massimo toccato nel 2021.
Nonostante ritenga che le linee di tendenza non siano essenziali per la sua strategia di trading, riconosce l’importanza dell’inflazione nella valutazione del valore reale di Bitcoin.
Il trader ha sottolineato che, anche se Bitcoin ha raggiunto un picco sopra 69.000 dollari all’inizio dell’anno, non ha ancora toccato un nuovo massimo corretto per l’inflazione.
Per superare l’ATH di novembre 2021, l’asset crypto dovrebbe salire a circa 78.000 dollari. A suo parere, il problema non è la performance di Bitcoin, che è salito del 290% dall’inizio del 2023, ma piuttosto il valore del dollaro USA, in cui Bitcoin è generalmente prezzato.
Brandt rimane comunque prudente e si chiede se Bitcoin possa subire un grande reset in futuro.
Analisi tecnica di Bitcoin: Livelli di supporto e resistenza
Al momento Bitcoin sta scambiando al livello di 63.000 dollari, con un punto pivot critico situato al livello di 62.525 dollari, che coincide con una trendline ascendente e fornisce un supporto importante.
La resistenza immediata si trova a 64.419 dollari, mentre quelle successive sono posizionate a 65.828 e 67.329 dollari. Se l’asset dovesse scivolare al ribasso, potrebbe testare il primo supporto a 62.040 dollari, e in caso di ulteriori cali, gli altri supporti sono posizionati a 61.287 e 60.076 dollari.

L’RSI, a 57,98, indica uno slancio rialzista, ma non si trova in zona di ipercomprato. L’EMA a 50 giorni è a 62.040 dollari e rafforza il trend positivo finché BTC si mantiene al di sopra di questo livello.
Una rottura al di sotto di questa soglia potrebbe indicare un cambiamento verso un trend ribassista.
Pepe Unchained ($PEPU): Un’aggiunta strategica per diversificare il wallet
Gli investitori stanno puntando, oltre che su Bitcoin, anche su nuove crypto emergenti. Una di queste è Pepe Unchained ($PEPU), un token che condivide il tema della rana come la meme coin Pepe, ma si differenzia da quest’ultima per il fatto che sta sviluppando una propria rete di layer 2.

Il nuovo progetto infatti si sta ritagliando una nicchia nel segmento dei layer 2. La sua soluzione di layer 2, chiamata “Pepe Chain“, è interamente dedicata alle meme coin.
Mettendo a disposizione una Layer-2 per le meme coin, Pepe Chain potrebbe diventare la destinazione preferita per creatori e trader.
Prevendita di Pepe Unchained ($PEPU)
Il progetto si trova ancora in fase di prevendita e sta riscuotendo molto successo. Finora ha raccolto 14 milioni di dollari. Gli investitori possono anche ottenere un reddito passivo mettendo in staking il token $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita.
Attualmente, sono stati messi in staking più di 1 miliardo di token PEPU. Gli investitori hanno la possibilità di ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) superiore al 141%.
Inoltre lo smart contract del progetto è stato controllato da Coinsult e SolidProof
Al momento il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0.00984 dollari sul sito ufficiale del progetto ed è possibile acquistarlo utilizzando ETH, USDT, BNB o persino la carta di credito.
Per ulteriori informazioni su come comprarlo, è disponibile la nostra guida.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di Pepe Unchained, è possibile seguire il progetto su X e il suo canale di Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.






