Questa nuova meme coin ha fatto +2.200% in 24 ore: è la prossima BOME?

Meme Coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Anche se il segmento crypto sembra andare a rilento, con Bitcoin che ha ritracciato prima a $62.000 e ora sembra stabile sui $67.000, lo stesso non si può dire delle meme coin.

Nonostante qualche rallentamento nei giorni scorsi le monete meme continuano a dominare il mercato e quasi ogni giorni nascono nuove gemme capaci di cambiare la vita agli investitori.

Si tratta di un segmento ad alto rischio, e spesso flagellato da molte insidie e truffe, ma con un potenziale esplosivo. Per questo, in ogni Bull Run che si rispetti, emergono nuove monete meme destinate a rimanere nel mondo crypto.

In passato abbiamo assistito alle straordinarie performance di Dogecoin e Shiba Inu, ormai diventate due pietre miliari del mondo crypto, mentre quest’anno sono state PEPE, Dogwifihat e BOME a creare nuovi milionari.

Adesso è forse arrivato il momento di un nuovo player, visto che questa nuova meme coin di recente è esplosa regalando ai suoi investitori un incredibile +2.200% in poche ore.

Come riconoscere una meme coin vincente?

Purtroppo non esiste un sistema infallibile per individuare quale sarà la prossima meme di successo, ma ci sono alcun indicatori che vale la pena seguire per tentare il colpaccio.

Il primo step è senza dubbio quello dell’esplosione del token meme sul mercato. Ad oggi DogWifCat, questo il nome del token che vi abbiamo sadicamente nascosto, ha superato l’esame visto che sta guadagnando parecchio a sole 24ore dal lancio su DEX.

L’altro requisito fondamentale è quello della viralità. Se Dogwifcat (nome furbo che ricorda quello di Dogwifihat, ndr) riuscisse a sfondare su i media, allora potrebbe aspirare a diventare la nuova BOME.

Tra l’altro in comune hanno il fatto di essere costruite sulla blockchain di Solana, ormai diventata di moda per i progetti meme in virtù della sua notorietà e dei bassi costi di gestione.

Il progetto Dogwifcat ha anche un sito web ufficiale, che è un’ulteriore garanzia di serietà, anche se non ne certifica il successo.

Sul sito web abbiamo scoperto che è possibile acquistarla sul DEX Jupiter o su Raydium, altro importante exchange decentralizzato.

Per saperne di più ci sono anche i canali Telegram e X-Twitter.

La buona notizia è che il progetto è appena nato e offre un’ottima probabilità di crescere nei prossimi mesi.

https://twitter.com/DWIFConSol/status/1770797182532080026

Dogwifcat riuscirà a bissare il successo di BOME, capace di schizzare alle stelle in 24 ore dopo essere stata quotata sugli exchange più importanti del mondo come Binance e Crypto.com?

Nessuno può saperlo, sta a voi scoprirlo. Ricordatevi però di fare molta attenzione perché le crypto, e le meme coin in particolare, sono prodotti estremamente volatili, con la possibilità di perdere gran parte del proprio investimento.

Fate dunque le vostre ricerche prima di prendere qualsiasi decisione, questi non sono consigli d’investimento.

 

Leggi Anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo