Quale crypto esploderà questa settimana? 3 candidati da tenere d’occhio

Candidati CRYPTO settimana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Crypto

La settimana potrebbe rivelarsi particolarmente volatile per gli asset crypto. Gli ETF Spot su Ethereum hanno fatto il loro debutto sul mercato ieri, ma a tenere tutti col fiato sospeso è anche la Bitcoin Conference 2024, in programma da domani 25 luglio al 27 luglio a Nashville, che potrebbe riservare grandi novità in grado di influenzare il sentiment del mercato.

Intanto la meme coin $PEPU, la versione migliorata di Pepe con un proprio layer 2, si sta avvicinando al termine della sua ICO, con oltre 5,2 milioni di dollari raccolti.

1. Bitcoin: Novità importanti in arrivo alla Bitcoin Conference 2024

Bitcoin ($BTC) ha iniziato la settimana con un leggero calo, dopo il rimbalzo della scorsa settimana. Stamattina sta scambiando tinto di rosso al livello di 66.235 dollari, con un calo dell’0,58% in 24 ore. Nel frattempo, la società giapponese Metaplanet ha fatto notizia annunciando l’acquisto di 20,38 BTC.

Bitcoin
Grafico del valore di Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap

Questo è parte del piano annunciato dalla società giapponese di acquisire e detenere circa 6,26 milioni di dollari in BTC. L’ultimo acquisto, del valore di 1,2 milioni di dollari, segna la conclusione della prima fase del progetto.

A riaccendere l’interesse è anche un altro evento previsto per questa settimana. Si tratta della prossima partecipazione di Donald Trump alla Bitcoin Conference 2024, prevista per il 27 luglio.

La Bitcoin Conference 2024, che si terrà a Nashville, riunirà i massimi esponenti del settore per dibattere sul futuro della crypto più famosa al mondo. L’intervento più atteso è senza dubbio quello dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

L’annuncio atteso riguarderà un piano rivoluzionario per la creazione di una riserva strategica in $BTC. Una tale dichiarazione da parte del candidato pro-crypto potrebbe mandare in visibilio il mercato, innescando un rialzo del valore dell’asset crypto.

2. Ethereum: Debutto fiacco degli ETF Spot e il prezzo cede

La SEC ha dato il via libera al lancio sul mercato degli ETF Spot su Ethereum. Questo fa di Ethereum la seconda criptovaluta a raggiungere questo traguardo, dopo Bitcoin all’inizio di quest’anno. Ma dopo un annuncio così importante, il prezzo di ETH non ha reagito positivamente.

Nelle ultime 24 ore l‘altcoin ha subito una perdita del 2%, scivolando al valore di 3.452 dollari. Una situazione che ricorda più o meno quella dopo il debutto sul mercato degli ETF Spot su Bitcoin a gennaio.

ETH
Grafico del valore di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap

I rumors persistenti sull’approvazione dei fondi hanno spinto i trader a comprare ETH, per poi venderlo dopo l’annuncio della SEC.

Nonostante la correzione, l’asset potrebbe ancora recuperare nel corso della settimana. Il suo andamento dipenderà dalla performance dei fondi basati sull’asset nei primi giorni di trading. Potremmo in seguito assistere a forti aumenti di prezzo a seguito di afflussi massicci, come già successo con Bitcoin.

3. Pepe Unchained ($PEPU): la prevendita supera i 5 milioni di dollari

La prevendita di Pepe Unchained ($PEPU) è stata un successo immediato. Finora sono stati raccolti oltre 5,2 milioni di dollari nella sua ICO e continua a crescere.

A questo ritmo, $PEPU potrebbe essere lanciata sugli exchange molto presto e puntare verso nuove vette.

Pepe Unchained ($PEPU) è una meme coin che condivide il tema della rana con Pepe, ma che si differenzia da quest’ultima per il fatto che integrerà una propria rete Layer-2, progettata specificamente per le meme coin.

Questo particolare tipo di blockchain viene di solito utilizzato per alleggerire il carico di lavoro del layer-1, la blockchain principale, permettendole di avere costi di esercizio (GAS) più economici.

Il layer 2 di Pepe Unchained ($PEPU) consentirà infatti transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fees più basse.

PEPU

Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum, perciò se il team di sviluppo riuscirà a realizzare questo obiettivo, potremmo trovarci di fronte alla prossima meme coin di successo.

Per fare un paragone, è possibile considerare $PEPU come una sorta di versione migliorata di Pepe, con l’obiettivo di replicare il successo dell’aggiornamento Shibarium di Shiba Inu, che ha introdotto il layer-2 nell’ecosistema SHIB. Pepe Unchained punta a fare lo stesso, col lancio della sua blockchain layer-2.

Pepu

Oltre al suo layer 2, il progetto sta anche costruendo una grande community online, con oltre 7.658 follower sulla piattaforma X e 2.993 membri sul canale di Telegram.

Inoltre, è possibile mettere in staking il token nativo $PEPU subito dopo l’acquisto in prevendita, ottenendo un reddito passivo in attesa che l’ICO giunga al termine.

La solidità del progetto è avvalorata dalla trasparenza. È stato sottoposto a due verifiche di sicurezza e ha un proprio block explorer, che consente agli utenti di seguire tutte le transazioni su questa blockchain unica.

Il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0.0086304 dollari sul sito ufficiale del progetto, ma è destinato ad aumentare nei prossimi giorni. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo