Prezzi crypto in ribasso a ottobre – Scopri 3 progetti in prevendita da acquistare subito
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il mondo delle criptovalute è in costante evoluzione, con prezzi che possono fluttuare in modo significativo. In questo mese di ottobre, i prezzi crypto sembrano in ribasso, il che rappresenta indubbiamente un’opportunità per i trader e gli investitori attenti.
In questo articolo esploreremo l’attuale situazione del mercato e presenteremo tre nuovi progetti in prevendita con caratteristiche promettenti.
Scopriremo, inoltre, che cosa rende questi progetti unici e perché potrebbero essere scelte interessanti in questa fase di mercato.
Le principali crypto in difficoltà
“Ottobre sarà un mese impegnativo per il mercato delle criptovalute. Questo è dovuto alla rigorosa politica monetaria delle banche centrali del mondo. La Federal Reserve degli Stati Uniti ha chiarito che manterrà la sua attuale politica.
Jerome Powell – il presidente della Fed – ha addirittura accennato a un possibile aumento dei tassi di interesse prima della fine dell’anno. Nonché a una riduzione del bilancio della Fed, il che causerà una diminuzione del mercato azionario statunitense. Questo, a sua volta, metterà pressione sul mercato delle criptovalute…”, ha dichiarato Egor Mitskevich di Cryptonisation.
Le notizie di cui parla Mitskevich, in particolare quelle provenienti dalla Federal Reserve, hanno già innescato un leggero calo di BTC e delle quotazioni di diversi crypto asset in altri mercati finanziari.
Questo significa che, nel mese di ottobre, investire su BTC, ETH o su altre altcoin potrebbe non rappresentare una scelta oculata.
Meglio, dunque, tenere d’occhio alcuni progetti in fase di prevendita che stanno ottenendo risultati molto interessanti.
Parliamo di Bitcoin Minetrix, Meme Kombat e TG.Casino. Vediamoli nel dettaglio.
Bitcoin Minetrix
Bitcoin Minetrix (BTCMTX) è già diventato virale ed è stato in grado di raggiungere la cifra di 550.000 dollari in poco meno di sette giorni, perché ha convinto gli investitori di poter rivoluzionare il settore del cloud mining.
Offre, infatti, la possibilità di cominciare a ottenere ricavi dal cloud mining di BTC in modo completamente trasparente. Offrendo anche interessanti premi APY per lo staking.
Al momento il prezzo del token in prevendita è di 0,011 dollari, con prospettive di crescita che strizzano l’occhio a quelle degli inizi di Bitcoin.
Stake-to-Mine fornisce guadagni cristallini
Questo progetto offre un metodo trasparente per guadagnare BTC attraverso il cloud mining.
L’innovativo concetto di Stake-to-Mine permette ai trader di effettuare lo staking di BTCMTX per acquisire crediti di mining, i quali possono essere successivamente utilizzati per ottenere potenza di calcolo di mining sulla soluzione cloud.
Gli utenti possono decidere quanta potenza ottenere in base ai crediti ottenuti. I guadagni sono gestiti in modo automatico tramite il contratto intelligente di Bitcoin Minetrix.
Attualmente, gli stakeholder stanno ottenendo un considerevole rendimento APY del 1.100%, oltre naturalmente ai crediti di mining.
Bitcoin Minetrix e la rivoluzione del cloud mining
Quello basato su cloud rende il mining accessibile a tutti, senza che si debbano acquistare e/o mantenere attrezzature molto costose. Inoltre, permette di non doversi preoccupare degli elevati costi energetici e dell’inquinamento sonoro emesso dalle apparecchiature.
Non si può negare che, finora, molte delle soluzioni di mining di questo tipo abbiano messo in mostra comportamenti discutibili, lasciando gli investitori con guadagni ridotti e bloccandoli in contratti a lungo termine.
Bitcoin Minetrix è profondamente diverso e, per questo, sta rivoluzionando il settore del mining cloud – precedentemente esclusivo e noto per le frequenti truffe – attraverso l’utilizzo di contratti intelligenti al fine di assicurare la massima trasparenza.
Questa tokenizzazione del processo fa in modo che gli utenti abbiano sempre il pieno controllo dei propri fondi. I token BTCMTX possono essere venduti in qualsiasi momento, il che assicura completa flessibilità.
Inoltre, il sistema assicura che gli investitori non debbano inviare depositi per garantire contratti di mining, poiché la potenza di calcolo viene acquisita bruciando i crediti.
Va ricordato, infine, che i contratti intelligenti sono stati sottoposti ad audit da parte di Coinsult, una delle società di sicurezza più conosciute e apprezzate del settore.
Il tempo stringe
Dopo aver tagliato la soglia di $550.000, la prevendita di BTCMTX prosegue con il vento in poppa, con prezzi scontati disponibili ancora per un periodo limitato.
Tra l’altro la distribuzione dei token è vantaggiosa per gli investitori, poiché la maggioranza dell’offerta sarà sotto il loro controllo: il 70% del totale di 4 miliardi di token sarà venduto durante le varie fasi di prevendita; il 12,5% è invece riservato come ricompense per lo staking.
Si può facilmente ipotizzare che alla fine della prevendita, il prezzo potrebbe arrivare a $0,0119, il che rappresenterebbe un aumento dell’8%.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Meme Kombat
Uno dei nuovi arrivati nel settore delle meme coin è Meme Kombat (MK), la cui prevendita sta già facendo molta strada, visto che è stata già superata quota 300.000 dollari in pochi giorni.
La caratteristica distintiva di Meme Kombat è che non si tratta semplicemente di una meme coin ma anche di un progetto di gioco con dinamiche strettamente integrate nell’esperienza complessiva.
In questo piattaforma, infatti, i meme più popolari vengono messi uno contro l’altro in un vero e proprio torneo in cui gli utenti possono puntare sui loro preferiti basandosi e cercare di prevedere chi uscirà vincitore dalle battaglie.
Di conseguenza, MK offre una combinazione di scommesse attive e staking passivo aprendo numerose opportunità per guadagnare.
Nella prima stagione, undici meme si contenderanno il titolo di miglior meme. Sono poi previste ulteriori stagioni, che introdurranno una serie di nuove funzionalità, personaggi e opportunità di rendimenti.
La tokenomica di MK
Attualmente il token è quotato a $1,667. Da sottolineare come il 50% dell’offerta totale sia riservato alla prevendita mentre le ricompense della community e la liquidità DEX ricevono ciascuna un’allocazione del 10%. Il restante 30% è destinato allo staking e ai premi di combattimento.
Inoltre, c’è l’opportunità di guadagnare attraverso lo staking, che al momento offre un impressionante APY del 112%. Non c’è quindi bisogno di aspettare che la funzione di combattimento diventi disponibile per cominciare a guadagnare, visto che basta acquisire i token Meme Kombat durante la prevendita e fare staking.
Il lancio della piattaforma è previsto entro la fine del 2023 e renderà disponibili la Stagione 1 e i combattimenti. A inizio 2024 debutterà la Stagione 2 che introdurrà nuovi formati di battaglie, ricompense e opportunità. Successivamente il team inizierà a esplorare nuovi possibili formati di gioco, partnership e altro ancora.
Insomma, appare piuttosto evidente come non ci siano molti altri progetti come Meme Kombat. Coloro che amano divertirsi ma anche guadagnare reddito passivo, dovrebbero seriamente considerare la prevendita del token MK.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
TG.Casino
Sempre restando nell’ambito di prevendite di successo, quella di TG.Casino ha superato quota $400.000. Parliamo di una piattaforma GambleFi basata su Telegram che si è posta l’obiettivo di trasformare in modo positivo il panorama dei casinò crypto.
Il settore è davvero in rapida crescita, visto che il numero cumulativo di utenti unici delle piattaforme GambleFi basate su Ethereum è arrivato a quasi 50.000, da soli 5.000 dell’inizio dell’anno.
Tuttavia, la prima generazione di casinò crypto si trova di fronte al problema che molti utenti, che non comprendono i dettagli del Web3 e il mondo delle criptovalute, preferiscono ancora utilizzare piattaforme di gioco d’azzardo tradizionali.
Ecco dove entra in gioco la grande innovazione di TG.Casino.
TG.Casino è stato sviluppato su Telegram, la piattaforma di messaggistica privata in più rapida crescita al mondo, con l’obiettivo di fornire un’esperienza semplice e user friendly anche per i principianti.
Anche per questo la prevendita di TG.Casino è destinata a raggiungere il suo obiettivo di raccolta di $5 milioni molto presto, permettendo così agli investitori di ottenere un rendimento annuo percentuale (APY) superiore al 1.150%.
Come fa TG.Casino a offrire rendimenti agli investitori?
TG.Casino offre una parte di tutti i profitti della piattaforma ai detentori di token $TGC, con coloro che fanno lo staking in grado di guadagnare ancora di più.
Il progetto, inoltre, gestisce un programma di buyback, che prevede il burning del 40% di questi token e che distribuisce il restante 60% ai detentori di token $TGC.
I programmi di buyback dei casinò cripto, come quello di TG.Casino, hanno già dimostrato di essere una formula vincente. Il token nativo di Rollbit, $RLB, per esempio, ha registrato un aumento del 60% in una sola giornata (all’inizio di agosto) quando il protocollo ha annunciato un programma di buyback dei token.
Grazie all’integrazione di Telegram, TG.Casino potrebbe facilmente superare il successo di Rollbit.
In arrivo guadagni 50x?
In questo momento il mercato dei casinò Web3 è valutato solamente $250 milioni, una cifra davvero molto bassa rispetto ai $263 miliardi di valore del settore globale dei casinò e del gioco d’azzardo online.
Ma i casinò cripto stanno rapidamente guadagnando quote di mercato, grazie alla facilità di accesso, alla mancanza di KYC e alla capacità di mantenere le transazioni al di fuori degli estratti conti bancari.
Inoltre, allo stato attuale, l’80% dei giochi da casinò online viene giocato su dispositivi mobili e la stragrande maggioranza dei casinò crypto sono progettati appositamente per smartphone e tablet.
Non sarebbe dunque sorprendente vedere il settore crescere fino a diventare un mercato con un valore di diversi miliardi nei prossimi anni e TG.Casino è davvro ben posizionato per essere in prima linea.
Se $TGC dovesse riuscire a ripercorrere la strada di Rollbit, ciò potrebbe significare guadagni di oltre 50x per chi ha investito nella prevendita.
Con un prezzo di soli $0,125 per token, questo è indubbiamente il momento giusto per investire in $TGC, tanto più che il progetto si distingue per la sua tokenomica equa.
Il 40% dell’offerta di token è disponibile per le prevendita, il 20% è riservato alla liquidità DEX, il 20% alle ricompense per lo staking, il 10% alle ricompense per i giocatori, il 5% al marketing e solo il 5% per gli affiliati del progetto.
Il contratto intelligente del progetto, infine, è stato sottoposto a un audit da parte della principale azienda di sicurezza blockchain, ovvero Coinsult.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.