Previsioni prezzo Ethereum: segnali positivi spingono ETH verso i 1.700 dollari

ethereum Previsioni
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il prezzo di Ethereum (ETH) è in salita A 1.666 dollari, con un aumento dell’altcoin del 3% in 24 ore e dell’4,5% in una settimana. Questi movimenti arrivano dopo che gli sviluppatori hanno dovuto ritardare il lancio della tanto attesa rete di test Holesky che non ha funzionato come previsto.

Tuttavia, questa battuta d’arresto non sembra aver influito troppo sul prezzo dell’ETH e, dato che Holesky dovrebbe entrare in funzione la prossima settimana, è probabile che l’altcoin veda presto una ripresa significativa. Nel momento in cui scriviamo, tra l’altro, il mercato sembra essere i netta ripresa con Bitcoin che ha superato i 27mila dollari e sta trainando tutto il comparto crypto.

Previsione del prezzo di Ethereum

Il grafico e gli indicatori di Ethereum sembrano ora in una posizione in cui l’altcoin può godere di un rimbalzo sostenuto che potrebbe andare a compensare le recenti perdite di ETH.

La media mobile a 30 giorni di ETH (gialla) è scesa massicciamente al di sotto della media a 200 giorni (blu), il che implica che la moneta è stata drasticamente ipervenduta nelle ultime settimane e che è in attesa di una ripresa.

Allo stesso tempo, l’indice di forza relativa della moneta (viola) ha iniziato a salire dopo un periodo al di sotto di 40, un miglioramento che potrebbe suggerire che il suo prezzo ha iniziato il processo di recupero.

È quindi incoraggiante vedere che il livello di supporto dell’ETH (verde) è salito negli ultimi giorni dopo essere sceso fino a 1.550 dollari la scorsa settimana, segno che ha toccato il fondo.

Inoltre, il successo di Holesky questa settimana potrebbe contribuire a fornire il rally che non si è verificato la scorsa settimana con ETH che avrebbe comunque dovuto fare un rally per diverse settimane (visto l’ipervenduto in cui si trovava). Per questo motivo, potrebbe essere un buon momento per acquistare l’altcoin, il cui prezzo è ancora fortemente scontato rispetto al suo valore più equo.

In effetti, Ethereum continua a essere la piattaforma più grande del mercato, soprattutto se si aggiungono le reti di secondo livello.

Per questo motivo, si può prevedere che ETH raggiunga i 1.700 dollari nelle prossime settimane, prima di avvicinarsi a 1.900 o 2.000 dollari entro la fine del 2023.

Alternative a Ethereum in forte trend?

Ma se Ethereum potrebbe presto approdare ai 1.700 dollari nel panorama delle criptovalute e delle tecnologie emergenti c’è un progetto ambizioso che promette di sfruttare l’intelligenza artificiale in un contesto finora inesplorato.

Si tratta di yPredict, un nome che sta attirando l’attenzione della comunità finanziaria grazie alla sua decisione di utilizzare algoritmi avanzati per decifrare i flussi di dati, rivelando tendenze che sfuggirebbero all’occhio umano.

Il whitepaper di yPredict delinea un futuro ambizioso con l’obiettivo è lanciare entro la fine del 2023 la versione completa delle sue piattaforme chiave: Analytics, Repository e Marketplace.

Il Marketplace di ypredict.ai, in particolare, che potrebbe essere lanciato a settembre, emerge come un luogo di collaborazione tra esperti e investitori. Qui i professionisti avranno l’opportunità di monetizzare le proprie competenze, fornendo previsioni e analisi che verranno trasformate in segnali di trading a disposizione degli investitori.

yPredict si trova attualmente in una fase cruciale della prevendita, in cui ha già raggiunto una raccolta di fondi superiore ai 3,8 milioni di dollari.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo