Previsioni prezzo Bitcoin: BTC sale a $95k spinto da 5 fattori chiave

bitcoin prezzo
Fattori come il Thanksgiving FOMO, l'ingresso di nuovi capitali attraverso gli ETF e la stabilità geopolitica stanno alimentando l'ottimismo degli investitori.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato delle criptovalute è in fermento, con un aumento della capitalizzazione totale del 3,3%, che ha toccato i 3,5 trilioni di dollari. Bitcoin ($BTC) ha guidato la carica delle crypto con un rialzo giornaliero del 2%, raggiungendo i 95.658 dollari, mentre Ethereum ($ETH) ha guadagnato il 5%, attestandosi a 3.602 dollari.

Grafico giornaliero di Bitcoin – Fonte: CoinMarketCap

Fattori come il Thanksgiving FOMO – la festa del ringraziamento negli USA – l’ingresso di nuovi capitali attraverso gli ETF e la stabilità geopolitica stanno alimentando l’ottimismo degli investitori.

Vediamo quali sono i 5 elementi principali dietro a questa crescita.

1. FOMO durante il Thanksgiving

Il superamento dei 91.000 dollari da parte di Bitcoin coincide con un aumento delle ricerche su Google relative alle criptovalute, il livello più alto dal maggio 2022. Questo riflette una forte Fear of Missing Out (FOMO) tra i trader, spinta anche dal Black Friday.

L’Open Interest del mercato crypto ha toccato un nuovo massimo storico, superando i 120 miliardi di dollari. L’aumento della quantità di stablecoin sulle blockchain suggerisce che molti trader stanno preparando la liquidità per entrare nel mercato.

2. Il Marocco legalizza le criptovalute

Dopo anni di divieto, il Marocco ha finalmente revocato le restrizioni sulla compravendita di criptovalute, aprendo la strada a un’adozione più ampia.

Il governatore della Banca centrale, Abdellatif Jouahri, ha annunciato la preparazione di un disegno di legge per regolamentare gli asset digitali, ora in fase di approvazione.

3. Investimenti cinesi tornano nel settore

L’azienda cinese SOS Limited, quotata in borsa, ha annunciato un investimento di 50 milioni di dollari in Bitcoin. Anche questa decisione riflette un cambiamento nell’approccio della Cina verso le crypto e potrebbe portare a ulteriori investimenti in futuro.

4. Stabilità geopolitica e rinnovato ottimismo

La recente tregua tra Israele e Libano ha portato una ventata di ottimismo nei mercati globali, incluso quello delle criptovalute. La quantità di Bitcoin sui principali exchange centralizzati è scesa ai livelli più bassi da anni, a meno di 2,3 milioni di BTC, segno di una crescente fiducia da parte degli investitori.

5. Ingressi record negli ETF

Gli ETF su Bitcoin e Ethereum negli Stati Uniti hanno registrato nuove entrate mercoledì, dopo una settimana di deflussi. Ulteriore notizia che è sintomo di una rinnovata fiducia nel mercato e potrebbe essere un catalizzatore per ulteriori rialzi.

Previsioni del prezzo di Bitcoin

Bitcoin ha recuperato terreno dopo il calo di inizio della settimana, scambiando intorno ai 94.850 dollari giovedì.

Tuttavia, segnali tecnici come una bearish divergence nell’RSI e un bearish crossover nel MACD suggeriscono una possibile correzione a breve termine.

Il grafico di Bitcoin mostra segnali tecnici contrastanti, che potrebbero anticipare una fase di correzione dopo il recente rally. Nonostante il prezzo si mantenga sopra i 94.000 dollari, alcuni indicatori chiave come l’RSI e il MACD suggeriscono un rallentamento del momentum rialzista

L’RSI (Indice di Forza Relativa) è un indicatore tecnico utilizzato per valutare la forza e la velocità dei movimenti di prezzo di un asset. Viene calcolato su una scala da 0 a 100 e misura se un asset è ipercomprato (overbought) o ipervenduto (oversold).

l MACD (Convergenza/Divergenza delle Medie Mobili) è un indicatore di tendenza che analizza la relazione tra due medie mobili di prezzo (solitamente a 12 e 26 periodi)

Se Bitcoin non riesce a mantenere i 90.000 dollari, il prossimo supporto si trova a 85.000 dollari.

D’altra parte, un rialzo potrebbe portare il prezzo verso i 99.588 dollari, trascinando l’intero mercato al rialzo.

Progetti emergenti come Pepe Unchained (PEPU) e Crypto All-Stars potrebbero beneficiare di questo slancio, rendendoli opzioni interessanti per gli investitori in cerca di opportunità esplosive.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo