Previsioni prezzo Bitcoin: BTC rialzista al di sopra dei 65.050 dollari

bitcoin Previsioni
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Durante la sessione asiatica, il prezzo di Bitcoin è stato scambiato a 67.500 dollari con un aumento di quasi l’1% . Questa crescita e quella dei giorni scorsi è dovuta in gran parte ai passi avanti compiuti dal settore degli ETF su Bitcoin, come dimostra il Volatility Shares 2X Bitcoin Strategy ETF (BITX) che si avvicina al traguardo di 1 miliardo di dollari di patrimonio.

Vediamo adesso nel dettaglio quali fattori macroeconomici possono influenzare il prezzo di BTC e l’analisi tecnica.

Boom dell’ETF su Bitcoin: BITX sfiora 1 miliardo di dollari

L’ETF Volatility Shares 2X Bitcoin Strategy (BITX) sta per raggiungere il miliardo di dollari, con una crescita del 124% da gennaio. Questo incremento ha superato quello del 61% di  Bitcoin.

Nonostante i rischi intrinseci del trading con leva finanziaria e del ribilanciamento giornaliero, BITX ha registrato una crescita sostanziale:

  • Ha accumulato 541 milioni di dollari di attività dalla sua nascita nel giugno 2023.
  • Ha raccolto 402 milioni di dollari solo nel 2024, a testimonianza dell’interesse crescente degli investitori.
  • Attualmente è il secondo ETF basato sui futures, subito dopo BITO di ProShares, con 914 milioni di dollari di AUM.

Le partecipazioni in Bitcoin di Tesla scatenano il mercato

Il recente esame dei dati del wallet crypto di Tesla ha rivelato il possesso di 11.509 Bitcoin – più di quanto comunicato – e questo ha dato il via a una serie di speculazioni.

Dall’acquisto iniziale (1,5 miliardi di dollari di Bitcoin) da parte di Tesla nel febbraio 2021, la posizione di Elon Musk nei confronti delle criptovalute è cambiata spesso nel corso degli anni.

In molti si aspettano un riacquisto strategico da parte di Tesla non appena il mercato lo permetterà.

Punti chiave:

  • I dati suggeriscono che Tesla detiene più Bitcoin di quanto dichiarato, alimentando le voci di riacquisto.
  • Le opinioni di Elon Musk su Bitcoin hanno un impatto sulla strategia di investimento di Tesla.
  • Le speculazioni sono alimentate dalle attività in Bitcoin di SpaceX e dalle visioni ottimistiche di Michael Saylor.

Previsione del prezzo di Bitcoin

L’8 marzo, il punto di snodo di Bitcoin (BTC/USD) è stato fissato a 65.050 dollari. BTC si trova ad affrontare una resistenza immediata a 69.045 dollari, con ulteriori tetti a 71.992 e 75.598 dollari che potrebbero mettere alla prova la sua ascesa.

Al contrario, il supporto è identificato a 62.872 dollari, con i successivi minimi a 59.380 e 56.231 dollari che fungono da cuscinetto contro i ribassi.

L’indice di forza relativa (RSI) a 57 e la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni a 63.766 dollari suggeriscono una prospettiva cautamente ottimista.

Tuttavia, le recenti candele doji e spinning top sul grafico a 4 ore indicano l’indecisione del mercato. La tendenza di Bitcoin rimane comunque rialzista al di sopra dei 65.050 dollari, con un potenziale ribasso significativo se dovesse scendere al di sotto di questa soglia critica.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 15 migliori criptovalute da tenere d’occhio nel 2024

Resta al passo con le evoluzioni del panorama crypto consultando la selezione delle 16 migliori altcoin e progetti ICO da tenere d’occhio nel 2024.

L’elenco è in costante aggiornamento, con approfondimenti utili per gli investimenti in criptovaluta. Approfitta di questa opportunità per scoprire le potenzialità di questi asset digitali e tenerti informato.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo