Previsione del prezzo di Bitcoin: BTC vola oltre i $37.000 grazie ai rumors sugli ETF

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In un mercato che si muove tra grandi aspettative e incertezze regolamentari, Bitcoin ha nuovamente attirato l’attenzione superando la soglia dei $37.000.

Questa impennata, contrassegnata da un aumento di quasi il 2,75% nella giornata di ieri (22 novembre), si verifica in un contesto di scarsa attività di trading – tipica della festività del Thanksgiving Day – e di un dollaro che si rafforza.

Ma vediamo quali sono gli eventi che stanno influenzando la criptovaluta e se sia questo il momento giusto per investire in Bitcoin.

Dinamiche di mercato: Trading durante le festività e un dollaro che si rafforza


A causa delle festività negli Stati Uniti e in Giappone (dove si celebra il Kinro Kansha no Hi, ovvero la giornata della cultura e dei lavoratori) il volume di trading è estremamente ridotto.

Ciononostante il dollaro statunitense ha registrato un aumento, in risposta ai dati che hanno sollevato dubbi sulle aspettative di mercato riguardo a un aumento del tasso principale da parte della Federal Reserve.

Una diminuzione maggiore del previsto delle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, inoltre, ha fatto risalire l’indice del dollaro dal minimo toccato nei precedenti 2 mesi e mezzo. Tuttavia, gli ordini di beni durevoli sono diminuiti, indicando un potenziale rallentamento economico.

Nonostante il “ritorno” del dollaro, Bitcoin ha comunque sperimentato un momentum positivo, principalmente grazie a un miglioramento del sentiment di mercato.

Piani di deregolamentazione di Ramaswamy


Lo stato della regolamentazione di Bitcoin è sotto esame dopo la proposta del candidato presidenziale Vivek Ramaswamy di ridurre in modo significativo l’influenza della Securities and Exchange Commission (SEC) e liberalizzare ampiamente l’industria delle criptovalute.

Sebbene Ramaswamy sia considerato un candidato improbabile per la nomination presidenziale del Partito Repubblicano, le sue posizioni politiche si allineano a quelle di Donald Trump (favorito per la vittoria nelle elezioni del 2024), il che lo posiziona come un possibile influencer in una futura amministrazione repubblicana.

La proposta di Ramaswamy ha destato preoccupazioni all’interno del settore, specialmente alla luce dei recenti incidenti di rilievo nel campo delle criptovalute. Egli suggerisce di abolire diverse regolamentazioni crypto esistenti e di ridurre del 75% il personale delle agenzie regolatorie.

I critici sostengono che misure deregolatorie così ampie, a causa dei rischi percepiti, potrebbero scoraggiare gli investitori in criptovalute. Di contro però, figure di spicco nell’industria delle crypto hanno finanziariamente sostenuto la campagna di Ramaswamy. E questo potrebbe aver contribuito al miglioramento del sentiment di mercato osservato oggi.

La Resiliente impennata di Bitcoin


I mercati turbolenti delle criptovalute hanno risposto favorevolmente alla risoluzione di Binance, con BTC che ha registrato un notevole aumento sopra i $37.353, dopo essere sceso sotto i $36.000 all’inizio della settimana.

La volatilità di mercato è inizialmente salita in seguito alla rivelazione di una multa di $4,3 miliardi e alla dichiarazione di colpevolezza da parte di Changpeng “CZ” Zhao, il fondatore e CEO di Binance. Tuttavia, al momento, Bitcoin ha registrato un aumento di circa il 2,68% nell’ultima giornata.

In concomitanza con questa impennata, il CoinDesk Market Index (CMI) è salito di oltre il 2%, con significativi guadagni per Ethereum (ETH), Solana (SOL) e Chainlink (LINK).

Gli osservatori di mercato speculano che la risoluzione del caso Binance potrebbe spianare la strada per l’approvazione finale di un ETF Spot di Bitcoin da parte della SE degli Stati Uniti.

Con la risoluzione delle questioni legali di Binance, infatti, le preoccupazioni riguardanti possibili manipolazioni estere dei prezzi di Bitcoin potrebbero diminuire, alimentando le speranze per l’istituzione di un ETF Spot. Queste nuove aspettative contribuiscono indubbiamente al sostenuto sentiment positivo nel mercato di oggi.

Previsione del Prezzo di Bitcoin


Attualmente scambiato a $37.375, Bitcoin ha mostrato una lodevole resilienza, navigando tra i flussi e i riflussi del mercato. Questo prezzo rappresenta un importante punto di svolta rispetto ai movimenti precedenti, posizionandosi leggermente al di sopra del punto di svolta chiave di $37.175.

I livelli di resistenza immediata per Bitcoin sono fissati a $37.630, seguiti da $38.040 e $38.700. Questi livelli sono indicatori critici che evidenziano i potenziali limiti che Bitcoin potrebbe incontrare nel suo percorso ascendente.

Dall’altra parte, i livelli di supporto a $36.715, $36.035 e $35.215 forniscono una rete di sicurezza, suggerendo un forte sostegno di mercato a questi livelli inferiori.

Gli indicatori tecnici aggiungono ulteriore profondità a questa analisi. L’Indice di Forza Relativa (RSI) si attesta a 56, orientandosi verso un sentiment rialzista ma non in modo eccessivo, il che indica un mercato ottimista ma cauto.

La Media Mobile Esponenziale a 50 giorni (EMA) a $36.800 rafforza questo trend rialzista, poiché il prezzo attuale si posiziona al di sopra.

Bitcoin Chart – Fonte: Tradingview

 

Un pattern chiave osservato è il doppio top a $37.630, che segnala tipicamente una potenziale inversione dalla tendenza attuale. Questo pattern richiede un monitoraggio attento poiché potrebbe indicare un cambiamento nelle dinamiche di mercato.

In conclusione, la tendenza complessiva per Bitcoin sembra essere cautamente rialzista. Potrebbe dunque essere considerata una strategia di acquisto se il prezzo di Bitcoin rimane al di sopra del punto di svolta, prestando attenzione ai livelli di resistenza immediata per potenziali opportunità di presa di profitto.

Al contrario, una caduta al di sotto del punto di svolta potrebbe suggerire una strategia di vendita.

A breve termine, ci si aspetta che Bitcoin testi la resistenza a $37.630, con il potenziale per spingersi verso livelli più alti se riesce a superare con successo questi punti di resistenza.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo