PEPE coin crolla del 20% e le balene crypto si spostano su questo token da 100X

PEPE WSM
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Sono ore drammatiche per Pepe Coin ($PEPE), la terza moneta meme per capitalizzazione nel mercato delle criptovalute, crollata del 20% nelle ultime ore. L’asset crittografico tra i più performanti nell’anno in corso ha subito una brusca flessione a causa di un’ondata di paura, incertezza e dubbio (FUD) innescata dai social media.

Pepe Coin è passato a 0,000001050 dollari, per poi precipitare rapidamente a nuovi minimi giornalieri attorno a 0,0000009 dollari.

Questo repentino calo è stato innescato dalle segnalazioni su un cambiamento nella soglia di firma del Wallet Pepe multisig, portando a un’ondata di vendite scatenate dagli investitori preoccupati.

L’utente che ha lanciato l’allarme ha evidenziato che è stata cambiata la soglia delle firme necessarie a controllare (e quindi anche spostare e vendere i fondi) dal Wallet Pepe Multisig. Ora bastano 2 firme mentre prima ne servivano otto.

La trasparenza delle transazioni blockchain ha permesso di seguire il cambio della soglia multisig attraverso Etherscan, il celebre servizio di esplorazione della blockchain.

Questo cambiamento ha innescato ulteriori preoccupazioni quando è stato scoperto che una consitente quantità di $PEPE era stata inviata ad alcuni exchange.

In risposta a questa situazione un utente ha anche cercato di sminuire l’impatto del FUD, evidenziando che la maggioranza dei detentori di Pepe Coin erano su exchange  e questo riduce il rischio di manovre dannose sul mercato.

Nonostante le posizioni contrastanti, il prezzo di $PEPE ha registrato un calo di circa il 20% nel momento in cui scriviamo, mettendo in evidenza la fragilità dell’ecosistema delle criptovalute di fronte alle influenze esterne.

Previsioni di di prezzo di PEPE a breve termine

Negli ultimi mesi la quotazione di $PEPE si è mossa al ribasso all’interno di un canale di tendenza ribassista e sembra essere in procinto di testare i minimi di giugno nell’area di $0,0000008.

Detto questo, supponendo che le modifiche multisig al portafoglio di Pepe si rivelino nient’altro che FUD senza senso, i fondamentali  di $PEPE continuano a sembrare buoni.

Secondo Etherscan, il token si sta avvicinando all’impressionante numero di 140.000 possessori, un numero che ha continuato a salire negli ultimi mesi nonostante l’assenza di una nuova impennata del prezzo.

La continua crescita del numero di possessori suggerisce che l'”adozione” di $PEPE come asset crittografico su cui investire continua ad aumentare, il che dovrebbe essere di buon auspicio per le future corse al rialzo. Sempre a patto che non succeda qualcosa nelle prossime ore.

Le balene crypto hanno scelto il successore!

In realtà le balene sembrano aver già scelto il successore di Pepe Coin come dimostrano i dati della prevendita di Wall Street Memes.

WSM è una delle comunità di investitori al dettaglio più in voga su Internet, salita alla ribalta nel 2021 con la mania delle meme ma che di recente ha ampliato la sua rilevanza nello spazio delle criptovalute con una prevendita del token associato WSM.

La prevendita ha già raccolto più di 25  milioni di dollari ma non sorprende viste le dimensioni della comunità di Wall Street Memes e l’interessamento delle Whale.

WSM vanta infatti 523mila membri attivi su Instagram, 214mila su Twitter e più di 100mila sui canali Telegram: wallstgonewild e wallstbullsnft.

Per acquistare i token WSM è necessario disporre di ETH, BNB o USDT (sono accettate le versioni ERC-20 o BEP-20) nel proprio wallet crypto. Basta collegarsi al sito web per effettuare l’acquisto. Di seguito una delle tante recensioni che potete trovare su YouTube.

https://www.youtube.com/watch?v=LhzZxebk9TI

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo