Mercato crypto in rosso ma Bitcoin tiene bene i 64.000 dollari
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo le ottime performance dei giorni scorsi oggi il mercato crypto è in lieve ritracciamento, con Bitcoin che ha perso il supporto dei 65.000 dollari ma sta tenendo bene il livello dei 64.000 dollari che appare ben saldo.
Nel momento in cui scriviamo Bitcoin perde lo 0,5% e rimane stabile sui 64.806 dollari. Il dato settimanale mostra un +11,4%, mentre su base mensile BTC perde l’1,2%.
Del resto era lecito aspettarsi una piccola frenata dopo tanti giorni consecutivi di segno positivo. Situazione dunque in bilico anche se non ci sono al momento problemi significativi per la valuta di Satoshi Nakamoto che appare più solida che mai.
Bitcoin sembra aver superato i problemi dovuti alla vendita di BTC da parte del governo tedesco, e i rimborsi di Mt.Gox che avverranno nei prossimi giorni saranno diluiti nel tempo, per non impattare troppo sul prezzo di BTC.
Bitcoin appare più saldo che mai, grazie anche a una serie di fattori contingenti che potrebbero spingere il suo prezzo a 100.000 dollari nei prossimi mesi.
Mercato altcoin in rosso
Ma se Bitcoin ed Ethereum rimangono sostanzialmente invariati, (la valuta di Vitalik Buterin perde solo l’1,3%) la maggior parte delle altcoin sono in ritracciamento anche se piuttosto contenuto.
Alcune sono addirittura in controtendenza, come è possibile apprezzare nella grafica proposta dal sito CryptoBubbles.
A guadagnare è soprattutto il token Galxe (GAL) che sale del +34.7%, ma è in atto una migrazione verso un nuovo token, DYM +10%, AERO +7%, RPL+16% e SATS +10%
Bene anche ATH +4,3%, un token che vi avevamo consigliato in questo articolo, insieme a ZKSync.
Per il resto delle altcoin parliamo comunque di perdite minime, comprese tra il 2 e il 4%, che per il mercato crypto rappresentano un’inezia.
Insomma, a meno di colpi di scena, è probabile un recupero già in giornata se Bitcoin dovesse superare i 65.000 dollari.
Cosa dobbiamo aspettarci?
L’ipotesi più probabile è dunque quella di una ripresa, per un mercato che appare in grande spolvero in virtù della situazione economica e politica che si è venuta a creare.
Sul fronte economico ci si aspetta un taglio dei tassi di interesse negli USA da parte della FED, che abbasserebbe il costo del denaro e favorirebbe gli investimenti.
Sul piano politico le buone notizie sono rappresentate dal Trump, ormai sostenitore sempre più convinto degli asset digitali, e che si prepara a lanciare la sua quarta collezione di NFT.
Anche la nomina di J.D. Vance come candidato vicepresidente è un tassello importante, visto che il senatore dell’Ohio possiede una cospicua quantità di BTC ed è a sua volta un sostenitore delle crypto.
E poi ci sono gli ETF Spot su Ethereum in arrivo, un altro volano importante per il mercato e che potrebbero avere il via libera già questo martedì.
Insomma, allacciate le cinture perché ne vedremo sicuramente delle belle!