Mercato crypto in ripresa, manca solo un po’ di coraggio!
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il mercato crypto è tornato in verde dopo una settimana difficile con Bitcoin che ha superato l’importante livello dei 60.000 dollari e sembra intenzionato a superare anche i $61.000 secondo i dati di CoinMarketCap.

Un’ottima performance che sembra avere solide fondamenta e corroborata da diverse previsioni ottimistiche su BTC da parte degli analisti.
Il celebre analista Peter Brandt prevede un rally grazie a uno short squeeze, mentre l’analista e trader tradingshot prevede BTC a 200.00 dollari.
Nei giorni scorsi aveva invece destato scalpore l’analisi di un esperto creano che prevedeva un aumento del 642% per BTC nei prossimi 10 anni.
E questo nonostante l’exchange Mt.Gox stia proseguendo nel risarcimento dei creditori, e avrebbe inviato 885 milioni di dollari in Bitcoin a un wallet sconosciuto.
Bitcoin rallenta secondo CryptoQuant
Arrivano invece notizie negative dall’analisi di CryptoQuant che ha osservato un rallentamento nella domanda di BTC ad aprile, che è poi scesa in negativo nel mese di luglio.
Anche la crescita delle partecipazioni totali dei grandi investitori di Bitcoin è rallentata, passando da un ritmo mensile del 6% a marzo ad appena l’1%.
“Questo rallentamento della domanda di Bitcoin ha coinciso con acquisti più ridotti da parte degli ETF spot negli USA. Gli acquisti medi giornalieri da parte degli ETF spot di Bitcoin negli Stati Uniti sono diminuiti da 12,5K Bitcoin a marzo, quando Bitcoin era scambiato sopra i 70K dollari, a una media di 1,3K Bitcoin la scorsa settimana“.
L’entusiasmo per gli ETF spot su Bitcoin sembrerebbe dunque in calo negli Stati Uniti ma ci sono anche risvolti positivi
Sebbene l’indebolimento della domanda ha sollevato preoccupazioni sulla possibilità che Bitcoin possa riprendersi nel breve periodo, alcune altre metriche suggeriscono che il mercato crypto non è del tutto ribassista.

I detentori a lungo termine, ad esempio, continuano ad accumulare Bitcoin a livelli senza precedenti.
I dati di CryptoQuant mostrano che questi investitori stanno aggiungendo alle proprie disponibilità una media mensile di 391.000 Bitcoin.
Questo accumulo suggerisce che gli investitori a lungo termine rimangono fiduciosi su Bitcoin, anche in presenza di una forte volatilità dei prezzi a breve termine.
Bene anche le altcoin ma al mercato manca un po’ di coraggio
In questi giorni sembra rispondere bene anche il comparto altcoin, con alcune criptovalute che si sono distinte particolarmente in questi giorni.

I migliori risultati arrivano da AAVE, oggi in leggera flessione ma capace di guadagnare il 30% in una settimana, e da Chainlink +10% e Matic +10% che sembrano aver ripreso vigore.
Molto bene anche Fantom, che oggi guadagna il 13% e in sette giorni è salito del 23%.
L’impressione generale è che il mercato sia quasi pronto a esplodere ma manca ancora un po’ di coraggio dopo le “martellate” prese in questi ultimi mesi.
Leggi anche:
- Cardano lotta per rientrare nella top 10 dopo il sorpasso da parte di Tron
- Mt. Gox trasferisce 855 milioni di dollari in Bitcoin a un wallet sconosciuto
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Pi Coin e Cardano entro la fine del 2025
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Shiba Inu e Bitcoin per la fine del 2025. Possibile crollo del mercato crypto all’orizzonte?
- Causa XRP: il patteggiamento potrebbe slittare al 2026? Parla l’esperto
- XRP a $10.000? Il ritorno del misterioso co-fondatore alimenta nuove speranze
- SOLX in corsa: il Layer 2 di Solana arriva sui DEX, presto anche su exchange
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Pi Coin e Cardano entro la fine del 2025
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Shiba Inu e Bitcoin per la fine del 2025. Possibile crollo del mercato crypto all’orizzonte?
- Causa XRP: il patteggiamento potrebbe slittare al 2026? Parla l’esperto
- XRP a $10.000? Il ritorno del misterioso co-fondatore alimenta nuove speranze
- SOLX in corsa: il Layer 2 di Solana arriva sui DEX, presto anche su exchange