Cardano lotta per rientrare nella top 10 dopo il sorpasso da parte di Tron
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Cardano non è più tra le prime 10 crypto per market cap. La crypto di Justin Sun, Tron (TRX), ha registrato una forte crescita del 28% dall’inizio del mese, superando ADA e conquistando la decima posizione per capitalizzazione di mercato.
Per anni Cardano (ADA) è stata una presenza fissa nella classifica delle prime dieci crypto per market cap, insieme ad altri asset importanti come Bitcoin ed Ethereum. Nemmeno il crollo di BTC all’inizio del mese aveva scosso la sua posizione.
ADA ha dovuto cedere il 10° posto a Tron (TRX), che vanta una capitalizzazione di mercato di 13,10 miliardi di dollari rispetto ai 12,4 miliardi di dollari di Cardano.
Il calo di Cardano è in gran parte dovuto alle attuali condizioni del resto del mercato, ma ci sono anche altri fattori in gioco.
Cardano perde slancio nonostante l’imminente aggiornamento
Ultimamente Cardano ha perso slancio. Anche se ADA è una delle crypto con la maggiore attività di sviluppo secondo la piattaforma di market intelligence Santiment, il suo valore è ancora al di sotto del suo massimo storico di due anni fa. Alla fine di agosto 2021, ADA scambiava al livello di 2,9473 dollari, mentre adesso il suo valore è di 0,3443 dollari. Si tratta di una differenza di circa l’88%. L’imminente aggiornamento dell’hard fork di Chang potrebbe spingere al rialzo il valore del token, ma non c’è alcuna garanzia.
L’andamento fiacco dei prezzi potrebbe essere uno dei motivi per cui Cardano è uscito dalla classifica delle prime dieci criptovalute per market cap. Con un market cap di circa 12,4 miliardi di dollari, ADA ha dovuto lasciare il posto a Tron (TRX), che attualmente ha una capitalizzazione di mercato di circa 13,1 miliardi di dollari.
Osservando l’andamento della capitalizzazione di mercato di entrambi gli asset negli ultimi sei mesi, era solo questione di tempo prima che accadesse. Il valore di TRX è rimasto abbastanza stabile con una tendenza al rialzo, riuscendo a registrare un guadagno del 7%, mentre ADA ha registrato una perdita di circa il 44%.

Diminuiscono gli indirizzi attivi su Cardano
Anche i dati on-chain mostrano un chiaro indebolimento di ADA. Il suo valore è aumentato di circa il 3,7% nelle ultime 24 ore, ma il numero di indirizzi attivi giornalieri (DAA) è diminuito di circa il 48,5%.
La divergenza tra l’andamento del prezzo e l’attività degli indirizzi attivi giornalieri (DAA) nella chain è del 52,1%.

Se il prezzo e il numero di indirizzi attivi non seguono lo stesso trend, spesso è un campanello di allarme: il prezzo attuale potrebbe essere gonfiato da acquisti speculativi, anziché da un reale utilizzo della blockchain. Se questa situazione dovesse protrarsi a lungo, potrebbe causare ulteriori cali nei prezzi.
Le soluzioni di layer 2 minacciano Cardano
Anche l’ascesa delle soluzioni di Layer 2 come Arbitrum e Optimism (OP), che offrono transazioni molto più veloci ed economiche, ha messo a dura prova la competitività di Cardano.
Questo cambiamento ha portato sviluppatori e utenti a preferire piattaforme che puntano sulla velocità e su costi bassi.
Ad aggravare ulteriormente la situazione di Cardano sono l’adozione e l’attività di rete bassa.
Secondo i dati della piattaforma DefiLlama, Cardano ha solo 22.572 indirizzi attivi e un Total Value Locked (TVL) di 195,11 milioni di dollari, che rappresenta meno dell’1% dell’intero settore della DeFi.
Cardano sembra in difficoltà a tenere il passo coi suoi concorrenti. Ad esempio Ethereum (ETH) ha ben 317648 indirizzi attivi, mentre Tron ne ha 2,22 milioni.
Nel frattempo, Tron ha ampliato fortemente il suo market cap, in particolare nel segmento delle stablecoin. L’offerta di stablecoin sulla chain di Tron è salita a 61,1 miliardi di dollari, conquistando quasi il 38% del mercato totale delle stablecoin, aumentando ulteriormente la pressione su Cardano.
Dati sui derivati – Uno spiraglio di speranza tra le incertezza per Cardano
Nonostante queste difficoltà, i dati del mercato dei derivati di Coinglass mostrano un po’ di ottimismo tra i trader sul futuro di Cardano. Un aumento del 15,36% del volume di trading, unito ad una crescita del 4,53% dell’Open Interest, indica che sempre più persone stanno puntando sui derivati su ADA.

L’aumento potrebbe indicare che gli operatori stanno puntando sui derivati su ADA in vista di potenziali movimenti di prezzo, forse in previsione dell’imminente aggiornamento Chang, che dovrebbe introdurre la governance sulla chain. Si tratta di un traguardo importante per l’evoluzione di Cardano verso la piena decentralizzazione.
Ma il mercato dei derivati presenta un quadro contrastante. La maggior parte degli operatori detiene posizioni long ( rialziste), mostrando fiducia in un possibile rimbalzo del prezzo di ADA, ma il rapporto complessivo tra le posizioni long e short in 24 ore suggerisce che questo ottimismo è accompagnato da una buona dose di cautela. Alcuni investitori non sembrano convinti che il token ADA possa presto registrare un rialzo.
Inoltre, i dati del mercato delle opzioni rivelano un calo delle operazioni speculative sul prezzo futuro di ADA, segno che l’incertezza nel mercato è ancora forte.
Quali sono le prossime mosse di ADA?
Al momento ADA sta scambiando al livello di 0,35 dollari, con un aumento dell’1,8% nelle ultime 24 ore. Nel grafico settimanale ha registrato un aumento del 4,59%, mentre in quello mensile ha registrato una perdita marcata del 17.95%.

La capacità di Cardano di recuperare la sua decima posizione dipenderà in gran parte dalla capacità di attirare nuovi utenti e dall’aumentare l’attività sulla sua chain.
Con concorrenti come Tron che continuano a guadagnare terreno (l’offerta delle stablecoin su Tron è salita a 61,1 miliardi di dollari, catturando quasi il 38% del mercato totale delle stablecoin), il percorso di recupero per Cardano non sarà facile.
Tuttavia, il cauto ottimismo presente nel mercato dei derivati suggerisce che i trader vedono ancora del potenziale in ADA.
Se Cardano riuscirà a sfruttare i suoi punti di forza tecnologici, ad affrontare le sue attuali sfide e a capitalizzare sui prossimi sviluppi, potrebbe riprendere slancio e riprendersi la sua decima posizione posizione tra le prime crypto per market cap.
Leggi anche:
- La promessa di Trump a Musk può scatenare la prossima bull run?
- Il prezzo di XRP è destinato a salire a 0,93 dollari secondo questi indicatori rialzisti
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader