Analista sudcoreano prevede un aumento massimo del 642% per il prezzo di Bitcoin nei prossimi 10 anni
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il futuro di Bitcoin appare estremamente promettente e sono molti gli esperti finanziari di questo parere. In particolare Kim Yu-min – un importante analista sudcoreano – ha recentemente previsto che BTC potrebbe fare registrare un aumento fino al 642% nel prossimo decennio.
La previsione di questo ricercatore presso Hanwha Investment & Securities è stata pubblicata in un rapporto intitolato “Bitcoin: From Cyberpunk to Wall Street”.
Crescita del prezzo di Bitcoin: minimi e massimi
L’analisi di Kim ha mostrato che “il prezzo di Bitcoin aumenterà di un minimo dell’84% e fino a un massimo del 642% (rispetto ai prezzi attuali n.d.r.) nei prossimi dieci anni”.
Questo vorrebbe dire che, se il valore di BTC dovesse confermare la previsione più ottimistica, Bitcoin raggiungerebbe il prezzo di circa 460.790 dollari entro il 2034.

Kim ha basato l’analisi su dati relativi all’oro e ai credit default swaps (CDS), notando come Bitcoin offra agli investitori anche “conservazione del valore e decentralizzazione”.
Egli ha sottolineato come Bitcoin sia “più facile da scambiare e conservare rispetto all’oro.” Questo significa che, rispetto all’oro, offre vantaggi significativi in termini di liquidità e praticità.
Mentre il metallo prezioso richiede misure fisiche di stoccaggio e trasporto e può comportare complicazioni logistiche e costi aggiuntivi, BTC è un asset completamente digitale, il che consente di effettuare transazioni e custodirlo in modo molto più semplice ed efficiente, senza la necessità di gestire beni fisici.
Inoltre, Kim ha osservato che, nell’era moderna, con l’aumento esponenziale delle transazioni tra Paesi e individui grazie alla globalizzazione e alla digitalizzazione, il mercato delle criptovalute ha il potenziale per crescere a tal punto da superare quello dell’oro. Questo è particolarmente vero in un contesto in cui le criptovalute offrono soluzioni innovative per la gestione e lo scambio di valore a livello globale.
Il ricercatore presso Hanwha Investment & Securities ha aggiunto che tali assunzioni stanno diventando sempre più probabili visto che “i politici discutono la possibilità di utilizzare Bitcoin come asset di riserva nazionale.”
Se la popolarità di Bitcoin dovesse superare quella dell’oro e diventare una seria opzione per i fondi di riserva delle banche centrali globali e per gli investitori, il “potenziale di crescita del token potrebbe raggiungere il 577%”, ha affermato Kim. Che ha anche aggiunto che “gli investitori che detengono obbligazioni del Tesoro USA acquistano CDS per coprirsi dal rischio di default del governo e ridurre la loro esposizione complessiva all’economia statunitense.”
Bitcoin and the wider crypto market are nursing sharp losses for the month so far even as global stocks rebound toward record highs https://t.co/6qQ3hByW2D
— Bloomberg (@business) August 19, 2024
Questi scambi, ha spiegato Kim, funzionano “in modo simile a Bitcoin in termini di copertura del rischio della banca centrale.”
Debito USA e adozione di BTC – ‘Fattori Chiave’

L’analista ha incluso calcoli sull’aumento del debito del governo degli Stati Uniti fino al 2034, prevedendo che potrebbe salire a 600 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.
L’investimento in Bitcoin potrebbe aiutare a coprire i rischi di un default del governo degli Stati Uniti, ha detto Kim che, però, ha notato che “esistono altri asset” e che “gli aumenti del prezzo di BTC potrebbero essere anche solo del 162% nel prossimo decennio”.
International firms are experiencing a DEMAND SLOWDOWN in China. No surprise.
— Steve Hanke (@steve_hanke) August 19, 2024
China’s MONEY SUPPLY (M2) is growing at only 6.2%/yr. That’s far below Hanke’s Golden Growth Rate of 11%/yr, a rate consistent with hitting China’s inflation target of 3%/yr. https://t.co/0waHDVyW6C
Kim ha però suggerito che la salute dell’economia statunitense non sarebbe l’unico fattore negli aumenti del prezzo di BTC nel prossimo decennio. Ha infatti detto che c’è “una possibilità che Paesi con [scarsa] stabilità monetaria possano adottare Bitcoin come moneta legale, visto che ha il potenziale per ridurre le commissioni di rimessa e aumentare l’accessibilità alle infrastrutture finanziarie“
Ecco perché, continua, “Se assumiamo che il 10% dell’offerta annuale di 1,6 trilioni di dollari M2 fluisca in Bitcoin nei prossimi 10 anni, il potenziale di crescita della moneta è del 642%.”
Vale la pena ricordare che gli economisti utilizzano il termine M2 per indicare la quantità totale di denaro in circolazione in un Paese, comprensiva dei depositi bancari a breve termine e dei conti di risparmio che i cittadini possiedono. In altre parole, M2 comprende non solo il contante e i depositi correnti, ma anche i risparmi facilmente accessibili, fornendo una misura complessiva della liquidità disponibile nell’economia.
Inoltre è bene sottolineare come, al momento, El Salvador sia l’unica nazione al mondo ad aver portato, a partire da settembre 2021, l’adozione di BTC a questo livello.
Leggi anche:
- Migliori investimenti 2024: 8 criptovalute innovative per iniziare
- L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di SHIB il 31 agosto 2024
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Pi Coin e Cardano entro la fine del 2025
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Shiba Inu e Bitcoin per la fine del 2025. Possibile crollo del mercato crypto all’orizzonte?
- XRP a $10.000? Il ritorno del misterioso co-fondatore alimenta nuove speranze
- Causa XRP: il patteggiamento potrebbe slittare al 2026? Parla l’esperto
- SOLX in corsa: il Layer 2 di Solana arriva sui DEX, presto anche su exchange
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Pi Coin e Cardano entro la fine del 2025
- ChatGPT prevede il prezzo di XRP, Shiba Inu e Bitcoin per la fine del 2025. Possibile crollo del mercato crypto all’orizzonte?
- XRP a $10.000? Il ritorno del misterioso co-fondatore alimenta nuove speranze
- Causa XRP: il patteggiamento potrebbe slittare al 2026? Parla l’esperto
- SOLX in corsa: il Layer 2 di Solana arriva sui DEX, presto anche su exchange