Ecco quando Bitcoin raggiungerà i $200.000: la previsione di un analista
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo aver lottato, con alterne fortune, per mantenere il prezzo sopra i $60.000, Bitcoin sembra pronto per una possibile impennata verso nuovi massimi, almeno secondo quanto afferma TradingShot, un analista di criptovalute.
Dopo un periodo di consolidamento dei prezzi, che segue il tipico comportamento post-halving, sono molti gli esperti che prevedono che Bitcoin potrebbe essere sull’orlo di una grande impennata.
Tra questi TradingShot, in un post su TradingView, ha tracciato paralleli tra i modelli storici e gli attuali indicatori tecnici, arrivando alla conclusione che Bitcoin potrebbe raggiungere i $200.000 entro la fine del 2025 o l’inizio del 2026.
È interessante notare come i cicli di prezzo di BTC tendano a seguire uno schema ricorrente: il tempo che intercorre tra il minimo del mercato e il successivo evento di halving spesso corrisponde alla durata del mercato rialzista che segue.
Per esempio, durante il ciclo dal 2015 al 2017, Bitcoin ha vissuto una bull run che è durata 1.064 giorni (152 settimane) dal minimo, portando a un picco significativo. Se questo schema si confermasse, Bitcoin potrebbe raggiungere il suo prossimo grande picco intorno a dicembre 2025 o gennaio 2026.
Schemi ciclici e tempistiche chiave
L’analisi considera la trendline Cyclical Pivot, che è emersa come un importante livello di resistenza dal minimo del ciclo ribassista del 2018. Bitcoin è stato scambiato al di sotto di questa trendline per un lungo periodo ma l’attuale traiettoria suggerisce che potrebbe superarla.

Storicamente, la Cyclical Pivot è stata un indicatore affidabile dei principali livelli di resistenza e supporto, fornendo una base solida per questa proiezione.
Fase Bear to Bear: La transizione verso un mercato rialzista
Un aspetto essenziale della natura ciclica di Bitcoin è la fase “Bear to Bear”, che segna il periodo tra due minimi del mercato ribassista.
Questa fase di solito dura dal minimo di un ciclo di mercato al successivo minimo significativo prima dell’evento di halving successivo. Storicamente, questa fase è stata un momento di consolidamento e accumulo, come visto tra i mercati ribassisti del 2014-2015 e del 2018.
Attualmente, Bitcoin ha superato la sua ultima fase “Bear to Bear”, entrando in un nuovo mercato rialzista. Questo cambiamento è caratterizzato da significativi aumenti di prezzo mentre la principale criptovaluta si dirige verso il prossimo picco del ciclo, in linea con la potenziale impennata prevista dagli analisti.
Indicatori tecnici che supportano le prospettive rialziste
L’analisi tecnica supporta ulteriormente questa proiezione, con indicatori chiave che segnalano la continuazione del trend rialzista.
L’Indice di Forza Relativa (RSI) settimanale ha recentemente recuperato da una correzione da ipercomprato, un pattern che storicamente precede un significativo movimento verso l’alto del prezzo di Bitcoin.
Un altro livello di supporto critico è la media mobile a 50 settimane (MA50), che ha costantemente sorretto il prezzo di Bitcoin durante i precedenti cicli rialzisti.
Finché Bitcoin rimane sopra questa media mobile, il trend rialzista è probabile che continui, fornendo una base solida per raggiungere i $200.000.
Livelli chiave da monitorare e analisi del prezzo di Bitcoin
Mentre Bitcoin punta al suo ambizioso obiettivo di $200.000, diversi livelli critici devono essere monitorati attentamente. I $60.000 sono particolarmente significativi, poiché un movimento decisivo sopra questo livello confermerebbe l’inizio di una nuova fase rialzista.
Al momento, Bitcoin è scambiato a $59.380, con una caduta di quasi l’1,9% nelle ultime 24 ore. Su base settimanale, BTC è sceso di oltre il 2,5%.

Nel complesso, basandosi sull’analisi degli esperti, le possibilità di BTC di raggiungere un nuovo massimo storico dipendono dalla sua capacità di mantenere il prezzo sopra il livello di supporto di $60.000.
Investitori e trader dovrebbero monitorare attentamente questo livello chiave e gli indicatori, poiché giocheranno un ruolo cruciale nella traiettoria del prezzo di Bitcoin nei prossimi due anni.
I prossimi mesi saranno decisivi per confermare se la più importante criptovaluta può mantenere il suo slancio e raggiungere l’importante obiettivo di prezzo dei $200.000.
Leggi anche:
- La promessa di Trump a Musk può scatenare la prossima bull run?
- Il prezzo di XRP è destinato a salire a 0,93 dollari secondo questi indicatori rialzisti






