L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Shiba Inu al 30 settembre

AI intelligenza artificiale SHIB Shiba Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

AI

 

Nelle scorse settimane, il valore della meme coin Shiba Inu (SHIB) è riuscito a rimanere stabile, anche se nella giornata di oggi ha subito un crollo improvviso .

Di recente la meme coin ha attirato l’attenzione, visto il lancio tanto atteso della mainnet di Shibarium, una soluzione di scaling layer-2 basata sulla blockchain di Ethereum.

Il lancio iniziale del protocollo ha incontrato delle problematiche a causa dell’aumento degli utenti e del volume delle transazioni, provocando anche una sospensione temporanea del protocollo.  Tuttavia, Shibarium è riuscito a ripartire e ha triplicato le sue dimensioni in un giorno.

Per capire meglio la traiettoria di SHIB nel prossimo futuro è possibile ricorrere agli algoritmi di apprendimento automatico di PricePredictions.

Secondo le previsioni SHIB verrà scambiato a 0,0000073 dollari il 30 settembre 2023. Questo vuol dire che la meme coin dovrà fare i conti con un ribasso del 7,5% rispetto al valore di oggi pari a 0,0000079 dollari.

AI

Fonte: PricePredictions

Queste previsioni di prezzo per Shiba Inu si basano su un’analisi dettagliata effettuata attraverso algoritmi che utilizzano indicatori tecnici ampiamente riconosciuti, come l’average true range (ATR), le Bollinger Bands (BB), la divergenza della media mobile di convergenza (MACD) e l’indice di forza relativa (RSI), tra gli altri.

Analisi del prezzo di SHIB

Al momento SHIB sta scambiando a 0,00000796 dollari, con ribasso del 2,7% nell’arco della giornata e dell’1,6% nell’ultima settimana.

L’analisi tecnica del token identifica un solido livello di supporto a 0,00000744 dollari, con una resistenza a 0,00000857 dollari.

AI

Grafico del prezzo di SHIB a 1 giorno. Fonte: Finbold

Polygon invita la community di SHIB

Inoltre, in risposta ai problemi riscontrati da Shibarium dopo il lancio, Mihailo Bjelic, cofondatore di Polygon, ha fatto un invito aperto alla community di Shiba Inu tramite un post su X (ex Twitter) il 30 agosto. Bjelic ha proposto di potenziare l’ecosistema blockchain sfruttando la tecnologia zkEVM di Polygon.

Inoltre Bjelic ha consigliato ad altri progetti basati su Layer 1 o sidechain di considerare il passaggio alle soluzioni Layer 2 di Ethereum (ETH). Nel frattempo, i dati più recenti evidenziano un notevole aumento nell’adozione di Shibarium.

Alternative a SHIB

Al momento è in corso la prevendita di un nuovo progetto che sfrutta gli algoritmi AI per analizzare enormi quantità di dati per estrarre informazioni cruciali e formulare previsioni precise sull’andamento delle crypto. Si tratta di yPredict.

Il cuore della piattaforma è il suo token nativo, YPRED, sviluppato sulla blockchain di Polygon. Consente l’accesso alle funzionalità premium di yPredict e la possibilità di ottenere rendimenti attraverso lo staking.

Nonostante il progetto sia ancora in fase di prevendita è stato già recensito da diversi youtuber in tutto il mondo, Italia compresa.

La prevendita ha già attratto oltre 3,6 milioni di investimenti. Se vuoi approfondire il progetto clicca sul pulsante qui sotto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo