L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Bitcoin per il 30 novembre 2023
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bitcoin ha ripreso slancio e di recente ha sfondato la soglia dei 34.000 dollari ed ha toccato i 35.000 dollari, suscitando l’interesse dei trader che vogliono investire in criptovalute.
La crypto aveva iniziato il mese precedente a 27.000 dollari e poi ha innescato un rapido movimento di prezzo al rialzo, superando la precedente previsione di prezzo, fissata a circa 30.000 dollari.
L’AI prevede il prezzo di Bitcoin
Per capire se Bitcoin proseguirà lo slancio oltre i 35.000 dollari, ci siamo rivolti agli algoritmi di apprendimento automatico di intelligenza artificiale forniti da PricePredictions.
L’AI prevede che il valore di BTC romperà la soglia dei 35.000 dollari e continuerà a salire gradualmente, con lievi fluttuazioni, fino al livello di 36.987 dollari entro la fine del mese
L’AI prevede il prezzo di Bitcoin per il 30 novembre 2023. Fonte: PricePredictions
Questa previsione di prezzo è stata formulata utilizzando diversi indicatori tecnici chiave.
Sono state analizzate le Bande di Bollinger (BB), che forniscono informazioni sulla volatilità e sull’andamento dei prezzi, il MACD, che confronta due medie mobili esponenziali della crypto e l’Indice di Forza Relativa (RSI), che indica se BTC si trova in una zona di ipercomprato o ipervenduto.
Analisi del valore di Bitcoin
Al momento Bitcoin ha frenato lo slancio e sta scambiando a 34.208 dollari, con una leggera correzione del 3,5% nelle ultime 24 ore.
Grafico del prezzo di BTC relativo a 1 giorno. Fonte: CoinMarketCap
Negli ultimi mesi è emerso nel grafico un pattern rialzista e l’analisi tecnica suggerisce che Bitcoin sia destinato a tornare a salire durante il mese di novembre.
Inoltre il mercato ha ripreso slancio per la possibile approvazione di un ETF Spot su Bitcoin, ovvero che replica in maniera diretta il valore della crypto, quindi il movimento al rialzo sembra destinato a continuare.
Progetti ispirati a Bitcoin
Se Bitcoin proseguirà lo slancio, anche i token legati alla crypto ne trarranno beneficio.
Uno di questi è Bitcoin Minetrix. Si tratta di un nuovo progetto di cloud mining che fonde in un’unica soluzione le opportunità di guadagno dello staking e del mining, attraverso il suo modello Stake-to-Mine.
Nella piattaforma è possibile acquistare il suo token nativo $BTCMTX, metterlo in staking e ricevere in cambio i crediti convertibili per acquistare potenza di hashing da dedicare al mining di BTC.
In questo modo, il mining di Bitcoin (sempre più centralizzato) diventa accessibile a tutti e torna a essere redditizio anche per i piccoli investitori, che non dovranno investire grossi capitali per iniziare.
Inoltre, Bitcoin Minetrix contribuisce a rafforzare la sicurezza della rete e promuove la decentralizzazione.
Il progetto opera sulla blockchain di Ethereum e questo assicura un alto livello di sicurezza, oltre al fatto che grazie agli smart contract i titolari di $BTCMTX potranno variare a piacimento il periodo desiderato per il mining.
Il progetto sta tenendo la sua prevendita e al momento il token $BTCMTX è venduto al prezzo di 0,0114 dollari, ma aumenterà notevolmente una volta listato negli exchange.
È disponibile la nostra guida passo passo con le informazioni su come acquistarlo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.