L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Bitcoin per il 31 ottobre 2023

AI bitcoin intelligenza artificiale Previsione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

AI

Durante la giornata di ieri la crypto di maggior valore, Bitcoin, ha registrato un balzo inaspettato verso la soglia dei 28.000 dollari, riportando ottimismo nel mercato e dando un respiro alle altre crypto che hanno sofferto per mesi.

Dopo un periodo di stagnazione durato dall’inizio di agosto Bitcoin ha finalmente superato un ostacolo importante ed ha toccato nuovamente i 28.000 dollari.

L’AI prevede il prezzo di Bitcoin

La domanda ora è se questa tendenza al rialzo continuerà per tutto il mese di ottobre. Per capire meglio il suo andamento ci siamo affidati agli algoritmi di apprendimento automatico di intelligenza artificiale forniti da PricePredictions.

L’AI ha previsto che il prezzo della crypto si aggirerà intorno ai 30.403 dollari il 31 ottobre, superando così la soglia critica dei 30.000 dollari.

Bitcoin

Fonte: PricePredictions.

Analisi del valore di Bitcoin

Nella giornata di ieri, 2 ottobre, Bitcoin ha registrato un balzo inaspettato del 3,99%, passando da 27.000 a 28.528 dollari. Questa impennata ha portato anche a un aumento del market cap della crypto, salendo da 528 a 552 miliardi di dollari nel giro di poche ore.

Bitcoin

Grafico del market cap di Bitcoin relativo a 1 giorno. Fonte: CoinMarketCap

Durante la mattina di oggi, invece, la crypto di Satoshi Nakamoto ha registrato un leggero ribasso, scivolando al livello di 27,580 dollari.

Bitcoin

Grafico del valore di BTC . Fonte: TradingView

In seguito al rialzo di ieri, il famoso trader e analista Michaël van de Poppe ha espresso ottimismo per il mese di ottobre e per l’intero quarto trimestre del 2023.

Secondo il trader, il balzo di Bitcoin è da attribuire al sentiment positivo per la possibile approvazione degli Exchange-Traded Funds (ETF) Spot su Bitcoin e all’eventuale impennata dei prezzi prima dell’evento.

Gli ETF Spot replicano in modo diretto e immediato (spot) il valore della crypto e quindi sarebbe come detenere Bitcoin, anche se fisicamente lo detiene chi ha emesso la cedola dell’ETF.

Il rilascio di un ETF Spot consentirebbe di acquistare la crypto utilizzando il sistema finanziario tradizionale eliminando la necessità di creare un wallet e di registrarsi presso un exchange, rendendo così Bitcoin maggiormente accessibile.

Per questo motivo il trader Michaël van de Poppe prevede che, se la SEC approverà l’ETF Spot su Bitcoin, la crypto potrebbe volare fino a 40.000 dollari nel quarto trimestre.

Alternative a Bitcoin

Il proseguimento del rialzo di Bitcoin dipenderà dagli scenari macroeconomici e dall’approvazione degli ETF spot da parte della SEC.

Per questo i trader potrebbero preferire progetti che offrono dei profitti significativi, come quelli dei derivati di Bitcoin che si trovano in fase di prevendita. Questi token sono stati creati per offrire qualcosa di alternativo ma al tempo stesso simile a BTC.

Uno di questi è Bitcoin Minetrix. Si tratta di un progetto basato su Bitcoin che fonde le opportunità di guadagno derivanti dal mining e dallo staking in un’unica soluzione, attraverso il meccanismo Stake-to-Mine.

 

La prevendita del progetto è stata lanciata una settimana fa e ha già raccolto oltre 371.526 dollari.

Dopo aver acquistato i token $BTCMTX, sarà possibile metterli in staking e ricevere in cambio crediti convertibili per acquistare la potenza di hashing da dedicare al mining.

BTCMTX ha una fornitura di 4 miliardi di token, di cui 1,4 miliardi saranno disponibili durante la prevendita. Inoltre, il 15% di questi token verrà destinato alle ricompense per la community, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione e sostenere il progetto.

È possibile partecipare alla prevendita del token, visitando il sito ufficiale di Bitcoin Minetrix e collegando i propri wallet. Per ulteriori informazioni su come acquistare il token è disponibile la nostra guida.

Al momento 1 BTCMTX viene venduto al prezzo di 0,011 dollari, ma salirà a 0,01190000 dollari entro la decima e ultima fase.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo