L’Intelligenza Artificiale di Microsoft Copilot prevede il prezzo di Bitcoin per la fine del 2024

AI
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

AI

Negli ultimi mesi dello scorso anno, Bitcoin e gran parte del mercato hanno registrato una ripresa, con BTC che è passato da un valore  16.000 dollari a gennaio 2023 fino a raggiungere 44.000 dollari nel mese di dicembre 2023.

L’inizio di quest’anno è stato caratterizzato da una certa volatilità. Dopo un rialzo oltre il livello di 48.000 dollari in seguito al debutto sul mercato degli ETF Spot è sceso e attualmente sta scambiando a 43.144 dollari con un aumento dell’1,77% in 24 ore.

BTC

Grafico del valore di Bitcoin nell’ultimo anno. Fonte: CoinMarketCap

La ripresa della crypto di maggior valore è stata spinta dal crescente entusiasmo per la possibile approvazione da parte della SEC degli ETF Spot su Bitcoin. In seguito all’approvazione, avvenuta il 10 gennaio, Bitcoin è diventato volatile. Al momento del debutto sul mercato degli ETF Spot BTC  Bitcoin ha superato la soglia dei 48.000 dollari e poi ha subito un brusco calo.

Inoltre ad aprile un altro evento potrebbe influenzare il prezzo della crypto di maggior valore, ovvero l’halving.

Per capire meglio la possibile traiettoria di Bitcoin alla fine dell’anno, ci siamo rivolti all’AI di Microsoft, Copilot, basata sul modello ChatGPT 4 di OpenAI.

A differenza di altre piattaforme di intelligenza artificiale che offrono una gamma di modelli e plugin tra cui gli utenti possono scegliere, Copilot di Microsoft è costruito in modo modulare e permette agli utenti di selezionare tra tre stili di conversazione diversi: equilibrato, preciso e creativo.

L’AI di Copilot prevede il prezzo di Bitcoin alla fine del 2024

Le modalità equilibrate e creative dell’AI Copilot hanno stimato lo stesso range di prezzo previsto per Bitcoin alla fine dell’anno, ovvero tra 60.000 e 63.000 dollari. La distinzione principale sembra derivare dalla spiegazione fornita per questo range di prezzo stimato.

AI

La fascia di prezzo stimata da Creative Copilot. Fonte: Copilot

Creative Copilot ha fornito una panoramica concisa ma informativa su vari aspetti cruciali. L’intelligenza artificiale ha affermato che l’imminente evento dell’halving potrebbe aumentare il valore della crypto, mentre gli ETF potrebbero innescare un aumento dell’interesse, dell’esposizione e della liquidità nel settore.

Inoltre, è stato sottolineato che Ethereum 2.0 potrebbe rappresentare una sfida per Bitcoin. Infine, ha spiegato che considera la graduale normalizzazione della politica monetaria un fattore di stabilizzazione.

AI

Giustificazione di Creative Copilot per la stima della fascia di prezzo. Fonte: Copilot

Il Balanced Copilot ha posto una maggiore enfasi sulla matematica dell’ halving. L’AI ha spiegato che, basandosi sui dati storici, si aspetta che il valore di Bitcoin dopo l’evento di halving aumenti fino al 1,5 volte il suo massimo precedente, raggiungendo quindi la soglia di prezzo di 97.295 dollari.

Inoltre ha anche considerato la possibilità che si verifichi una  correzione tra il 33% e il 41%, portando Bitcoin a un range di prezzo di 60.000-63.000 dollari.

AI

La giustificazione di Balanced Copilot per la fascia di prezzo prevista. Fonte: Copilot

Il Precise Copilot ha indicato invece una fascia di prezzo più bassa, ovvero tra 45.000 e i 48.000 dollari. Le motivazioni non sono state spiegate nel dettaglio, ma sembra che i fattori menzionati in precedenza, come gli ETF, l’halving, un quadro normativo più chiaro e i fattori economici, potrebbero influenzare il valore.

AI

Range stimato del Precise Copilot. Fonte: Copilot

Nuovo progetto di cloud mining

Un progetto che beneficerà dell’aumento di Bitcoin è Bitcoin Minetrix. Questo progetto combina le potenzialità di guadagno del mining e dello staking in un’unica soluzione grazie a un meccanismo innovativo chiamato Stake-to-Mine.

Sostanzialmente Bitcoin Minetrix consente agli utenti di guadagnare ricompense di mining di Bitcoin semplicemente mettendo in staking i token nativi $BTCMTX.

Una volta acquistati i token $BTCMTX si potranno mettere in staking e ricevere in cambio crediti convertibili per acquistare potenza di hashing da dedicare al mining. I crediti saranno garantiti in base alla quantità di token messi in staking.

Inoltre, il sistema Stake-to-Mine consegna il controllo all’utente, consentendogli di determinare autonomamente quanta potenza di mining di Bitcoin (hash power) desidera utilizzare. L’hash power può essere infatti acquistato solo tramite i crediti guadagnati con lo staking.

Bitcoin Minetrix adotta un approccio di mining basato su cloud, che amplia l’accesso al mining a un pubblico più vasto. Il progetto opera sulla blockchain di Ethereum, garantendo un elevato livello di sicurezza. Inoltre, grazie agli smart contract, gli holder di $BTCMTX potranno personalizzare la durata del periodo di mining

Oltre alle ricompense di mining, chi metterà in staking i token $BTCMTX avrà la possibilità di generare rendimenti fino al 75%.

 

Nella fase di prevendita è previsto che venga venduto il 70% dell’offerta totale di $BTCMTX, assicurando che la maggior parte dei token sia nelle mani degli investitori. Al momento il prezzo del token è di 0,0128 dollari, ma è previsto un aumento di prezzi in ogni fase.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo