BlackRock fa incetta di Bitcoin per l’ETF: esplosione BTC in arrivo?

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Da quando il colosso dell’asset management BlackRock ha fatto il suo ingresso sul mercato di Bitcoin ha acquistato oltre 11.400 BTC. C’è chi ipotizza che BlackRock potrebbe mettere a repentaglio la stabilità dell’offerta di BTC per rifornire il proprio ETF e soddisfare la domanda interna.

Secondo le stime di InvestAnswers, BlackRock ha acquistato 11.439 Bitcoin dopo il lancio ufficiale del suo ETF spot di Bitcoin. Per produrre tale quantità di Bitcoin, al momento i miner sulla blockchain impiegano 13 giorni considerando una media di circa 900 BTC al giorno.

L’eccesso di acquisto potrebbe compromettere la stabilità dell’offerta di BTC

InvestAnswers ha spiegato:

“Il punto è che 11.500 BTC sono stati sottratti dal sistema in 2 giorni da un solo player. Questa quantità equivale a circa 13 giorni di emissioni.”

Ora che BlackRock ha dimostrato la propria capacità di assorbire una tale quantità di token in così poco tempo, serpeggiano i dubbi sulla capacità dell’asset manager di scombinare gli equilibri dell’offerta. InvestAnswers ha condiviso i calcoli in base ai dati disponibili:

“L’ETF Spot IBIT [di BlackRock] da solo ha gestito in media il 25% del volume in due giorni. Quindi possiamo supporre che in due giorni siano spariti 46K [BTC]. In breve, continuando con questo ritmo, ci troviamo di fronte a una grave carenza di offerta. Ipotizzando 11.500 x 4 = 46.000 [BTC] o 23.000 [BTC] al giorno: si tratta di 25,56 volte tanto la produzione giornaliera assorbita solo dagli ETF statunitensi ogni giorno.”

I dati del primo giorno di contrattazioni indicano che Grayscale domina la classifica dei volumi di trading. Secondo l’analista di Bloomberg Intelligence ETF James Seyffart, è “molto facile ritenere che per il momento gran parte di questo volume è stata venduta da GBTC e acquistata da altri ETF”.

Al secondo posto con un volume di trading di oltre 1 miliardo di dollari si posiziona proprio l’iShares Bitcoin Trust di BlackRock.

La pubblicità dell’ETF di BlackRock punta al target dei boomer

BlackRock sembra intenzionato a fare sul serio con una campagna di marketing piuttosto aggressiva e mirata. Il nuovo annuncio pubblicitario dell’ETF di Bitcoin guarda oltre il ristretto pubblico degli appassionati di criptovalute e mira al maggior numero possibile di investitori negli Stati Uniti.

Secondo Seyffart, “il lancio dell’ETF spot di Bitcoin di BlackRock arriva nei notiziari della TV via cavo, nei programmi di antiquariato e sui canali meteo”, indicando l’intenzione di diffondere in modo capillare il nuovo prodotto di investimento.

I colossi come BlackRock e Fidelity stanno mirando a un nuovo target di investitori, dotati di capitali, ma che non conoscono o si disinteressano a Bitcoin e alle altre crypto. I boomer sono i bersagli della nuova agguerrita campagna di marketing per trovare nuovi capitali sul mercato dei piccoli investitori.

Lo ha evidenziato anche Eric Balchunas, analista di Bloomberg, che ha commentato:

“È così che ci si rivolge ai ricchi boomers, gente. L’attitudine rilassata, una descrizione facile da comprendere, la musica soft new age, il vestito senza cravatta. Tutto sembra dire ‘va tutto bene, sono arrivati gli adulti'”.

In molti pensano però che il nuovo spot di BlackRock sia noioso. Dura 2 minuti durante i quali si dilunga in spiegazioni su cosa sia BTC e come fare per ottenere un’esposizione sicura nei confronti della nuova asset class.

Noioso ma efficace, ecco come il nuovo spot fa leva sui Boomer

La noia potrebbe essere la chiave d’accesso per conquistare la fiducia dei boomer, i nati a cavallo degli anni ’50.

L’11 gennaio è andato in onda il nuovo spot che promuove l’ETF di BlackRock, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT). Il compito di parlare del nuovo prodotto è affidato a un autorevole dirigente di BlackRock che spiega cos’è Bitcoin.

Jay Jacobs, responsabile degli ETF a tema e alternativi di BlackRock negli Stati Uniti, parla dell’ETF in modo facile da comprendere. Fa leva sull’esperienza maturata nella gestione di ETF che libera l’investitore dalla responsabilità di padroneggiare complesse dinamiche interne a Bitcoin.

Rispetto alle pubblicità degli altri ETF, qui manca del tutto il linguaggio gergale tipico dell’ambiente crypto.

Va detto che lo stesso CEO di BlackRock, Larry Fink, equipara Bitcoin a un’asset class che difficilmente potrebbe essere paragonato al denaro corrente.

Durante un’intervista dell’11 gennaio alla CNBC, Fink ha confessato di credere nel potenziale di Bitcoin come riserva di valore alternativa. Ma non lo vede come una vera minaccia al sistema monetario internazionale: “Non credo che sarà mai una valuta. Credo che sia un’asset class”.

___

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
L’IA lancia l’allarme: le criptovalute sopravvivrebbero a una guerra nucleare?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-20 08:32:29
Altcoin News
Mango Network distribuirà il 5% della fornitura di token tramite airdrop
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-20 08:20:04
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo