Le 11 migliori crypto di settembre per chi vuole evitare le memecoin

altcoin bitcoin BTC criptovalute Mega Dice
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Quest’anno il mercato delle criptovalute è stato dominato dalle memecoin, che hanno realizzato guadagni consistenti.

Tuttavia, nonostante la loro performance, investire in questi token significa esporsi a un’elevata volatilità. Soprattutto perché la maggior parte non si basa su alcun progetto di utilità.

Se siete alla ricerca di valide alternative a questi token, ecco undici diverse scelte a vostra disposizione.

1. Cardano (ADA): un nuovo aggiornamento per introdurre la governance per i titolari di ADA

Nonostante i suoi fondamentali, la rete Cardano ha visto scendere il suo rating tra gli investitori. Tuttavia il suo fondatore, Charles Hoskinson, sta intensificando gli sforzi per riportare il suo progetto sotto i riflettori. Il 2 settembre ha messo online l’aggiornamento Chang.

Atteso fin da agosto, questo nuovo hard fork migliora la governance di Cardano conferendo ai titolari di ADA il diritto di voto.

Il token ADA, che era una delle 10 criptovalute meglio capitalizzate, si trova attualmente all’undicesimo posto. Tuttavia, con i prossimi sviluppi della rete, potrebbe recuperare terreno. Il che la rende un’ottima alternativa su cui investire al momento.

2. Tron (TRX): la rete che attira i memecoin

Logo della criptovaluta Tron (TRX) – Fonte: Archivio

Da metà agosto, la rete Tron ha visto un gran numero di sviluppatori affluire sulla sua nuova piattaforma SunPump. Questo generatore di memecoin sta già riscuotendo successo, con 4,2 milioni di dollari di entrate generate dal 15 agosto.

Inoltre, la comunità di Tron ha adottato un sistema di buyback e burn on-chain per i progetti lanciati su SunPump. Ciò dimostra che la rete continua a svilupparsi. Ciò potrebbe essere favorevole alla crescita di TRX, il token nativo di questo ecosistema.

3. Toncoin (TON): la rete supera il miliardo di transazioni

Nonostante l’arresto del cofondatore di Telegram Pavel Durov, la blockchain Ton continua ad andare forte. Il progetto ha raggiunto una nuova pietra miliare superando il miliardo di transazioni sulla blockchain.

Si tratta di un risultato notevole, visto che solo negli ultimi tre mesi sono state convalidate 500 milioni di transazioni. Inoltre, con la recente quotazione su Binance, TON è sempre più aperto al pubblico.

Il token è ancora una delle 10 criptovalute meglio capitalizzate del settore. Con le dinamiche di rete, nel 2024 TON è anche una criptovaluta interessante da considerare come sostituto dei memecoin.

4. Polygon (POL): un’importante transizione che apre la strada al futuro della rete

Dopo un anno di attesa, il 4 settembre è iniziata ufficialmente la migrazione del token MATIC a POL, il nuovo token nativo di Polygon per il gas, la governance e per le ricompense dei validatori.

Questa iniziativa da parte di Polygon fa parte di una visione più ampia che rientra nella strategia Polygon 2.0. Data la sua importanza per il futuro della rete, POL potrebbe essere una buona alternativa ai memecoin.

5. Aave (AAVE): +33% in 30 giorni, in controtendenza rispetto al mercato!

Logo di Aave (AAVE) – Fonte: Aave Protocol

Il protocollo Aave (AAVE) si sta affermando sempre più come progetto leader della DeFi. Recentemente, la piattaforma ha annunciato la sua nuova partnership con Sky. Denominata Sky Aave Force, questa nuova collaborazione mira ad accelerare la prossima ondata di adozione della DeFi.

Per ricordare che, come Aave, Sky (ex MakerDAO) è un protocollo di prestito. Sembra che il mercato abbia accolto molto bene questa notizia, con AAVE che ha registrato un aumento del 33% in 30 giorni. Il token ha una capitalizzazione di mercato di circa 2 miliardi di dollari.

6. Injective (INJ): un nuovo indice tokenizzato per il fondo BUIDL di BlackRock

La piattaforma Injective (INJ) è una blockchain progettata per la finanza. Secondo un blog pubblicato il 4 settembre, Injective ha annunciato l’introduzione di un nuovo indice tokenizzato per il fondo BUIDL di BlackRock.

Logo del protocollo Injective (INJ) – Fonte: Injective

Il fondo BUIDL offre agli investitori un’esposizione ad asset come i Treasury statunitensi. Con il lancio dell’indice di Injective, gli utenti possono accedere al fondo con solo 1 dollaro. Si tratta di un prezzo molto più basso rispetto all’investimento minimo di 5 milioni di dollari richiesto per il fondo.

Gli sforzi di Injective per rivoluzionare l’universo DeFi sono un vero vantaggio per la crescita di INJ. Infatti, il token ha guadagnato il 5% nelle ultime 24 ore. Alla luce di tutto ciò, adottare INJ come alternativa ai memecoin potrebbe essere una scelta potenzialmente redditizia.

7. Mega Dice (DICE): 1,8 milioni di dollari raccolti finora

Oltre ai memecoin, altre categorie di token altrettanto promettenti stanno emergendo sul mercato nel 2024. Tra questi vi sono i token GameFi come DICE; questo token si basa sulla rete Solana ed è la criptovaluta nativa del casino Mega Dice.

In questo ecosistema di gioco, il token DICE può essere utilizzato per i giochi, ma serve anche come ricompensa per gli utenti. Il progetto ha già raccolto 1,8 milioni di dollari nella sua ICO, che è giunta alla sua fase finale.

Attualmente, è possibile acquistare i token DICE al prezzo unitario di 0,116056 dollari. Potete approfittare di questo momento per investire nel progetto. Potete anche approfittare della terza stagione del suo airdrop, che offre un montepremi di 750.000 dollari.

8. Ondo (ONDO): superato il traguardo dei 600 milioni di dollari di TVL

Il progetto Ondo Finance è una piattaforma DeFi che tokenizza gli asset del mondo reale (RWA). Ha appena raggiunto una nuova pietra miliare nel settore delle criptovalute superando la soglia dei 600 milioni di dollari di TVL.

Secondo DeFilLama, il suo TVL è attualmente valutato a 610 milioni di dollari.

Lanciata nel gennaio 2024, Ondo Finance sta quindi facendo un importante passo avanti sul mercato, in particolare nel sotto-settore RWA. Visti i fondamentali del progetto, non sarebbe sorprendente vederlo continuare su questa strada. Il suo token nativo, ONDO, potrebbe approfittarne e ricompensare i suoi detentori.

9. Sui (SUI): pagamenti in criptovaluta senza connessione a Internet

Come alternativa ai memecoin, anche il token SUI è ben posizionato per ricompensare i suoi investitori. E con la sua blockchain in piena espansione, il futuro sembra luminoso per questo token. La rete SUI è una delle più grandi al momento, con un TVL di 618 milioni di dollari.

Gli sviluppatori continuano a lavorare per portare il progetto ancora più in alto. Recentemente hanno annunciato lo sviluppo di un sistema completamente innovativo che permetterà di effettuare pagamenti in criptovaluta senza Internet. Una soluzione che senza dubbio rivoluzionerà il settore.

10. Algorand (ALGO): apertura a oltre 173 Paesi del mondo

Dal suo debutto nel 2019, Algorand (ALGO) ha visto crescere il suo progetto nel corso degli anni. Al momento della stesura dell’articolo, ALGO ha una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari che la rende la 59esima criptovaluta più capitalizzata. Potrebbe anche rappresentare un’alternativa ai memecoin.

L’ultima partnership del progetto, con Alchemy Pay, potrebbe essere d’aiuto in questo senso. Infatti, questa società è il principale gateway di pagamento in criptovalute in 173 Paesi del mondo.

Sostenendo il progetto, Alchemy Pay apre ALGO a un pubblico più vasto, incoraggiandone l’uso su scala globale.

11. Bitcoin (BTC): le balene si preparano a una corsa al rialzo accumulando BTC

Le balene stanno approfittando del calo di prezzo per fare incetta di Bitcoin, in attesa della prossima Bull Run – Fonte: Archivio

Nonostante l’attuale flessione, Bitcoin (BTC) rimane la criptovaluta più richiesta del mercato. Mentre le balene continuano ad accumulare il token, questo viene sempre più integrato nei pagamenti della vita reale.

L’ultima notizia è che il supermercato Carrefour di Rouen ha annunciato di accettare pagamenti in BTC tramite la rete Lightning.

Nonostante l’affermazione dei memecoin, nel 2024 Bitcoin rimane al centro dei dibattiti nel settore delle criptovalute. La principale criptovaluta potrebbe ancora offrire guadagni significativi da qui alla fine dell’anno, soprattutto considerando che i mesi autunnali sono storicamente favorevoli a Bitcoin.

Avvertenza sui rischi

Investire in criptovalute non è privo di rischi. Gli elementi presentati in questo articolo devono essere utilizzati come informazioni e non come consigli di investimento. Assicuratevi di prendere le vostre decisioni in modo ponderato per limitare le perdite.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo